Libri di Heather Webb
Incontriamoci a Montecarlo
Hazel Gaynor, Heather Webb
Libro: Libro rilegato
editore: TRE60
anno edizione: 2019
pagine: 336
Cannes, 1955. Tutto il jet set si è dato appuntamento sulla Costa Azzurra per il Festival del cinema, però i riflettori sono puntati su di lei, Grace Kelly, l'elegante diva americana che ha appena vinto un Oscar e conquistato il cuore degli spettatori del mondo intero. Ma la popolarità è un vestito difficile da indossare e così, un giorno, per sfuggire a un fotografo deciso a rubare un'istantanea della star, Grace è costretta a rifugiarsi nella piccola bottega di profumi gestita dalla vivace e sensibile Sophie Duval. E, in quella deliziosa parfumerie, nascerà una bella, sincera amicizia tra Grace e Sophie... ma scoccherà anche una scintilla tra la profumiera e James, il fotografo inglese lanciato sulle tracce di Grace. Peccato che, poco tempo dopo, James debba lasciare Cannes per rientrare a Londra. Tuttavia il destino ha in serbo una sorpresa, sia per Grace, che s'innamora follemente di Ranieri di Monaco, sia per James, che riceve l'incarico di seguire il matrimonio della diva di Hollywood con il principe. Tornare a Montecarlo però, per lui, significa soprattutto rivedere Sophie, la ragazza che non ha mai dimenticato...
L'idea di persona in Dante. Corpo e identità
Heather Webb
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 364
In questo volume, Heather Webb analizza il concetto di “persona” contenuto nella Commedia di Dante, rilevandone la natura etica. Nel corso dei capitoli, la studiosa si sofferma su alcuni incontri del Purgatorio e del Paradiso offrendo una prospettiva nuova e valorizzando rispettivamente la crescita ottenuta dai personaggi della seconda cantica e la pienezza della beatitudine celeste. Due stati che vengono espressi attraverso gesti e posture, sorrisi e sguardi. Tutti questi elementi caratterizzano il viaggio di Dante come un paradigma utile alla formazione e al mantenimento delle relazioni personali e sociali, aspetti fondamentali per giungere a una diretta (e completa) visione di Dio.