Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di I. Rizzo

Servizi pubblici. Nuove tendenze nella regolamentazione, nella produzione e nel finanziamento

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 456

Questo volume raccoglie una selezione dei lavori presentati alla riunione annuale del 2006 della Società Italiana di Economia Pubblica sul tema dei servizi pubblici. Si tratta di un argomento che, negli anni più recenti, è stato interessato da profondi cambiamenti per quanto riguarda sia l'analisi teorica che gli aspetti organizzativi e istituzionali. Elementi cruciali sono, da un lato, la scelta tra produzione pubblica o privata dei servizi pubblici e, dall'altro, la definizione dei rapporti tra operatore pubblico e settore privato. Il processo di liberalizzazione dei servizi pubblici è strettamente collegato al problema delle procedure da adottare per l'individuazione del fornitore del servizio, alla definizione delle problematiche organizzative riguardanti la proprietà dell'infrastruttura, necessaria a fornire il servizio, e alla responsabilità della sua gestione. In parallelo, la letteratura economica ha affrontato le questioni connesse all'organizzazione di un servizio pubblico in condizioni di monopolio naturale e alla definizione di metodi di regolamentazione ottimale, ivi compreso l'utilizzo della concorrenza per il mercato. Gli studi raccolti in questo volume forniscono una panoramica articolata dei diversi temi sul tappeto.
38,00 36,10

Finanziamento e valutazione dei servizi ospedalieri. Aspetti metodologici e applicativi di una sperimentazione interregionale

Finanziamento e valutazione dei servizi ospedalieri. Aspetti metodologici e applicativi di una sperimentazione interregionale

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 352

L'introduzione del sistema di remunerazione tariffaria, il progressivo decentramento delle responsabilità alle regioni e una maggiore autonomia gestionale delle Aziende sono tra gli elementi che hanno caratterizzato gli interventi di riforma dei servizi ospedalieri. Il volume raccoglie alcune analisi svolte nell'ambito di una ricerca del Ministero della Salute riguardo gli effetti dei diversi modelli di remunerazione e di regolamentazione del sistema ospedaliero, utilizzando come casi di studio due realtà regionali molto diverse, la Sicilia e il Friuli Venezia Giulia. I contributi raccolti nel volume affrontano sia gli aspetti economici che istituzionali e forniscono indicazioni di "policy" per il governo dei servizi ospedalieri.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.