Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Hubert J. Hermans

Identità dialogiche nell'era digitale

Identità dialogiche nell'era digitale

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 190

Il rapido sviluppo e la capillare diffusione dei nuovi media di comunicazione hanno senza dubbio favorito la crescita di nuovi modi di comunicare, più rapidi, immediati e meno legati alla persona fisica. SMS, chat line, blog, forum di discussione sono ormai entrati a far parte della nostra quotidianità, modificando le nostre abitudini in maniera radicale e influenzando il nostro modo di rappresentarci, in modo più o meno consapevole. Il volume si propone di mostrare come gli ambienti mediati favoriscano la costruzione di nuove identità utilizzando la teoria dialogica del Sé.
20,00

Il sé dialogico in psicoterapia

Il sé dialogico in psicoterapia

Hubert J. Hermans, Giancarlo Dimaggio

Libro

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2009

pagine: 271

Questo libro deriva dallo sposalizio teorico di due importanti concetti, il sé e il dialogo, che rappresentano differenti tradizioni nella storia del pensiero umano. William James (1890) è stato uno dei principali pensatori a proporre una concezione del sé che avrebbe avuto un incredibile impatto sulla teoria e la ricerca nella psicologia americana del ventesimo secolo. Nel periodo in cui gli psicologi americani, ispirati da James, la Mead e altri, davano forma a una "psicologia del sé", in Russia sorgeva una scuola dialogica ispirata dallo scienziato del linguaggio Mikhail Bakhtin (1973, 1981) che presentava un'analisi molto dettagliata delle potenzialità umane relative alla comunicazione e all'interscambio. Il "sé dialogico" accomuna questi due concetti, il sé e il dialogo, in una modalità che permette di aprire un campo molto fertile per la ricerca, la teoria e la pratica.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.