Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di GUIDO CERVO

Bandiere rosse, aquile nere

Bandiere rosse, aquile nere

Guido Cervo

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2016

pagine: 707

25 luglio 1943. All'annuncio della destituzione di Benito Mussolini, folle festanti invadono le città italiane. L'esito disastroso del conflitto in cui il capo del fascismo ha trascinato il paese ha capovolto il mondo di certezze che il regime aveva costruito in vent'anni. Tutti sono convinti che la fine della guerra sia ormai imminente. Quando però, l'8 settembre, finalmente arriva l'armistizio con gli alleati, è subito chiaro che il peggio comincia proprio in quel momento. È in questo clima drammatico che si incrociano le vite di alcuni giovani: Alberto, che dalle battaglie in Africa settentrionale è tornato invalido e pieno di amarezza e di rancore; suo fratello Eugenio, ancora pronto a battersi e sacrificarsi per il suo ideale fascista; Anita, loro sorella adottiva, militante comunista, e infine Stefano, che già ha combattuto contro il fascismo in Spagna. Le loro storie sono parte della nostra storia. Storie di vincitori e vinti, di vittime ed eroi, di uomini e donne posti di fronte a scelte irrevocabili e dolorose, che li contrappongono in una atroce guerra civile.
22,00

La legione invincibile. Il legato romano

Guido Cervo

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2017

pagine: 432

276 d.C. L'Impero romano vive uno dei momenti più drammatici della sua storia. Dopo aver rotto il confine renano, orde di barbari hanno occupato le Gallie e messo in ginocchio l'esercito imperiale. Malgrado i recenti successi della XXII legione del legato Valerio Metronio, la situazione rimane drammatica. Mogontiacum, estremo baluardo romano sul Reno, deve fare fronte all'isolamento e alla tremenda carestia causata dalle razzie degli invasori. Il malcontento dei cittadini genera rivolte sanguinose, mentre orde di predoni battono le campagne. Il nuovo, risoluto imperatore Aurelio Probo ha però preso nelle sue mani i destini di Roma. Temendo il confronto con la sua potente armata, decine di migliaia di barbari si stanno ritirando verso il Reno. In un clima di spasmodica attesa, Valerio e Idelnia, i barbari Bodomar e Murel, la bella Dolcinia e tanti altri personaggi intrecciano i loro destini, mentre si prepara la resa dei conti definitiva.
16,00 15,20

Il generale di Diocleziano. Il legato romano

Guido Cervo

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2020

pagine: 392

«Vincere per Roma!». 286 d.C., Gallia settentrionale. Valerio Metronio Stabiano è un romano d'antico stampo. È sempre stato un soldato, che i tumultuosi eventi del suo tempo hanno portato ai più alti gradi nelle legioni. Uomo d'ordine, da sempre dedito a Roma e ai suoi valori, è stato emarginato dall'imperatore Marco Aurelio Carino poco prima della guerra civile contro Diocleziano. Condannato all'inazione mentre il suo mondo è in pericolo, si è ritirato nella sua villa di campagna, forzandosi a vivere come un comune aristocratico. Una vita lontana dai campi di battaglia che gli ha permesso, se non altro, di godere dell'affetto dei suoi familiari. Ma i tempi sono cupi. Rivolte contadine e massicce incursioni di barbari minacciano l'unità e la stessa esistenza dell'Impero. Le orde dei ribelli bagaudi, dedite a sanguinari riti celtici, dilagano nelle province galliche, e la stessa famiglia Metronia è in pericolo. Diocleziano, divenuto imperatore, è risoluto a porre fine al caos. Toccherà a Valerio Metronio, richiamato al servizio di Roma, portare a termine una missione ad alto rischio, per stroncare la ribellione. Tra le poche forze al suo comando, una coorte di soldati umiliati e oggetto di disprezzo, superstiti di una legione d'Oriente, in prevalenza costituita da cristiani, punita con la decimazione per aver rifiutato di rendere il sacrificio d'uso agli dei. Sarà sotto la sua guida che questi uomini, attraverso un succedersi di battaglie, troveranno il loro riscatto. Guido Cervo torna all'Impero Romano con un romanzo epico. Una storia attualissima che porta in luce la complessità di un mondo scosso da potenti rivolgimenti, che chiamano ciascuno a scelte decisive e al sacrificio personale in difesa del bene comune.
18,90 17,96

L'onore di Roma. Il legato romano

Guido Cervo

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2020

pagine: 571

280 d.C. Approfittando della deriva del potere di Roma, il governatore Bonoso decide di tradire l'aquila e di costruire nelle Gallie un suo regno personale. È suo l'ordine di sterminare i Camavi, tribù della Tungria che, per aver smascherato l'usurpatore Proculo, si è resa colpevole di eccessiva fedeltà all'imperatore. Ed é sempre lui che, per conseguire i suoi fini, non esita ad avvalersi dell'appoggio dei ribelli bagaudi e di diverse tribù barbare da sempre ostili al potere romano. Spetta al legato imperiale Valerio Metronio reprimere la ribellione e salvare l'onore di Roma, in un vorticoso giro di amicizie, alleanze e odi implacabili che coinvolge Romani e barbari, traditori e traditi.
11,90 11,31

La legione invincibile. Il legato romano

La legione invincibile. Il legato romano

Guido Cervo

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2007

pagine: 428

276 d.C. L'impero romano vive uno dei momenti più drammatici della sua storia. Dopo aver rotto il confine renano, orde di barbari hanno occupato le Gallie e messo in ginocchio l'esercito imperiale. I recenti successi della XXII legione del legato Valerio Metronio hanno portato una tregua, ma la situazione che Valerio deve affrontare è disastrosa. Nel timore dell'inevitabile riscossa di Roma, decine di migliaia di barbari si stanno ritirando verso il Reno per sfuggire all'avanzata dell'armata guidata dall'imperatore Probo. In un clima di spasmodica attesa, Valerio e Idelnia, i barbari Bodomar e Murel, la bella Docinia e tanti altri personaggi intrecciano i loro destini mentre si prepara la resa dei conti definitiva.
11,00

La legione invincibile. Il legato romano

Guido Cervo

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2023

pagine: 432

276 d.C. L'Impero romano vive uno dei momenti più drammatici della sua storia. Dopo aver rotto il confine renano, orde di barbari hanno occupato le Gallie e messo in ginocchio l'esercito imperiale. Malgrado i recenti successi della XXII legione del legato Valerio Metronio, la situazione rimane drammatica. Mogontiacum, estremo baluardo romano sul Reno, deve fare fronte all'isolamento e alla tremenda carestia causata dalle razzie degli invasori. Il malcontento dei cittadini genera rivolte sanguinose, mentre orde di predoni battono le campagne. Il nuovo, risoluto imperatore Aurelio Probo ha però preso nelle sue mani i destini di Roma. Temendo il confronto con la sua potente armata, decine di migliaia di barbari si stanno ritirando verso il Reno. In un clima di spasmodica attesa, Valerio e Idelnia, i barbari Bodomar e Murel, la bella Dolcinia e tanti altri personaggi intrecciano i loro destini, mentre si prepara la resa dei conti definitiva.
12,90 12,26

I centurioni del Malabar

Guido Cervo

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2022

pagine: 348

209 d.C. Quando, dopo una lunga traversata dell'oceano, il tribuno Marco Terenzio Massimo sbarca con la sua coorte di classiari sulla banchina del porto indiano di Nelkinde, ha ormai compreso che la missione affidatagli dall'imperatore Settimio Severo, volta a dar concreta prova al maharajah del regno Pandya dell'amicizia di Roma, non sarà di pura rappresentanza. Durante uno scalo sulla costa araba, ha appreso che il regno è stato assalito dai rajah confinanti, intenzionati a trarre profitto dall'inesperienza del suo giovane sovrano, Nedunj Cheliyan. Appena toccato il suolo indiano, dunque, la coorte romana si trova in guerra. Ogni passo che Massimo e i suoi classiari muoveranno sulle impervie piste che dalla costa del Malabar conducono alla capitale pandya li trascinerà in una successione di furibonde battaglie, contro nemici del tutto nuovi e temibili. Nel contempo, Nedunj Cheliyan sembra sul punto di essere sopraffatto dai troppi nemici, e nel suo stesso palazzo qualcuno prepara il tradimento. Difficilmente il suo coraggio e la ferma determinazione della sua sposa, la bella e risoluta Satyavati, basterebbero per salvare il suo regno, se egli non potesse contare sul soccorso dei soldati romani e sulla fedeltà della sua guardia personale: uomini duri, avventurieri ormai senza patria, che tuttavia sapranno mettere a rischio le loro vite per tener fede al loro giuramento, nel solco di una tradizione di tenacia e onore che ancora li lega a Roma.
18,90 17,96

La difesa dell'impero. Il legato romano

Guido Cervo

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2022

pagine: 462

Sullo sfondo di uno scenario dominato dalla violenza, si intrecciano le storie dei protagonisti, barbari e romani, delle loro personali battaglie e dei loro amori. 275 d.C., confine renano. È l'alba quando, a un cenno del legato Valerio Metronio, i legionari romani irrompono tra le capanne di Ildiviasio rovesciando sugli abitanti insonnoliti una valanga di ferro e di fuoco. Nel giro di poche ore, della capitale dei Suàrdoni non rimane che cenere. Per Valerio e per l'Impero è una nuova e illusoria vittoria. Perché, in realtà, i tempi della grandezza di Roma sono tramontati e i confini lungo il Reno sono tutt'altro che inviolabili. Ma questa volta è diverso. Qualcosa sta succedendo oltre il fiume. Una coalizione di tribù di immense dimensioni si sta riunendo per invadere le Gallie. Il destino di Roma sembra segnato. Alla valorosa XXII legione di Valerio Metronio spetta il compito di tentare l'impossibile.
12,90 12,26

La croce perduta. Il teutone

La croce perduta. Il teutone

Guido Cervo

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2011

pagine: 254

È il 1241. Dalle steppe dell'Est un'ondata di uomini dilaga nel centro dell'Europa. Sono assetati di sangue e saccheggi, una fama di crudeltà ed efferatezza li precede. Sono Tartari, un nome che è ormai sinonimo di terrore. Le forze cristiane chiamate a raccolta dal duca di Slesia, Enrico il Pio, li considerano selvaggi. Pagheranno caro lo sprezzo. Nella battaglia di Liegnitz, l'esercito viene annientato. Le città che si trovano sulla strada dei nemici sono rase al suolo, le popolazioni disperse. La Cristianità non ha mai corso un pericolo più grande. Di ritorno dalla Terrasanta, Eustachius von Felben, monaco guerriero dell'Ordine dei Cavalieri Teutonici, sta attraversando con un pugno di compagni quelle terre devastate. È un uomo d'arme, animato però da una fede ardente, forgiata nel fuoco dei suoi tormenti interiori. In marcia verso il Nord, deve scortare un mercante veneziano, latore di un'importante missiva del Doge per il Gran Maestro dell'Ordine, e di un dono di valore inestimabile, prezioso quanto una reliquia: una croce tempestata di gemme, appartenuta a Sant'Elena, madre dell'imperatore Costantino. Dopo quasi vent'anni di battaglie in Terrasanta, Eustachius dovrà misurarsi con altri infedeli, più pericolosi di Turchi e Saraceni, perché molto più prossimi ai confini del mondo cristiano. I Tartari infatti sono ormai ovunque, tutto intorno al piccolo manipolo di uomini che viene assalito e depredato.
10,00

Il legato romano

Il legato romano

Guido Cervo

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2004

pagine: 479

275 d.C., confine renano. La foschia della notte aleggia ancora sul villaggio addormentato quando i soldati romani irrompono tra le capanne, rovesciando sugli abitanti una valanga di ferro e di fuoco. Per Valerio e per l'Impero una nuova quanto inutile vittoria. Qualcosa di nuovo sta succedendo oltre il Reno. Una coalizione di tribù di dimensioni mai viste si sta riunendo per invadere le Gallie. Il destino di Roma sembra segnato. Alla valorosa XXII legione di Valerio Metronio spetta il compito di tentare l'impossibile.
4,90

L'onore di Roma. Il legato romano

L'onore di Roma. Il legato romano

Guido Cervo

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2004

pagine: 501

280 d.C. Approfittando della deriva del potere di Roma, il governatore Bonoso decide di tradire l'aquila e di costruire nelle Gallie un suo regno personale. È suo l'ordine di sterminare i Camavi, tribù della Tungria che, per aver smascherato l'usurpatore Proculo, si è resa colpevole di eccessiva fedeltà all'imperatore. Ed é sempre lui che, per conseguire i suoi fini, non esita ad avvalersi dell'appoggio dei ribelli bagaudi e di diverse tribù barbare da sempre ostili al potere romano. Spetta al legato imperiale Valerio Metronio reprimere la ribellione e salvare l'onore di Roma, in un vorticoso giro di amicizie, alleanze e odi implacabili che coinvolge Romani e barbari, traditori e traditi.
19,90

L'onore di Roma. Il legato romano

L'onore di Roma. Il legato romano

Guido Cervo

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2006

pagine: 495

280 d.C. Approfittando della deriva del potere di Roma, il governatore Bonoso decide di tradire l'aquila e di costruire nelle Gallie un suo regno personale. È suo l'ordine di sterminare i Camavi, tribù della Tungria che, per aver smascherato l'usurpatore Proculo, si è resa colpevole di eccessiva fedeltà all'imperatore. Ed é sempre lui che, per conseguire i suoi fini, non esita ad avvalersi dell'appoggio dei ribelli bagaudi e di diverse tribù barbare da sempre ostili al potere romano. Spetta al legato imperiale Valerio Metronio reprimere la ribellione e salvare l'onore di Roma, in un vorticoso giro di amicizie, alleanze e odi implacabili che coinvolge Romani e barbari, traditori e traditi.
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.