Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonida

Una scheggia è per sempre. Momenti di straordinaria follia

Antonio Malaspina

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 88

«Potrebbe essere l’inseguire un ideale alternativo di libertà ed essere allo stesso tempo un elemento di rottura che “gioca” una partita su tre piani: linguistico con l’uso ludico non convenzionale delle parole sabotando i luoghi comuni, svelando i tic e le nevrosi umane; civile con un occhio ironico ma attento sulla vita vissuta in prima persona; e infine quello “colorato” con l’impegnativo compito di confermare il tutto con la sola forza dei colori e delle animazioni, e qui il maestro Sergi si supera innestando immagini che spaziano dal surreale al grottesco aggiungendo quel tocco che dà alle parole forza e, nel contempo, vita propria. Quest’opera prima dei professori Malaspina e Sergi racchiude estro e arte di chi dei “modi” e delle “parole” non convenzionali ha fatto uno stile di vita.» (Peppe Piromalli)
13,00 12,35

Emanuele deve sapere

Emanuele deve sapere

Erika Polimeni

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 248

«Emanuele deve sapere...» riuscì a bisbigliarmi all’orecchio. Emanuele deve sapere fu tutto ciò che disse. Poi, perse i sensi. È così che Alessandro, giovane anestesista, incontra, nuovamente, Bianca. Ma chi è Emanuele? Cosa deve sapere? Perché? Un romanzo le cui sfumature colgono a pieno le fragilità umane e che parla di storie che finiscono e di legami che non finiranno mai; di chi non riesce a guardare in faccia la realtà e di chi affronta la vita con coraggio. Emanuele deve sapere racconta dell’amore, illogico e puro… e del tempo che, come l’amore, indefinito e senza regole, è capace di trovare una collocazione a ogni domanda, a ogni singolo tassello di quel mosaico a cui ognuno è libero di guardare trovando in esso le risposte che cerca. E se non sarà facile leggere questa storia è solo perché non è stato facile per il protagonista raccontarla.
15,00

Le donne nei poemi omerici

Antonio Nicolò

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2019

pagine: 168

Non possediamo documenti “storici” che testimonino direttamente la condizione della donna nell’epoca arcaica greca. Tutto quello che conosciamo di questo periodo ci giunge dalle rappresentazioni vascolari e dalla letteratura. I poemi omerici – indipendentemente dalla veridicità degli avvenimenti narrati e dei loro protagonisti – sono il primo documento storico che descrive nei particolari le condizioni di vita della donna greca e offrono all’odierno lettore uno sguardo sulla storia, sui valori e sulle regole della società greca nei secoli tra la fine della civiltà micenea e l’VIII secolo. In questo saggio si vuole dare luce alla dimensione umana e sociale delle donne, tanto arcaiche ma tanto simili alla donna di oggi.
14,00 13,30

Il dialogo interculturale tra Oriente e Occidente

Il dialogo interculturale tra Oriente e Occidente

Maria José Logiudice

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2019

pagine: 104

"Sviluppare il senso di appartenenza alla comunità è lo strumento con il quale favorire il superamento del “muro” delle differenze culturali e dell’integrazione e del dialogo interculturale dando applicazione al motto in varietate concordia, che è stato scritto nella bozza della Costituzione europea e che costituisce il cuore stesso del progetto europeo. Il puntuale lavoro di approfondimento di Maria José Logiudice fa leva proprio su queste specifiche necessità, analizza i fenomeni che compongono il ricco sistema di interrelazioni del dialogo culturale, fornendo un quadro di lettura e un obiettivo di intervento specificatamente volti alla cooperazione e alla promozione del dialogo interculturale come strumento di progresso e coesione sociale. Questa la via maestra che l’opera individua negli excursus storici che approfondisce e nell’analisi del contesto contemporaneo [...]." (dalla prefazione di Valentina Nicolò)
14,00

Cécile Kyenge. Intervista a cura di Francesca Tuccio

Cécile Kyenge, Francesca Tuccio

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2019

pagine: 72

"Per Carlos Saavedra Weise, celebre aforista boliviano, «Quando sogna, l’uomo è un gigante che divora le stelle»; per lei, il nutrimento dei grandi sogni è fatto di ostinazione e fiducia. Come denominatore comune vi è quindi la grandezza, l’ampiezza del valore. La differenza sembrerebbe risiedere invece nel movimento compiuto da tale entità, nella direzione percorsa da questa forza positiva. Dal sogno all'uomo, o dall'uomo al sogno. Ma è presente davvero uno scarto, o vi è un unico moto circolare che compenetra, e alimenta incessantemente, uomo e sogni? Mi spiego meglio: si diventa giganti solo sognando? Sognano sul serio solo i giganti? Oppure la verità sta nel mezzo e uomini e sogni non possono vivere gli uni senza gli altri?..."
10,00 9,50

Storie di carta

Guido Perboli

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 112

Entrare nelle pagine di "Storie di carta" è come aprire una porta su un universo proprio, dove ogni verso è un respiro, ogni strofa un battito del cuore. Queste poesie, intrise di passione, dolore e un’inarrestabile ricerca di senso, ci conducono attraverso paesaggi dell’anima, tra le crepe di un mondo ferito e la bellezza fragile di ciò che resta. Qui, la parola si fa carne, sangue, cenere: un canto che non si limita a descrivere, ma vive, soffre, ama e si spegne, per poi rinascere, come la fenice che attraversa i versi. (Dalla Prefazione di Angelica Bianco)
14,00 13,30

Viktor ed Elisa

Ivan Vogrič

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 120

"Viktor ed Elisa" è un romanzo storico che percorre l’esperienza di vita di Viktor Dolenc (1841-1887), commerciante e politico, operante prima a Gorizia e poi a Trieste, ed Elisa Lovisoni (1847-1917) di Cervignano. I due appartengono a due mondi diversi; lui è attivo nel movimento nazionale sloveno, mentre lei proviene da una famiglia con simpatie irredentiste italiane. Sullo sfondo dell’incontro fra i due vi sono i fatti storici della seconda metà dell’Ottocento nel Litorale asburgico; l’eco dell’occupazione austriaca della Bosnia, l’atmosfera a seguito del mancato attentato all’imperatore Francesco Giuseppe, i rapporti fra i vari gruppi nazionali e gli schieramenti all’interno di essi. Con abilità e senza perdere mai di vista tutto il contesto storico-politico, Ivan Vogrič ci narra le vicende di un amore che cresce e si consolida, di una famiglia tipico borghese che, oltre alle soddisfazioni quotidiane, dovrà affrontare difficoltà e vivere cercando di superare delusioni e inquietudini.
16,00 15,20

Il treno si fermò in un campo di cavoli

Oreste Toma

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 160

Alfredo e Oreste sono due gemelli omozigoti, identici nel corpo e nell’anima. Il romanzo racconta del loro rapporto speciale, fin dalla nascita, delle loro ansie, delle loro rivalità, delle loro fragilità e delle loro certezze. L’io narrante è Oreste, uno dei gemelli. Ma cambierebbe molto poco se fosse Alfredo. I personaggi principali sono i componenti della loro famiglia. E poi le donne delle loro storie d’amore condivise. E poi il treno! Che non è un personaggio, ma neppure solo un mezzo di locomozione...
18,00 17,10

Resti. Rimanenze. (Poesie 2015-2023)

Resti. Rimanenze. (Poesie 2015-2023)

Giuseppe Armani

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 96

... porta in un angolo dello / sguardo / il volo / di una rondine che scarta / all’improvviso / per rinascere / nella luce
14,00

Per tutto quanto è a perdere

Per tutto quanto è a perdere

Luca Orecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 112

Il gioco di rimandi tra modelli alti e cultura pop crea un ritmo peculiare, simile a un’onda che, parafrasando le parole dell’autore, travolge ma allo stesso tempo sostiene, dipinge promesse e cerca di dare un senso a quella fragilità che fa di noi creature perdute, perdenti, sempre in bilico sul ciglio dell’abisso. dalla Prefazione di Cristina Battelli Alba di mare che sale da oriente / e silenzio. / E l’azzurro naufraga curvandosi / in lento volo bianco a disegnare / un oltre.
14,00

Diario di un estensore

Diario di un estensore

Davide Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 168

Mutazioni fisiche e psicologiche: comuni le prime, in crescita ma banali le seconde. Cose di poco conto, studiate ormai da anni nella psicologia comune: schizofrenia, parergasia, disturbi antisociali, bipolarismo, depressione conclamata e altro ancora sono all’ordine del giorno in molte frange della popolazione, ormai sulla soglia degli ottanta milioni di abitanti, ma è assai raro che tali disturbi sfocino in strane mutazioni mentali. Di queste ultime un caso in particolare, ben documentato nel suo diario, è quello di Sergio Novatore...
18,00

Il silenzio delle cetre-The silenze of the zithers

Il silenzio delle cetre-The silenze of the zithers

Giuliana Donzello

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 176

La terra d’Ucraina, la guerra, i massacri, il silenzio e l’urlo dopo gli assalti occupano una porzione importante del libro. […] Il libro parla di nomi, di uomini e donne, di persone, di città e villaggi evocati come entità vive che ora sono state ridotte a macerie e silenzio. […] Il silenzio delle cetre finirà nel momento in cui si potrà udire di nuovo l’eco della bellezza libera e incondizionata e dell’amore.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.