Libri di Guillermo Arriaga
Il selvaggio
Guillermo Arriaga
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 752
Messico profondo, anni Sessanta. Juan Guillermo aveva un fratello gemello, morto durante la gravidanza, e lui sa di essere sopravvissuto solo grazie a un cesareo d'urgenza e molte trasfusioni. Quando il fratello maggiore Carlos viene ucciso e i loro genitori muoiono, lui cerca vendetta. Ma gli estremisti religiosi che hanno eliminato Carlos sono feroci e godono di protezioni illustri... Solo un amore immenso e struggente potrà salvare Juan Guillermo da questa spirale di morte. In parallelo, nei boschi dello Yukon, corre la vicenda di Amaruq, un ragazzo dal destino legato indissolubilmente a quello di un lupo.
Il selvaggio
Guillermo Arriaga
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 752
Messico profondo, fine degli anni Sessanta. Fin dalla primissima infanzia, Juan Guillermo sa cosa è accaduto prima che nascesse: il suo fratellino gemello è morto durante la gravidanza, e solo un cesareo d'urgenza e molte trasfusioni hanno permesso a lui di sopravvivere. Con l'ombra della morte sulle spalle e litri di sangue altrui nelle vene, Juan Guillermo cresce giocando con il fratello maggiore Carlos tra i tetti della città. Fino a che Carlos viene ucciso e anche i genitori muoiono: e a lui non resta che cercare una vendetta per tutto questo dolore. Ma i giovani estremisti religiosi responsabili della morte di Carlos sono feroci, armati fino ai denti e godono di protezioni illustri... Solo un amore immenso e struggente potrà salvare Juan Guillermo dalla spirale di morte in cui la vita sembra trascinarlo. In parallelo corre la vicenda di Amaruq, un ragazzo il cui destino si lega in modo indissolubile a quello di un lupo nei boschi ghiacciati dello Yukon.
Il bufalo della notte
Guillermo Arriaga
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2018
pagine: 250
In una Città del Messico affascinante e oscura, le vite di tre amici si intrecciano in maniera inestricabile sullo sfondo urbano della metropoli. Gregorio, che soffre di schizofrenia e a ventidue anni si uccide con un colpo di pistola; il suo migliore amico Manuel, perseguitato dal ricordo della malattia mentale di Gregorio, dallo spettro di un'amicizia tradita, dal mondo di violenza e di ossessione che circondava la vita dell'amico suicida; e la misteriosa Tania, ex fidanzata di Gregorio con cui Manuel ha una tormentata relazione. Giovani alla deriva, che cercano disperatamente un appiglio nel mare mosso della vita. Scritto con l'agilità di un copione cinematografico, "Il bufalo della notte" è un romanzo dalle tinte notturne, una storia ai confini della delinquenza e della normalità, il racconto di un rapporto viscerale di amore e amicizia che sopravvive alla morte.
Strane
Guillermo Arriaga
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 432
Inghilterra, 1781. William Burton è un giovane nobile dal destino segnato: erediterà il titolo del padre, poco importa che abbia una mente curiosa e uno spirito intraprendente che lo porterebbero ben oltre l'angusto perimetro di un'esistenza già disegnata. Sarà un incontro inatteso a cambiare per sempre il corso della sua vita e a far sì che, nonostante il volere della famiglia, William abbandoni tutto per intraprendere gli studi di medicina. Amicizia, amore e coraggio sono alcuni degli ingredienti di un'avventura che ha per sfondo l'ascesa della scienza nel XVIII secolo, con la sua lotta alle convenzioni religiose e sociali, e al centro una carrellata di personaggi unici nel loro essere al limite della normalità. Guillermo Arriaga ci regala uno sguardo sui misteri insondabili della condizione umana e sul concetto di diverso, mettendoci di fronte alle nostre paure più profonde. Sarà l'attitudine alla comprensione di William a fargli capire chi è veramente, e a farlo diventare l'uomo che vorrà; a dire che l'altro – simile o diverso che sia – ci arricchisce e ci definisce.
Salvare il fuoco
Guillermo Arriaga
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 848
Marina appartiene alla buona società messicana: è una coreografa, sposata con tre figli, vive in un bel quartiere residenziale, frequenta i ristoranti di classe e le persone giuste. Un giorno il suo amico Bernardo la coinvolge in un progetto che la spinge fuori dal suo mondo: dovrà avvicinare i detenuti di un carcere di massima sicurezza all'arte. E proprio in carcere Marina incontra José Cuauhtémoc: "aspetto europeo ma sangue indio", lui è il fuoco che infiamma una donna rassegnata a una vita senza scosse. Dà nuova linfa alla sua arte, la accende di passione e arriva a farle commettere reati in nome del legame fortissimo che da subito li unisce. José è in prigione perché colpevole di omicidio e proprio dal suo passato violento arriva un cacciatore in cerca di vendetta. E lui è la preda perfetta, chiuso com'è tra quattro mura. Ma né Marina né José, animati da un fuoco che purifica e dà speranza, sono disposti a rinunciare alla loro occasione senza lottare.
Il selvaggio
Guillermo Arriaga
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 752
Messico profondo, anni Sessanta. Juan Guillermo aveva un fratello gemello, morto durante la gestazione, e lui sa di essere sopravvissuto solo grazie a un cesareo d’urgenza e molte trasfusioni. Quando il fratello maggiore Carlos viene ucciso e i loro genitori muoiono, lui cerca vendetta. Ma gli estremisti religiosi che hanno eliminato Carlos sono feroci e godono di protezioni illustri. Solo un amore immenso e struggente forse potrà salvare Juan Guillermo da questa spirale di morte. Ma il selvaggio è anche la storia di Amaruq, un ragazzo dal destino legato indissolubilmente a quello di un lupo che caccia e insegue nei boschi dello Yukon. Pagine potenti in cui risuonano echi di Melville, London, Shakespeare, Faulkner ma anche le note di Jimi Hendrix.
Retorno 201. Ediz. italiana
Guillermo Arriaga
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2007
pagine: 177
Nei quattordici racconti che compongono questo libro - uniti e attraversati da una strada di Città del Messico, il Retorno 201 - si incrociano le vicende e le voci di personaggi senza scrupoli: criminali spietati o inconsapevoli; ladri uccisi ferocemente; persone che compiono soprusi o donne alla ricerca dell'amore vero come la vedova Diaz, sinceramente innamorata del marito anziano e malato; personaggi che a volte ritornano nelle diverse storie come il dottor Del Río, medico corrotto pronto a uccidere per salvaguardare la sua sicurezza e il suo benessere economico. Dal primo all'ultimo racconto, il binomio amore-morte è il denominatore comune di queste storie potenti e passionali, dove la violenza nelle sue forme più diverse - da quella più fisica e brutale, a tratti ripugnante, a quella psicologica e sottile - è la protagonista assoluta.
Un dolce odore di morte
Guillermo Arriaga
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2007
pagine: 185
Una ragazza viene trovata morta in un campo di saggina. Qualcuno l'ha pugnalata alle spalle. A rinvenire il cadavere è Ramón, un giovane del vicino paese di Loma Grande. La riconosce: è Adela, la ragazza che da qualche tempo riempiva le sue fantasie più nascoste ma a cui non aveva mai rivolto la parola. Di fronte al suo corpo nudo e violato, è assalito da un misto di terrore e lussuria. Al contatto con la sua pelle morbida e immobile ha la sensazione di conoscerla da sempre. Ma ora è morta. In un primo momento, nessuno a Loma Grande sembra riconoscere la giovane ma una cosa è chiara a tutti: è la ragazza di Ramón. Quest'ultimo, un po' per debolezza, un po' per morbosità, non nega la relazione, anzi alimenta la fantasia collettiva. Tanto che quando sarà chiesta vendetta per il corpo immobile della ragazza sarà proprio lui a uccidere colui che tutti pensano sia l'assassino. Della campagna povera e rovente del Messico, Arriaga sceglie immagini forti: volti di uomini, odori di cucina e il caldo costante, elementi di cui la storia è impastata insieme a un'atmosfera pervasa dalla menzogna, quel collante sociale che spesso è più utile della verità.
Pancho Villa e lo Squadrone Ghigliottina
Guillermo Arriaga
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2006
pagine: 167
Messico primi del '900. Feliciano Velasco y Borbolla de la Fuente, geniale inventore, nonché dottore in Diritto e discendente da una famiglia di gran lignaggio, sogna, con la sua ultima invenzione, di ottenere finalmente la fama e la prosperità che merita. È lui, infatti, l'artefice della ghigliottina perfetta, la più efficiente, la più letale di tutta la storia. Insieme ai suoi assistenti si presenta dal generale Francisco "Pancho" Villa - il cui esercito rivoluzionario è ormai temuto in tutto il Paese - con l'intenzione di vendergli un esemplare della sua macchina. Il costruttore non ha nessuna simpatia per quella che considera un'accozzaglia di delinquenti, ma riesce comunque a convincere Villa. Velasco è sicuro di avere già i soldi in tasca, ma il generale ha altri piani per lui e i suoi colleghi: darà ai tre l'onore di partecipare alla rivoluzione, andando a costituire l'"Escuadrón Guillotina".
Il bufalo della notte
Guillermo Arriaga
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2006
pagine: 254
Dall'autore di "Amores Perros" e "21 grammi" un romanzo sulla vita ai margini della società e sulla violenza dell'amore. In una Città del Messico affascinante e oscura, le vite di tre amici, due ragazzi e una ragazza, si incrociano e si sciolgono: Gregorio, che soffre di schizofrenia; il suo migliore amico e coetaneo, Manuel, che si ritrova letteralmente perseguitato dal ricordo della malattia mentale di Gregorio, dallo spettro di un'amicizia tradita, dal mondo di violenza e di ossessione che circondava la vita dell'amico suicida e da una tormentata relazione sessuale e sentimentale che lo lega alla ex fidanzata di Gregorio, che gli sfugge continuamente e all'improvviso scompare senza lasciare traccia...
Un dolce odore di morte
Guillermo Arriaga
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2005
pagine: 185
Una ragazza viene trovata morta in un campo di saggina. Qualcuno l'ha pugnalata alle spalle. A rinvenire il cadavere è Ramón, un giovane del vicino paese di Loma Grande. La riconosce: è Adela, la ragazza che da qualche tempo riempiva le sue fantasie più nascoste ma a cui non aveva mai rivolto la parola. Di fronte al suo corpo nudo e violato, è assalito da un misto di terrore e lussuria. Al contatto con la sua pelle morbida e immobile ha la sensazione di conoscerla da sempre. Ma ora è morta. In un primo momento, nessuno a Loma Grande sembra riconoscere la giovane ma una cosa è chiara a tutti: è la ragazza di Ramón. Quest'ultimo, un po' per debolezza, un po' per morbosità, non nega la relazione, anzi alimenta la fantasia collettiva.
Il bufalo della notte
Guillermo Arriaga
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2004
pagine: 245
Dall'autore di "Amores Perros" e "21 grammi " un romanzo sulla vita ai margini della società e sulla violenza dell'amore. In una Città del Messico affascinante e oscura, le vite di tre amici, due ragazzi e una ragazza, si incrociano e si sciolgono: Gregorio, che soffre di schizofrenia; il suo migliore amico e coetaneo, Manuel, che si ritrova letteralmente perseguitato dal ricordo della malattia mentale di Gregorio, dallo spettro di un'amicizia tradita, dal mondo di violenza e di ossessione che circondava la vita dell'amico suicida e da una tormentata relazione sessuale e sentimentale che lo lega alla ex fidanzata di Gregorio, che gli sfugge continuamente e all'improvviso scompare senza lasciare traccia...