Libri di Irene Piras
Aoristo
Virgilio Atz
Libro
editore: Leonida
anno edizione: 2021
pagine: 112
"Moto ondoso, marino, isolàno. Al contempo: terreno, roccioso, interno. Questa la danza poetica che Virgilio Atz ci esibisce – creatore – in Aoristo, nel medesimo indefinito lasso temporale in cui lui naufraga tra Storia e memoria, e lì sembra annegare, ma poi riemerge per portarci a fondo, alla scoperta liquida e abissale di noi stessi, ammaliati da versi che sono sirene. [...] L’aoristo: il “tempo al di là del tempo”, un tempo che nel suo essere tale non è definito, che sopravvive in sé. Intorno a questa sopravvivenza linguistica Atz costruisce la sua silloge, lirica sull’identità e l’appartenenza puntellata di importanti riferimenti letterari che vanno da Omero a Walcott, da Pessoa a De André. Protagonista e aiutante, Ulisse nella sua odissea e Virgilio dantesco, l’autore ci fa strada, guidandoci in un cammino che sa diventare comune isola di salvezza." (Dalla prefazione di Irene Piras)
In-frazioni di vita (un'età)
Virgilio Atz
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2017
pagine: 128
"Atz nel suo versificare non lascia nulla al caso. Ogni parola, anzi ogni grafema è studiato e organizzato nel modo da lui scelto. Una ricercatezza che si confà con il suo essere poeta che mai perde di vista la significanza, allontanandosi da banalità e omologazioni. Un percorso compositivo ben strutturato, dunque, che scorre come un fiume, accelera e rallenta il suo corso in base alla pendenza del suo letto e nella sua fluvialità si ingrossa." (Dalla Prefazione di Irene Piras)