Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Savio

La cura del pensiero. Per una psicologia della libertà

Guido Savio

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 158

Secondo l'autore la "malattia psicologica" altro non è che servitù (a volte schiavitù) a inibizione, sintomo e angoscia. Cioè la debolezza o addirittura la mancanza nel Soggetto di una "propria" psicologia (competenza, sapere, cura del proprio pensiero) che gli impedisce o gli rende difficile opporre sufficiente fronte alla sofferenza. Affinché ci sia salute, si pone allora per il Soggetto la questione di rendere libera la propria strada di vita, tracciandola possibilmente su una regola interna, su un proprio stile, su un proprio giudizio, su una propria autonomia, su una propria responsabilità in riferimento a quello che dice e fa all'altro e con l'altro. E dall'altro sa ricevere. Libertà infatti non può essere un valore di salute se non all'interno della relazione e dello scambio con l'altro e con Altro. Avere una "propria" psicologia diviene allora strumento di cura del nostro pensiero che ci consente di raggiungere un grado di soddisfazione e realizzazione individuale da mettere (anche) a disposizione dell'altro. Nessuno, in ogni caso, può garantire che la strada battuta sia riparata dalla sofferenza e completamente risolutiva della nostra "malattia psicologica", o del nostro stesso e umanissimo "mal di vivere".
15,00 14,25

È tempo di restituire. Quando il nostro tempo di vita è tempo per l'altro

Guido Savio

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 142

In questo libro, l'autore esplora il concetto di Restituzione come un dovere etico-sociale, intrecciandolo con temi cruciali dell'esperienza umana come il Tempo, la relazione interpersonale, la reciprocità, il dolore, la responsabilità e l'amore. Il pensiero che emerge è denso, complesso e maturo, frutto di una riflessione approfondita e sedimentata nel tempo, basata sull'esperienza personale e professionale dell'autore come uomo e psicoanalista. Questa riflessione lo ha portato ad affrontare coraggiosamente la verità, sia dentro di sé che nel rapporto con gli altri, dimostrando una profonda capacità di introspezione e un impegno verso la comprensione della condizione umana.
14,00 13,30

I sette vizi capitali dell'uomo contemporaneo

Guido Savio

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il libro vuole sviluppare un pensiero, forse una verifica: come i sette vizi capitali si possano legare a certe patologie psicologiche ma anche, a volte, a certi comportamenti "normali" dell'uomo di oggi. Di tutti noi. Il libro comprende rilievi storici e filosofici, letterari e psicoanalitici sui vizi. Comprende anche una visione "clinica" di come il famoso "settenario" (come lo definì Gregorio Magno) sia vivo e funzionante anche tra le nostre pareti domestiche, nelle nostre relazioni, nei nostri amori, nei nostri rapporti con i nostri figli, nelle nostre amicizie, e infine nella "applicazione" ahimè zoppicante della politica come servizio al cittadino.
15,00 14,25

Amore, consumazione e conservazione. Stare insieme o smettere nel tempo che passa

Guido Savio

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 144

La domanda centrale che si pone l'autore del libro è: "darsi da fare" per la conservazione della relazione (d'amore) è un percorso che porta al bene? Sempre al bene? La si deve tenere viva la relazione sorpassando o soprassedendo i contrasti, i conflitti, le incongruenze che, se non metabolizzati, la porterebbero a finire il giorno dopo? Un mese dopo? Un anno dopo? Esiste un tempo, anche breve, per capire che le cose non vanno e che vanno immediatamente "chiuse"? Pena una dolorosa consumazione? Questo libro non vuole assolutamente insegnare a nessuno quando è il caso di conservare oppure quando è il caso di chiudere la relazione. Si parla in questo libro, invece, di quelle che sono le possibilità (capacità di entrambi) di fare vivere una relazione d'amore, di convivenza (senza che diventi di sopravvivenza). E si parla anche delle possibilità di farla finire, la relazione, perché a dolore non si aggiunga ulteriore dolore.
13,00 12,35

Giovani e responsabilità. Precarietà, autonomia e futuro

Guido Savio

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Spesso gli adulti chiedono ai giovani (o pretendono) di fornire loro la "prova" del possesso di un valore fondamentale: la responsabilità. Secondo l'autore, in realtà, sono gli stessi adulti a trovarsi sovente in difficoltà nella gestione di tale valore. Quando i giovani si rendono conto di questa mancanza, si creano dinamiche non convenzionali che vanno gestite sapientemente. Il libro tratta dello scambio possibile tra adulti e giovani su "chi" la responsabilità sa prenderla e assumerla davvero e chi non ne è in grado.
14,00 13,30

Codice dell'immigrazione

Codice dell'immigrazione

Guido Savio

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 372

La presente opera è un commentario organico al D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286, recante il testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e dello straniero. Il volume commenta articolo per articolo il T.U.I. e riserva il dovuto spazio anche agli orientamenti giurisprudenziali, riportati non acriticamente, bensì in maniera opportunamente ragionata, in modo da assicurare un continuum tra norma commentata e giudicato. Ciascun commento, articolato in paragrafi, riporta le questioni rilevanti, discusse, controverse dei singoli istituti, in modo da assicurare al lettore una chiave interpretativa pratica e critica al tempo stesso. L'opera, scritta da avvocati che vantano un'esperienza pluriennale nel settore specifico del diritto degli stranieri, si rivolge non solo agli operatori del diritto e delle pubbliche amministrazioni, ma anche a quanti, per ragioni di studio, vogliano approfondire le complesse tematiche del diritto dell'immigrazione.
38,00

Figlio e padre. In due per strada

Guido Savio

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il volume ruota intorno ad una questione centrale per la famiglia: il rapporto tra padre e figlio, ponendo la soddisfazione reciproca come garanzia per la salute psichica di entrambi. Questo rapporto passa per alcune strade percorse da entrambi che sono il lavoro, la passione, il pensiero positivo, la volontà, la sopportazione della frustrazione, l'affrontare la paura... Esse sono tracciate soprattutto dai quattro piedi che le percorrono assieme in modo che figlio e padre possano interpretare, ognuno con le sue specificità, la propria parte.
15,00 14,25

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.