Libri di Imre Lakatos
Sull'orlo della scienza. Pro e contro il metodo
Imre Lakatos, Paul K. Feyerabend
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 408
Questo epistolario fra i due pensatori rappresenta la testimonianza più intensa di un confronto intellettuale che è stato uno dei più significativi del Novecento e rivela come il gusto per l'indagine spregiudicata costituisca il miglior antidoto al conformismo degli accademici e dei politici di professione.
La metodologia dei programmi di ricerca scientifici
Imre Lakatos
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2007
La metodologia dei programmi di ricerca scientifici fu la risposta alla sfida lanciata da Kuhn e da Feyerabend all'idea stessa di razionalità scientifica. Il conflitto di idee innescato da questi tre filosofi ha completamente dominato la "nuova epistemologia" degli ultimi decenni, articolandosi intorno al saggio che dà titolo al volume. Tra gli scritti compresi nel volume si segnalano anche testi di vasto interesse per insegnanti di scuole superiori e studenti: La storia della scienza e le sue ricostruzioni razionali, L'insegnamento della storia della scienza, La responsabilità sociale della scienza.
La metodologia dei programmi di ricerca scientifici
Imre Lakatos
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2001
pagine: 360
In questo testo del pensiero epistemologico, arricchito dal saggio "Il tradimento della ragione da parte degli intellettuali", Lakatos si interroga sulle sottili differenze tra scienza e superstizione, sulle relazioni pericolose tra ricerca e ideologia, sugli inganni della pseudoscienza.