Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Plutino

Come si leggono i mercati. L'agenda degli eventi price sensitive. Una guida per seguire e anticipare i fatti che muovono i mercati finanziari

Come si leggono i mercati. L'agenda degli eventi price sensitive. Una guida per seguire e anticipare i fatti che muovono i mercati finanziari

Stefano Natoli, Guido Plutino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 197

Che cosa accomuna l'ultima scoperta industriale del mondo occidentale, il colpo di Stato in una piccola nazione africana ricca di materie prime, l'indiscrezione su un'operazione di merger tra due importanti aziende e una riunione della Banca centrale europea? Il fatto di essere eventi market mover, in grado cioè di "muovere", di influenzare in un senso o nell'altro, i mercati finanziari. Più i mercati si integrano e si globalizzano, più aumenta la loro "volatilità" e più cresce l'universo degli avvenimenti price sensitive. In pratica, si moltiplicano quei continui e improvvisi cambi di direzione delle quotazioni capaci di mettere a dura prova i nervi anche degli investitori più smaliziati. C'è un rimedio? Più che altro esiste uno strumento valido per "prepararsi all'impatto" inevitabile di questa volatilità: conoscere gli eventi price sensitive o market mover. Con un linguaggio chiaro anche per i non "addetti ai lavori", Come si leggono i mercati è uno strumento operativo indispensabile che spiega quali sono questi eventi e come influiscono sulle quotazioni degli strumenti finanziari.
25,00

Malpaga. Storia di un'ingiustizia

Guido Plutino

Libro: Libro in brossura

editore: Incipit23

anno edizione: 2023

pagine: 74

Cannobio, Lago Maggiore, 23 gennaio 1404. La famiglia Mazzardi, impadronitasi nel cuore della notte del Palazzo della Ragione, ha idee molto chiare sul futuro della città: spogliarla di ogni bene, arraffare tutte le ricchezze possibili per sé e aggiungere il nome Mazzardi a quello di Annamaria, ereditiera della famiglia Mantelli. Ma l’ambizione dei Mazzardi ha l’occhio lungo, e ben presto un desiderio più grande si fa strada nell’animo dei cinque fratelli: quello di diventare la prima banda di ladri a costruirsi un castello. Ed è proprio da questo desiderio che sulle sponde del lago nascerà la Malpaga. Nel frattempo, a Milano, la voce dei crimini dei Mazzardi arriva finalmente alle orecchie giuste, e il cavaliere Tristano del Poggio inizia a raccogliere un esercito. A cavallo tra storia e finzione, tra passato e modernità, Malpaga è il racconto disincantato di una vicenda umana: lo scontro eterno tra deboli e potenti, vincitori e vinti, impunità e giustizia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.