Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gustavo Olivieri

Analisi giuridica dell'economia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 360

La rivista è un luogo di analisi e discussione sui temi di policy e regulation nell'area del diritto dell'impresa, dei mercati, degli intermediari. Analisi giuridica dell'economia è una rivista a carattere monografico, contraddistinta da un metodo interdisciplinare di costante dialogo tra giuristi ed economisti. Dedica ciascun numero a un argomento specifico, prestando particolare attenzione ai mutamenti che investono gli assetti regolamentari dell'attività d'impresa e dei rapporti tra questa e il mercato. Affronta i problemi legati alle politiche di regolazione che coinvolgono le strutture imprenditoriali e gli assetti di governance, coniugando il rigore scientifico con una struttura agile al cui interno l'approfondimento teorico si collega sempre con l'analisi empirica dei fenomeni trattati.
42,00 39,90

La società per azioni

La società per azioni

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XXIV-1460

Questo volume sulla Società per azioni si caratterizza per un'autonomia, rispetto agli altri volumi del Trattato, che raccomanda una motivazione articolata onde orientare l'interesse del lettore. Tematicamente il volume — benché manifestamente integrabile nella letteratura fiorita per impulso della Riforma delle società di capitali del 2003 — verte sulla Società per azioni, tenendo conto della materia precettiva tutta scaturita dalla Riforma, senza estendere l'area cognitiva a settori transtipici, come i gruppi d'imprese e le operazioni correntemente dette “straordinarie”. Questa scelta nonché la progressione tematica dell'opera risalgono ad una concezione unitaria (proposta da Paolo Spada) non condizionata dall'ordine degli articoli del V libro del Codice civile (tendenzialmente rispettato dalla Riforma del 2003); concezione che si è realizzata grazie alla direzione di un gruppo ristretto di studiosi romani che l'hanno condivisa (Giovanni Figà-Talamanca, Gustavo Olivieri, Luigi Salamone, Laura Schiuma, Maurizio Sciuto), anche avvalendosi di contributi di altri studiosi della medesima origine (Roberta Colaiori, Antonella D'Arcangeli, Maura Garcea, Emiliano Marchisio, Katrin Martucci, Maurizio Onza, Rosaria Romano).
140,00

Diritto antitrust

Diritto antitrust

Federico Ghezzi, Gustavo Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 432

35,00

Proprietà intellettuale. Segni distintivi, brevetti, diritto d'autore

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 1376

Un vero e proprio trattato in grado di offrire una ricostruzione degli istituti del Diritto della Proprietà intellettuale, a partire da una riflessione sull'oggetto e sugli ambiti della materia. Il testo affronta, in maniera sistematica ed approfondita, tutti gli aspetti inerenti la proprietà intellettuale: segni distintivi; mappatura di marchi e brevetti; disegni e modelli; analisi di prodotti a semiconduttori (microchip); nuove varietà vegetali; segreti industriali e commerciali. Un particolare spazio è dedicato, poi, al diritto d'autore e alla tutela dei diritti che questa materia coinvolge. I contributi seguono una medesima struttura per facilitare la ricerca dei contenuti: inquadramento del problema; cenni storici; definizione degli istituti e loro modificazione a seguito degli interventi normativi multilivello; individuazione dei principali problemi e delle soluzioni date dalle Corti e dalla dottrina.
130,00 123,50

Diritto antitrust

Diritto antitrust

Federico Ghezzi, Gustavo Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XIV-400

Il manuale “Diritto antitrust”, di Federico Ghezzi e Gustavo Olivieri, giunge alla seconda edizione, completamente rinnovata e aggiornata. Il testo, dopo una parte dedicata agli obiettivi e agli strumenti del diritto antitrust, anche in prospettiva storico/economica, espone i lineamenti e l’evoluzione della disciplina a tutela della concorrenza, nonché la sua applicazione concreta in materia di intese, abusi di posizione dominante e concentrazioni tra imprese. Ampio spazio è dedicato all’enforcement pubblico e privato, nonché ai limiti di applicazione del diritto antitrust ed ai suoi rapporti con altre discipline di settore. La pubblicazione, tra i materiali on-line, della copiosa legislazione europea e italiana di riferimento, ha consentito di soffermarsi sui principi, sulla ratio delle norme e sulla loro interpretazione dottrinale e giurisprudenziale mantenendo uno stile conciso e lineare.
32,00

Informazione e big data tra innovazione e concorrenza

Informazione e big data tra innovazione e concorrenza

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XII-388

46,00

Compensazione e circolazione della moneta nei sistemi di pagamento

Compensazione e circolazione della moneta nei sistemi di pagamento

Gustavo Olivieri

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: XIII-286

Sommario: I SISTEMI DI PAGAMENTO: Circolazione della moneta e industria dei pagamenti; I sistemi di compensazione multilaterale. I SERVIZI DI PAGAMENTO: Gli assegni; I bonifici; Gli strumenti di moneta elettronica.
20,00

Diritto antitrust

Diritto antitrust

Federico Ghezzi, Gustavo Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: XIV-409

Il volume analizza elementi di diritto commerciale in materia di antitrust.
33,00

Diritto antitrust

Diritto antitrust

Vito Mangini, Gustavo Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: IX-261

25,00

I conferimenti in natura nella società per azioni

I conferimenti in natura nella società per azioni

Gustavo Olivieri

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1989

pagine: XIV-444

36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.