Libri di Ignazio Freschi
Al di là di ogni ragionevole dubbio
Ignazio Freschi
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2018
pagine: 152
Storia di un processo che non si è mai svolto. Lee Harvey Oswald, presunto assassino del 35° presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy e del poliziotto J.D. Tippit, viene portato alla sbarra. La realtà è che Oswald viene ucciso da Jack Ruby due giorni dopo l’omicidio del presidente mentre si trovava nella centrale di polizia di Dallas. 48 ore di interrogatori non verbalizzati, di “confronti all’americana”, di analisi e surreali conferenze stampe, durante le quali il sospettato si dichiara sempre innocente. Qual è la verità? In questo romanzo, l’autore mette Oswald di fronte a una giuria, passa in rassegna le inchieste ufficiali e non, i testi delle commissioni parlamentari, i vari studi e le prove tecniche. Soprattutto valorizza un particolare: la testimonianza diretta di Lee Harvey Oswald.
Con il senno di poi
Ignazio Freschi
Libro: Libro in brossura
editore: Betelgeuse
anno edizione: 2019
pagine: 248
«Mussolini è sempre un personaggio che va di moda. Un po' perché gli italiani non sono ancora riusciti a fare completamente i conti con il proprio passato, un po' perché il fascino dell'uomo forte che risolve tutti i problemi è sempre presente nel dna del nostro popolo. Esistono molti libri e saggi sul Duce, la maggioranza dei quali si riferiscono al "periodo d'oro", quello che va dal 1925 fino all'ingresso in guerra del 1940. Vi è poi una buona letteratura sul Mussolini ormai stanco e in declino di Salò. Vi è poi un momento storico preciso studiato molto poco, quello dei mesi precedenti il crollo definitivo del luglio 1943. Mi ha sempre affascinato pensare al Mussolini di questo periodo. Un uomo un tempo infallibile e onnipotente, ora perso nella propria ipocondria, alla disperata ricerca di una impossibile via d'uscita.»