Libri di Ida Bonali
Il mistero del granello di senape. Fondamenti del pensiero teologico di Benedetto XVI
Kurt Koch
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2012
pagine: 393
La teologia di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI sono spesso evocati (magari allo scopo di criticarli), ma sono raramente oggetto di una conoscenza non superficiale. Con "Il mistero del granello di senape" Kurt Koch, uno degli interpreti più sensibili del pensiero del Papa, offre una disamina a tutto tondo di un lavoro di ricerca e di riflessione che dura ininterrotto da oltre cinquant'anni. Nella prima parte del volume il cardinale Koch si sofferma sulle radici teologiche della dottrina di Ratzinger e analizza - anche attraverso ampie e puntuali citazioni dalle sue opere, dalle sue omelie e dai suoi discorsi - questioni quali il rapporto fra fede e libertà, la liturgia, la figura storica di Gesù, il rapporto fra la Chiesa domestica e la Chiesa universale, il ruolo della tradizione a partire dalla controversa remissione della scomunica ai vescovi della Fraternità sacerdotale San Pio X. Nella seconda parte, intitolata "Piccoli contributi al pensiero teologico di Joseph Ratzinger", l'autore ha invece raccolto alcune omelie sempre dedicate al pensiero del Papa e le sue introduzioni alla lettura delle tre Encicliche finora pubblicate. Con questo libro le Edizioni Lindau, d'intesa con l'Istituto Papa Benedetto XVI di Ratisbona, inaugurano una serie di volumi dedicati alla teologia di Joseph Ratzinger.
Aiuto!
Jutta Langreuter
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 24
Si fa presto a dire: aiutiamoci! Ma quando capita che qualcuno davvero gridi: aiuto! Si può scoprire di essere portati a rinunciare in partenza, o di avere paura o di essere indifferenti. Così accade nella nostra storia, dove una strampalata banda composta da un coccodrillo, un orso, una pantera e un avvoltoio - per non parlare di una scimmietta e di un topo - si trova coinvolta in una brutta avventura. Alla fine però tutti dovranno ammettere che adoperarsi per chi ha bisogno d'aiuto porta risultati davvero sorprendenti. Età di lettura: da 4 anni.
Maria e la stella
Regine Schindler, Ivan Gantschev
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1997
pagine: 32
Bianca in cerca di fortuna
Gisela Krahl
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1997
pagine: 32
L'avventura di una piccola foca che deve cominciare ormai a sbrigarsela da sola. La mamma le ha raccomandato di nuotare veloce in cerca di fortuna. Bianca incontra strani abitanti del mare, alcuni giganteschi e pericolosi, nessuno però le dice dove stia di casa la fortuna. Ma poi incontrerà un amico, e allora, sì, ci vedrà più chiaro.
Il piccolo spaventapasseri
Barbara Büchner, Antoni Boratynski
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1998
pagine: 36
Il coniglio curioso e la festa di Pasqua
Regine Schindler, Ivan Gantschev
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1999
pagine: 36
Giuditta, l'asinello e il bambino
Regine Schindler, Ivan Gantschev
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2000
pagine: 36
Ballata per la stella blu
Ivan Gantschev, Renate Günzel-Horatz
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2004
pagine: 24
Una ballata dalle prime pagine della Bibbia. Iniziano il cielo e la terra, il firmamento e gli animali, poi arrivano l'uomo e la donna. Il Creatore ha dato vita a ogni cosa. Sta agli esseri umani riconoscere la bontà e la bellezza di tutto quanto li circonda, per esserne contenti, come il Signore al termine del suo lavoro. La ballata termina, quando la Stella blu - il nostro Pianeta - ha ricevuto dal Creatore il necessario per completare il suo cammino. Ma la storia potrebbe continuare e ancor oggi continua.
Per un mondo di giustizia e di pace
Abbé Pierre, Pedro (padre)
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 192
Dagli inizi degli anni '50 l'Abbé Pierre, che oggi ha 93 anni, si dedica alla causa dei senza-tetto, dei barboni e di chi oggi, senza documenti o senza lavoro, non ha fissa dimora per sé e per la sua famiglia. Padre Pedro, sloveno, con un'infanzia in Argentina e studi di teologia a Parigi, ha fondato in Madagascar villaggi per dare lavoro, educazione e alloggio a oltre 20.000 persone. Egli prosegue l'azione dell'Abbé Pierre nel nuovo orizzonte della globalizzazione. Questi due testimoni presentano un allarmante bilancio dello squilibrio fra ricchi e poveri, ma senza mancare di aprire la prospettiva di una speranza, quella di poter prendere in mano il nostro futuro.
Il paesaggio nella storia dell'arte
Nils Büttner
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 416
Il paesaggio, come la natura morta, rappresenta uno dei fondamentali "generi" dell'arte, espressa nei dipinti su tavola e su tela, ma come vedremo non può essere limitato a semplice genere. Il paesaggio largheggia nella tarda Antichità, diviene simbolico e trattenuto nel Medioevo, prorompe sempre più impetuosamente nell'epoca moderna per divenire nuova metafora e pretesto espressivo nella contemporaneità. L'opera è come si vede cronologica e svolge una vera storia dell'arte europea.