Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ilaria Gaspari

Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita

Ilaria Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: IX-145

Che cosa succederebbe se di punto in bianco decidessimo di conoscere noi stessi al modo degli antichi Greci? E se per farlo ci scegliessimo per maestri Pitagora e Parmenide, Epitteto e Pirrone, Epicuro e Diogene? Potremmo scoprire che le scuole dell'antichità non hanno mai chiuso davvero - non finché penseremo alla felicità come a un destino da conquistarci. Attraverso la cronaca di sei settimane «filosofiche», ciascuna vissuta nel rispetto dei precetti di una diversa scuola, Ilaria Gaspari ci guida in un insolito esperimento esistenziale, a tratti serissimo, a tratti esilarante. Scopriremo così che piegandosi alle regole astruse del pitagorismo si può correggere la pigrizia patologica, mentre i paradossi di Zenone mettono a nudo certe strane contraddizioni nel modo in cui siamo abituati a considerare il ritmo della vita. E se essere epicurei non è così piacevole come sembra, il cinismo può regalare gioie inaspettate. Un esercizio di filosofia pratica che ci insegnerà a sentirci padroni dell'attimo che fugge.
14,00 13,30

Etica dell'acquario

Ilaria Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2015

pagine: 191

Gaia è bella, egocentrica e infelice. Un giorno di novembre torna nella città in cui ha studiato, dopo un'assenza di dieci anni. A Pisa niente sembra cambiato, invece è cambiato tutto. Gaia ritrova gli amici di una volta e il suo amore dei tempi dell'università; ma a dividerli ci sono, ora, gli anni passati lontani e la morte di una compagna di studi, Virginia, avvenuta in circostanze oscure. L'inchiesta sul misterioso suicidio si snoda fra le vie della città e i collegi della Scuola Normale, fra ricordi sepolti e ossessioni che vengono alla luce.
15,00 14,25

Amore. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy

Amore. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy

Ilaria Gaspari, Ilaria Caelli, Chiara De Logu, Gabriele Tilloca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Narratè

anno edizione: 2020

pagine: 2

Quando accade che disamore, odio, insofferenza e anaffettività prendono il sopravvento congelando gran parte dei sentimenti, allora c’è bisogno di una robusta integrazione di Amore. Le Tisane Filosofiche Narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format Narratè©: la lettura che dura il tempo d’infusione. Racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l’intento di integrare le carenze all’origine dei più diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo “Integratori Letterari”. La confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il “sincerino” contenuto, ovvero un “bugiardino” che dice la verità, ospita sia le parole che il filtro della tisana.
5,90

Relax. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy

Relax. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy

Ilaria Gaspari, Ilaria Caelli, Chiara De Logu, Gabriele Tilloca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Narratè

anno edizione: 2020

pagine: 2

Oggi la vita è un susseguirsi virulento di stress, ansie, tensioni, affaticamento mentale e fisico. Per questo è fondamentale trovare le parole giuste che aiutino a concedersi il giusto Relax. Le Tisane Filosofiche Narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format Narratè©: la lettura che dura il tempo d’infusione. Racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l’intento di integrare le carenze all’origine dei più diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo “Integratori Letterari”. La confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il “sincerino” contenuto, ovvero un “bugiardino” che dice la verità, ospita sia le parole che il filtro della tisana.
5,90

Coraggio. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy

Coraggio. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy

Ilaria Gaspari, Ilaria Caelli, Chiara De Logu, Gabriele Tilloca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Narratè

anno edizione: 2020

pagine: 2

Se è la paura a controllare le scelte, a lasciare perennemente nell’indecisione, tramutando ogni tentativo di slancio ad uscirne in ulteriore scoramento, allora è necessario attingere all’integratore letterario di Coraggio. Le Tisane Filosofiche Narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format Narratè©: la lettura che dura il tempo d’infusione. Racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l’intento di integrare le carenze all’origine dei più diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo “Integratori Letterari”. La confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il “sincerino” contenuto, ovvero un “bugiardino” che dice la verità, ospita sia le parole che il filtro della tisana.
5,90

Equilibrio. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy

Equilibrio. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy

Ilaria Gaspari, Ilaria Caelli, Chiara De Logu, Gabriele Tilloca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Narratè

anno edizione: 2020

pagine: 2

Per chi sta vivendo una fase di instabilità emotiva. Una condizione di sbilanciamento, nervosismo e dalle reazioni spropositate, ecco in soccorso l’integratore letterario di Equilibrio. Le Tisane Filosofiche Narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format Narratè©: la lettura che dura il tempo d’infusione. Racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l’intento di integrare le carenze all’origine dei più diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo “Integratori Letterari”. La confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il “sincerino” contenuto, ovvero un “bugiardino” che dice la verità, ospita sia le parole che il filtro della tisana.
5,90

Ragioni e sentimenti. L'amore preso con filosofia

Ragioni e sentimenti. L'amore preso con filosofia

Ilaria Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Sonzogno

anno edizione: 2018

pagine: 272

Questo piccolo libro mette in scena una storia d’amore. Ma non solo. Vuole anche, con l’aiuto di filosofi e romanzieri (da Montaigne a Flaubert, da Freud a Simone Weil), tentare di sciogliere i grandi nodi che fanno sembrare tanto complicata la vita amorosa. Mina sta vivendo una relazione sentimentale travagliata con un uomo già fidanzato ed è assalita da dubbi e incertezze sul da farsi. Ne parla con un’amica molto speciale, insieme alla quale è partita per una vacanza ai Caraibi. Questa amica è Filosofia, incarnazione un po’ nevrotica del sapere di tutti i tempi, sempre pronta a offrire risposte piene di saggezza ai dilemmi della povera Mina. Alle loro conversazioni a volte partecipa, con fare petulante, anche Self Help, il ragazzotto che vorrebbe cacciare via la tristezza a suon di formule semplici e ottimistiche. Ma l’amore si nutre di insicurezza e solleva continui interrogativi: ci innamoriamo dell’amore? è giusto mostrare solo i propri lati migliori? al cuore si comanda? come possiamo mantenere le giuste distanze? la fedeltà è davvero così importante? Queste cinque domande – ciascuna delle quali ne racchiude almeno altre cento – guidano Mina e Filosofia nel loro viaggio. Stazione dopo stazione, divagazione dopo divagazione, in questo “romanzo filosofico” ricco di originalità (e di umorismo) assistiamo alla formazione sentimentale di una donna di oggi, alle prese con l’eterno problema di come vivere il rapporto con la persona amata.
16,00

Una stanza tutta per sé

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 160

Nato da una serie di conferenze tenute nei college femminili di Cambridge, "A Room of One's Own", "Una stanza tutta per sé", è presto diventato uno dei più eloquenti e incisivi saggi del Novecento, capace di attraversare un secolo senza che il suo messaggio di progresso perdesse forza. In questa pietra miliare nella storia dell'emancipazione femminile, Virginia Woolf non si limita a denunciare la sistematica esclusione delle donne dalla produzione intellettuale, ma mostra le condizioni materiali, economiche e sociali che l'hanno resa possibile e racconta la vita di chi, combattendo il canone patriarcale, è riuscita a emergere dall'anonimato della storia: come Jane Austen, che si trovava a scrivere nel salotto di casa ed era costretta a nascondere in tutta fretta i manoscritti all'arrivo degli ospiti. Sostenuta da una prosa tagliente, poetica e ironica, attraverso brillanti invenzioni narrative - tra tutte il personaggio di Judith Shakespeare, l'immaginaria sorella del grande drammaturgo dotata del suo stesso genio ma condannata al suicidio dal peso delle convenzioni sociali -, Woolf dà vita a un classico del pensiero occidentale che ha cambiato il nostro modo di guardare alla letteratura, alla storia della cultura, al rapporto tra i sessi. Il volume viene presentato in una nuova edizione con la prefazione di Ilaria Gaspari, che restituisce tutta la forza di un testo destinato a rimanere contemporaneo a lungo e la cui eco è lontana dallo spegnersi.
13,00 12,35

Fiducia. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy

Fiducia. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy

Ilaria Gaspari, Ilaria Caelli, Chiara De Logu, Gabriele Tilloca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Narratè

anno edizione: 2020

pagine: 2

Rivolto a chi si sente particolarmente diffidente, sfiduciato, verso se stesso e gli altri al punto da vivere con sospetto le proprie relazioni, ecco in aiuto l’integratore letterario di Fiducia. Le Tisane Filosofiche Narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format Narratè©: la lettura che dura il tempo d’infusione. Racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l’intento di integrare le carenze all’origine dei più diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo “Integratori Letterari”. La confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il “sincerino” contenuto, ovvero un “bugiardino” che dice la verità, ospita sia le parole che il filtro della tisana.
5,90

L'hotel del tempo perso. Non rubare

Ilaria Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 84

Tauro Pigro, ridente località termale punteggiata di palme. Un hotel dall'eleganza sfiorita - tappeti polverosi, mobilio di mogano tarlato - accoglie dieci ospiti che arrivano alla spicciolata, ognuno col proprio carico di solitudine e aspettative. C'è la socialite d'altri tempi ossessionata dall'età, la bibliotecaria con la testa fra le nuvole, lo storico dell'arte che si ostina a non andare in pensione, la coppia sposata da decenni, lo scrittore incompreso. E poi l'architetto seduttore seriale, il parrucchiere rapato a zero, la capa che tiranneggia la sottoposta senza pietà. Non sono tutti entusiasti di stare lì, qualcuno indossa una maschera di malumore poco adatta a quel luogo di riposo, ma senza saperlo hanno in comune qualcosa. Poco dopo il loro arrivo, nell'hotel si manifestano piccoli inconvenienti: i corridoi sembrano non finire mai, gli orologi segnano l'ora sbagliata e la cena tarda a essere servita. Presto diventa chiaro che c'è un motivo per cui quella compagnia di viandanti si trova lì. Ognuno di loro nasconde un segreto e nessuno può dirsi davvero innocente. Ilaria Gaspari ci regala un irresistibile giallo a tinte filosofiche che omaggia Agatha Christie e le sue atmosfere, e in queste pagine esplora il comandamento "Non rubare" raccontandoci le conseguenze del furto più grave che un essere umano possa subire.
13,00 12,35

Altruismo. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy

Altruismo. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy

Ilaria Gaspari, Ilaria Caelli, Piccola Farmacia Letteraria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Narratè

anno edizione: 2024

pagine: 2

5,90

La reputazione

Ilaria Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2025

pagine: 304

Nella Roma degli anni Ottanta, la boutique Joséphine è un angolo di Parigi nel cuore dei Parioli: gli affari vanno a gonfie vele grazie al fiuto della proprietaria, Marie-France. Il suo entusiasmo contagia l'indecifrabile socio Giosuè e le tre ragazze che lavorano per lei, ansiose di conquistarsi libertà e indipendenza. Tra loro Barbara, eterna laureanda in filosofia, pronta a lasciare che Marie-France le insegni a vivere. Imparerà da lei che la moda è tutt'altro che una faccenda frivola: è un rito, un gergo, un sogno, un segreto… Tutto procede per il meglio, finché Marie-France non ha un'idea che si rivelerà catastrofica: aprire una linea per adolescenti. Giorno dopo giorno, la superficie della serenità apparente comincia a incrinarsi. Compaiono strani messaggi in codice, minacce, e intorno alla boutique si diffonde una calunnia infamante che non risparmia nessuno. Una ragazzina scompare: c'è una relazione con quel che si dice in giro?
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.