Libri di I. Armaro
Poliziotti, poveri cristi
Giorgio Biuso
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 320
Quattro racconti raccolti in tre capitoli: "Sindrome elvetica", "Sindrome germanica", "Sindrome italica". La "Sindrome" è un insieme di sintomi che caratterizzano una malattia. E di vere malattie si tratta. Malattie esistenti anche in tempi passati ma poco conosciute. Gli episodi raccontati riguardano la vita di poliziotti in carriera. Gli avvenimenti e gli altri fatti, anche se inventati, possono essere accaduti e magari coperti per convenienza.
La stella del mattino. L'eterna sfida tra Leonida e Serse
Giorgio Albonico
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 400
Le guerre Persiane si posero fin da subito, già nella coscienza dei contemporanei, come un evento che travalicava i limiti della storia, per assurgere immediatamente a paradigma dell'epopea di un popolo. Giorgio Albonico, appassionato cultore dell'antichità classica, si è lasciato contagiare dal fascino di questa epopea e, in particolare, in quest'ultimo romanzo ha concentrato il suo sguardo sulla seconda guerra persiana, forse perché proprio nell'atteggiamento di Serse e nella sua parabola discendente si palesa con tutta evidenza uno dei propositi delle storie erodotee, tra le fonti principali di tali accadimenti, ovvero l'intento di mostrare che "l'arroganza umana si tramuta in polvere e gli dei puniscono chi si macchia di questa presunzione". E Albonico gioca, per così dire, un doppio ruolo: da un lato è lo scrittore che sa dosare sapientemente il ritmo dell'interloquire erodoteo, dall'altro è lui stesso lettore, che si lascia sedurre da quel gusto per la narrazione tipicamente orientale, con la curiosità e lo stupore, a volte addirittura il compiacimento per il particolare raro, esotico, persino strampalato, che viene comunque riportato, pur con una sorta di sospensione del giudizio.
La centuria bianca
Antonello Piana
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 336
"La centuria bianca" è un romanzo storico di spionaggio, ambientato alla fine degli anni Venti del secolo scorso. Siamo a Mosca: Georg Mahlow, un giovane intellettuale, riceve dal servizio segreto sovietico l'incarico di appoggiare un agente a Berlino, al fine di smascherare una misteriosa organizzazione di emigranti dell'ex Guardia Bianca. Quando arriva in Germania tuttavia l'agente è appena stato ucciso, e Mahlow si vede costretto ad avvicinarne l'amante, sospettata di averlo tradito. Nel frattempo entra in contatto con i servizi segreti tedeschi, che lo arruolano come informatore. Sballottato tra amori, tenzoni e menzogne, il protagonista verrà a capo della matassa fronteggiando crisi ideologiche e scrupoli di coscienza. Nelle intenzioni dell'autore il romanzo è il primo di una serie che attraverserà il XX secolo da un'angolazione inedita, quella del movimento comunista di ispirazione sovietica.