Libri di Guido Palamenghi Crispi
I Crispi nella spedizione dei Mille
Guido Palamenghi Crispi
Libro: Libro in brossura
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2025
pagine: 126
Alla Spedizione dei Mille parteciparono fratelli, padri con figli e una sola coppia: i coniugi Crispi. Il futuro Primo Ministro fu infatti il solo a partire in compagnia della moglie: la savoiarda Rose Montmasson. L'autore del libro, attingendo in massima parte a fonti coeve, illustra il ruolo della coppia: lui molto attivo nella preparazione della Spedizione e, successivamente, Segretario di Stato della Dittatura di Garibaldi. Lei, la sola donna a imbarcarsi a Quarto. Fu infermiera ed è ricordata soprattutto per l'eroismo con cui soccorse i feriti a Calatafimi. Fu subito chiamata "l'Angelo di Calatafimi" appellativo che le rimase per tutta la vita, ma prima della Spedizione svolse un fondamentale ruolo di collegamento tra Genova, la Sicilia e gli esuli a Malta. La grande storia si fonde qui con la storia personale di due eroi del Risorgimento.
Repubblica e monarchia. Il diverbio Mazzini/Crispi
Libro: Libro in brossura
editore: L. G. (Roma)
anno edizione: 2014
pagine: 116
Crispi, un personaggio discusso e per molti discutibile, indubbiamente uno dei pochissimi uomini del Risorgimento che, dopo essersi battuto per fare l'Italia, ha cercato di renderla coesa e grande impegnandosi anche a creare un senso di appartenenza alla Patria nei nuovi italiani. In questo libro viene raccontato il Risorgimento attraverso lo scambio epistolare di Giuseppe Mazzini e Francesco Crispi.