Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Hubert Jedin

Breve storia dei Concili. I ventuno Concili ecumenici nel quadro della storia della Chiesa

Hubert Jedin

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2023

pagine: 320

In questo breve, denso volume Hubert Jedin ripercorre, con la consueta chiarezza e la rigorosa documentazione delle sue opere maggiori, la storia dei Concili, dagli otto Concili della Chiesa unita sino al Vaticano II. Attraverso queste importanti occasioni d'incontro e di verifica, il lettore può ripercorrere l'intera storia della Chiesa, dai primi secoli sino ai giorni nostri, con i suoi personaggi maggiori e minori, i suoi momenti più importanti, i successi e le sconfitte. Un libro fondamentale, utile per comprendere meglio la Chiesa di oggi.
24,00 22,80

Il Concilio di Trento. Volume Vol. 1

Hubert Jedin

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2009

pagine: 688

Dopo oltre un ventennio di lavori preparatori, Hubert Jedin, studioso di fama internazionale nel campo della storia della chiesa, presentava nel 1949 il primo volume della Storia del Concilio di Trento. Questo volume è diviso in due parti: la prima tratta del sec. XV, valorizzando molte fonti inedite; la seconda parte è interamente dedicata alle complesse e appassionanti fasi della "lotta per il concilio" nel primo quarto del sec. XVI, mentre nasce e si consolida la grande scissione religiosa protestante, e delinea una ricca panoramica degli avvenimenti ecclesiastici e delle controversie delle potenze dell'epoca.
40,00 38,00

Storia del Concilio di Trento. Volume 2

Hubert Jedin

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2009

pagine: 656

Il noto storico della Chiesa prosegue in questo secondo volume della grande opera dedicata al Concilio di Trento la narrazione criticamente documentata delle vicende attraverso cui si svolse l'assise più ricca di conseguenze per la vita della cristianità nell'epoca moderna. In queste pagine sono affrontati i lavori conciliari del primo periodo (1545-1547) di sessioni a Trento, prima della traslazione a Bologna: anni di altissima importanza, perché, determinato il programma del Concilio, vi si dibattono i temi teologici cruciali del peccato originale e della giustificazione, e vi si affronta il problema dell'essenza e del numero settenario dei sacramenti, di sommo rilievo liturgico e pastorale, mentre l'esigenza della "riforma cattolica" vi si afferma con la discussione sull'obbligo di residenza dei vescovi. L'esposizione di Jedin - che vi rivela sempre meglio le sue qualità di storico di razza, abile e profondo nelle sintesi - è come sempre scientificamente ineccepibile: vi confluiscono, oltre alle fonti principali edite dalla Görres-Gesellschaft, ampie e minute ricerche dell'Autore in numerosi archivi. Il vasto e circostanziato indice aiuta inoltre la lettura e l'approfondimento.
40,00 38,00

Girolamo Seripando. La sua vita e il suo pensiero nel fermento spirituale del XVI secolo

Hubert Jedin

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2016

pagine: 1323

La grande biografia di Jedin dedicata a Girolamo Seripando, tra i protagonisti del Concilio di Trento, per la sua portata teologico-filosofica si può considerare una pietra miliare per comprendere, al di là di chiusure ideologiche, la storia della Chiesa, la dottrina e la storiografia successive. Illuminanti in tal senso le parole di Benedetto Croce, che nel 1937 recensì su "La critica" il primo volume allora uscito: "Con questa monografia del Jedin, la vita e l'opera di Girolamo Seripando ottiene finalmente la trattazione esatta e piena che da molto tempo si desiderava. Il Seripando ebbe una sua parte nel configurare la vita morale e religiosa d'Europa mercè dell'atteggiamento che egli prese e l'azione che esercitò nel Concilio di Trento, nei dibattiti intorno alla dottrina della giustificazione per la fede, punto capitale della divisione dei protestanti dai cattolici. [...] Altri (come il Gothein) notò già che alla formola nata da quelle obiezioni e proposte del Seripando si dovette la possibilità nella Chiesa stessa cattolica di un movimento come il giansenismo, che non fu mai possibile dimostrare eretico. Ora del modo in cui si formò il pensiero del Seripando su questo proposito, e di tutte le particolarità delle discussioni che egli sostenne in Trento, il Jedin offre preciso ragguaglio, che se ha, come è naturale, un interesse precipuamente teologico, non manca neppure di qualche interesse filosofico".
80,00 76,00

Introduzione alla storia della Chiesa

Hubert Jedin

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il celebre storico della Chiesa slesiano, con la sua Storia del Concilio di Trento e con numerosi studi sulle vicende della Chiesa, soprattutto nell'epoca delle Riforme cattolica e protestante e della cosiddetta Controriforma, ha dato insostituibili contributi alla conoscenza di quel periodo, e si è collocato nell'orientamento più decisamente innovatore della storiografia ecclesiastica. In questo volume Jedin espone con chiarezza e concisione l'oggetto e il metodo, la suddivisione o periodizzazione, e il valore d'attualità della storia della Chiesa, accanto a quella profana e in rapporto con le discipline teologiche. In un secondo capitolo sono passate in rassegna le scienze ausiliarie della storia della Chiesa (cronologia, paleografia, biblioteconomia, diplomatica, archivistica, araldica, geografia e cartografia, statistica). Il terzo capitolo, che delinea una storia della storiografia ecclesiastica densa di notizie, è forse quello di maggior interesse, principalmente valido per l'intelaiatura dei giudizi critici e per la vasta bibliografia. Introduce il libro un ampio saggio di Giuseppe Alberigo, che affronta con coraggio e con impostazioni originali i problemi metodologici e mostra le prospettive, anche problematiche, aperte oggi alla storia della Chiesa.
12,00 11,40

Riforma cattolica o Controriforma? Tentativo di chiarimento dei concetti con riflessioni sul Concilio di Trento

Hubert Jedin

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2022

pagine: 112

I cattolici tendono a far derivare il rinnovamento della Chiesa dalla sua forza vitale, che erompe da un nucleo divino, e a contestare l'influenza che ebbe lo scisma avvenuto nel XVI secolo in questo processo. Considerano la “Riforma cattolica” come la vera “Riforma” e si oppongono al concetto di “Controriforma”, perché pensano possa nascondere l'idea che la rigenerazione della Chiesa sia solo un movimento reazionario. I non cattolici considerano la Riforma protestante come il vero rinnovamento della Chiesa tendente al cristianesimo originario e vedono nella Controriforma la vittoria del papato, politicamente in auge, sul luteranesimo apolitico e sul calvinismo politicamente isolato. Partendo da fatti storici universalmente riconosciuti e al di là delle interpretazioni, Jedin cerca di indicare un punto di incontro sul significato di questi concetti e di eliminare i malintesi per quanto concerne l'uso storico della lingua, utilizzando poi i risultati ottenuti per l'inserimento del Concilio di Trento nella storia della Chiesa. «Questo libretto merita d'essere indicato agli studiosi ed esaminato da vicino, perché, nella sua brevità è, come si diceva una volta, succosissimo, o per dirla con modi popolareschi, pieno come un uovo, come un uovo, tutto buono» (Delio Cantimori).
10,00 9,50

Il Concilio di Trento. Volume Vol. 4/2

Il Concilio di Trento. Volume Vol. 4/2

Hubert Jedin

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2000

pagine: 420

22,72

Storia della mia vita

Storia della mia vita

Hubert Jedin

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1987

pagine: 433

20,66

Riforma cattolica o controriforma?

Riforma cattolica o controriforma?

Hubert Jedin

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1995

pagine: 96

8,00

Introduzione alla storia della Chiesa

Introduzione alla storia della Chiesa

Hubert Jedin

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1996

pagine: 140

10,33

Il Concilio di Trento. Volume Vol. 4/1

Il Concilio di Trento. Volume Vol. 4/1

Hubert Jedin

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1997

pagine: 450

22,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.