Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Hendrik Willem Van Loon

Vite di Van Loon

Hendrik Willem Van Loon

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2015

pagine: 160

"I personaggi invitati alle tre cene che abbiamo scelto sono grandi protagonisti dell'arte e della storia, e il loro stare insieme fa scattare misteriose, profonde ma anche divertenti affinità, che riempiono il cuore e la mente del lettore. Così si esibiscono tre pesi massimi della letteratura come Shakespeare, Molière e Cervantes, costretto a gestire l'ingombrante presenza del suo hidalgo che scambia innocue galline per nemici da infilzare. E poi, quando si confrontano due grandi regine, Elisabetta d'Inghilterra e Teodora di Bisanzio, è affascinante seguirle dall'iniziale diffidente alterigia alla complicità allegra che arriva fino alle mutande di lana che Elisabetta ahimè non possiede e invidia a Teodora. Infine, la combinazione più imprevedibile: il tenero incontro fra Emily Dickinson e Chopin, che con la seduzione della sua musica la irretisce nel calore della presenza umana e la persuade a unirsi alla cena". (Dalla prefazione di Antonia Arslan)
15,00 14,25

L'uomo inventore

L'uomo inventore

Hendrik Willem Van Loon

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 123

In questo libro, Hendrik Willem van Loon racconta il vertiginoso cammino del progresso tecnico-scientifico, dalla preistoria fino ai primi decenni del XX secolo. Pubblicato per la prima volta nel 1928, "L'uomo inventore" si snoda attraverso la descrizione delle invenzioni - dalla ruota al telescopio, dalla stampa agli aerei - che hanno potenziato i sensi e le facoltà del corpo umano. È la storia di come è cambiata la vita sulla Terra e di come gli uomini hanno saputo aumentare il controllo sul proprio ambiente, fino a mutare la percezione di se stessi nell'universo. Come sempre nella scrittura del divulgatore olandese, l'erudizione si tinge di ironia e le pagine scorrono veloci una dopo l'altra, disegnando con leggerezza l'imponente panorama dell'inventiva umana attraverso i secoli.
16,50

Avventura nei sette mari. Storia della navigazione dal 5000 a. C. al XX secolo

Avventura nei sette mari. Storia della navigazione dal 5000 a. C. al XX secolo

Hendrik Willem Van Loon

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 238

Hendrik van Loon, pioniere e maestro della divulgazione, racconta la storia di una delle più antiche arti del mondo, la navigazione, che ha permesso all'Uomo di spingersi negli angoli più remoti del pianeta. Dalle primitive zattere fino ai transatlantici, dalle repubbliche marinare alla scoperta delle Americhe, il vertiginoso racconto di van Loon prende il lettore per mano, spaziando tra geografia, mitologia, tattica navale, gastronomia e arte, soffermandosi anche sulla dura realtà della vita a bordo in ogni epoca, così distante dall'idea romantica di avventura e libertà che il viaggio per mare da sempre ispira. Perché la navigazione è anche una "follia", attraverso la quale gli uomini si sono sottoposti a sofferenze indicibili pur di sfidare se stessi e le leggi della Natura.
19,50

La vita e i tempi di J. S. Bach

Hendrik Willem Van Loon

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 160

Van Loon ricostruisce la vita del musicista J. S. W Bach. Il racconto si distende dall'infanzia alla prima formazione musicale, dalle iniziali esperienze lavorative come organista alle prime esibizioni e ne segue l'evolversi con interesse ed entusiasmo.
12,00 11,40

Storia della navigazione. Dal 5000 a. C. ai giorni nostri

Storia della navigazione. Dal 5000 a. C. ai giorni nostri

Hendrik Willem Van Loon

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2008

pagine: 268

Dai tronchi d'alberi dei primitivi al transatlantico: la storia della navigazione narrata in mod non convenzionale. Sono pagine intrise di vita marinara, piene di fatti e soffusi di saggia ironia, da cui emergono le condizioni di vita, spesso inumane, dei navigatori degli ultimi 7000 anni. Per raccontarla, l'autore invade i campi della geografia, della balistica, della tattica navale, della gastronomia, della mitologia, dell'arte, dell'esplorazione, della filologia, della meteorologia e degli armamenti.
15,00

Storia dell'umanità

Storia dell'umanità

Hendrik Willem Van Loon

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 428

Attraverso questo libro del più geniale divulgatore del Ventesimo secolo, generazioni di lettori si sono appassionate all'avventura dell'umanità. Con ironica saggezza, van Loon ci prende per mano, raccontando secoli di conquiste e cadute, intrecciando le guerre e la vita quotidiana, i progressi della scienza e i capolavori dell'arte. Il viaggio comincia dall'alba dell'umanità e arriva fino agli avvenimenti che hanno segnato l'inizio del secolo appena trascorso, lasciando ai posteri il miracolo di un'opera che si rivela al tempo stesso agile e monumentale. Dopo la prima edizione del 1921, il libro è stato ristampato con continue modifiche e aggiornamenti apportati da altri autori, che hanno inevitabilmente offuscato la brillantezza dell'originale. Questa traduzione restituisce il testo integrale, così come fu redatto da van Loon.
19,50

Storie della Bibbia

Storie della Bibbia

Hendrik Willem Van Loon

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 282

Dopo aver raccontato, nell'ormai classica "Storia dell'umanità", gli eventi che hanno segnato l'avventura dell'uomo, Hendrik van Loon scrive quello che può essere considerato il seguito del suo progetto pedagogico-letterario. Pubblicato nel 1923 "Storie della Bibbia" si rivolge principalmente ai giovani lettori, per accompagnarli alla scoperta delle origini culturali e spirituali della nostra civiltà. Van Loon, pioniere della divulgazione moderna, traccia un cammino che si articola attraverso i momenti più importanti della narrazione biblica, dalla Creazione all'esodo degli Ebrei, dalle vite dei profeti fino alla centralità della figura e dell'insegnamento di Gesù. Senza mai cadere nell'erudizione didascalica, né ridursi a un'apologia confessionale, l'autore riesce a far emergere lo spirito e la vitalità del racconto religioso, l'attualità degli avvenimenti e dei personaggi, il contesto sociale in cui le storie sono ambientate.
19,50

Storia dell'umanità

Storia dell'umanità

Hendrik Willem Van Loon

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2009

pagine: 655

"La storia è l'imponente torre dell'esperienza, che il tempo ha eretto in mezzo ai campi sterminati delle età passate. Non è facile raggiungere la cima di questa vecchia costruzione e cogliere i vantaggi che, lassù, ci offre la veduta sterminata. Non ci sono ascensori, ma le gambe dei giovani sono robuste e possono farcela". Dal 1921 intere generazioni di lettori di tutte le età hanno visto la storia da quella torre, attraverso gli occhi e le parole di van Loon, uno storico divulgatore del ventesimo secolo. Con il suo stile, ci trasporta direttamente sulla scena degli eventi: sentiremo l'odore della polvere da sparo e capiremo cosa pensava la gente comune mentre partecipava ai fatti belli e meno belli, da cui noi tutti discendiamo.
15,00

Storia dell'umanità

Storia dell'umanità

Hendrik Willem Van Loon

Libro

editore: Salani

anno edizione: 2000

pagine: 656

Van Loon conduce il lettore sulla scena degli eventi, raccontando con saggezza le vicende umane e mettendo in luce i legami tra arte, cultura e realtà quotidiana. L'autore costruisce un percorso dall'alba dell'era dell'uomo fino agli avvenimenti che hanno segnato il secolo appena trascorso. Il volume è corredato dai disegni a china, le mappe e la cronologia illustrata dell'autore.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.