Libri di Hervé Tullet
The finger circus game
Hervé Tullet
Libro
editore: Phaidon
anno edizione: 2013
pagine: 16
Età di lettura: da 3 anni.
Senza titolo
Hervé Tullet
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2013
pagine: 64
È un libro... ma non è ancora finito. I protagonisti sono tanti, i personaggi sono ancora un po' scarabocchiati, l'autore c'è... ma la storia? Come in uno spettacolo teatrale, Hervé Tullet si mette in scena e sorprende i suoi lettori con umorismo, allegria e tante sorprese. I lettori si aspettano una storia che ancora non c'è, così i personaggi decidono di aiutarli richiamando all'ordine l'autore. Un libro adatto a essere letto ad alta voce e a più voci. Età di lettura: da 4 anni.
The ball game
Hervé Tullet
Libro
editore: Phaidon
anno edizione: 2014
pagine: 16
Età di lettura: da 3 anni.
Io sono Blop!
Hervé Tullet
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
Età di lettura: da 3 anni.
La fabbrica dei colori. I laboratori di Hervè Tullet
Hervé Tullet
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2016
pagine: 67
L'autore spiega a genitori, educatori e insegnanti come allestire i migliori laboratori artistici per bambini che lui stesso ha selezionato e organizzato in giro per il mondo. Per ciascuno Tullet indica il materiale necessario e dà istruzioni precise affinché l'evento si riveli un successo. Numerosi esempi e fotografie illustrano e guidano lo svolgimento delle varie attività. Ogni iniziativa è stata scelta per stimolare la fantasia dei bambini, favorire il lavoro di gruppo e garantire risultati gratificanti, senza richiedere particolari abilità artistiche. Il libro è fonte di ispirazione per numerose attività in casa, a scuola o per una festa con i bambini. Età di lettura: da 3 anni.
La cucina degli scarabocchi
Hervé Tullet
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 48
Le semplici ricette di fantasia de "La cucina degli scarabocchi" stimolano i bambini in età prescolare a disegnare cose che mai avrebbero immaginato, piatti artistici come la Delizia di scarabocchi o la Marmellata magica. Create dallo «chef» Hervé Tullet, le ricette sono condite con un pizzico di umorismo e una spruzzatina di divertimento. Uno strumento per sollecitare la creatività dei più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Le battaglie di colori
Hervé Tullet
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2017
pagine: 64
Il bambino è chiamato ad armarsi di matite e pennarelli colorati per mettere in scena tornei, gare e scontri tra colori. Scarabocchi, disegni e pastrocchi all'insegna del divertimento! Come sempre avviene coi volumi di Hervé Tullet, il libro interagisce con il lettore dicendogli cosa fare e in ogni pagina trova attività e spunti stimolanti per divertirsi, da solo o con gli amici... sì, perché con questo libro si può giocare anche in due! Età di lettura. da 3 anni.
Giochi d'arte
Hervé Tullet
Libro: Libro spiralato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2017
pagine: 86
Voltando le pagine animate dai tagli laser e mischiando le opere a piacere, il bambino impara a crearne di proprie dando sfogo alla sua fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
Il gioco della luce
Hervé Tullet
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 14
Fatti aiutare da un adulto in questo magico gioco di luci. Al buio, accendi una torcia e vedrai i fiori crescere sul soffitto e i pesci nuotare sulle pareti! Un inventivo gioco di narrazione con le ombre. Età di lettura: da 3 anni.
Il gioco degli occhi
Hervé Tullet
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 14
Per giocare a questo gioco, ti servirà un amico, o mamma o papà! Guardali trasformarsi in robot, in alieni o in un tenero gattino! Età di lettura: da 3 anni.
Un anno di poesia
Bernard Friot
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 400
Questo volume può diventare il libro di un apprendista poeta, ma anche di qualsiasi insegnante. Un giro di 365 giorni per scoprire e riscoprire la poesia come un linguaggio accessibile a tutti, con cui sperimentare, osare, manipolare, imitare, decostruire e ricostruire e creare: punto di partenza per altre letture, stimolo a nuove scritture. Lontano dalle solite ricette, il libro è organizzato in sequenze giocose. L’attività di scrittura è associata di volta in volta a una citazione, o anche a un’intera poesia che serve da esempio e da palestra creativa. Partito da una selezione di testi poetici francesi, nell’adattamento di Chiara Carminati la versione italiana si è arricchita di ulteriori testi della nostra tradizione, da Cecco Angiolieri a Eugenio Montale, insieme a poeti contemporanei come Valerio Magrelli e Alda Merini Oltre ai testi proposti da Bernad Friot, potranno essere di ulteriore ispirazione per il giovane poeta le illustrazioni di Hervé Tullet, integrate nel testo delle pagine. Ricche di forme e colori, sono un arricchimento. Età di lettura: da 7 anni.