Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Irina Turcanu

Manca il sole ma si sta bene lo stesso

Irina Turcanu

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2024

pagine: 240

"Manca il sole ma si sta bene lo stesso" è la storia raccontata dallo sguardo di Ina, che osserva una famiglia – la sua – che si pensa al riparo dalla grande Storia, dalle piaghe sociali che emergono come reazione all’infelicità dei più, di tutti. Dopo la caduta del regime comunista, i coniugi romeni Rubanencu sono affascinati dalla democrazia e dalla libertà di commercio, e tentano la strada dell’imprenditoria. Falliscono. Provano a reinventarsi cambiando città. Ma è dura vivere con decenza in un paese alla deriva. Nasce allora l’idea di fuggire, lasciando le proprie certezze, per offrire altro, il meglio, a se stessi, a Ina, la bambina che ormai è diventata un’adolescente. L’Italia, vista da fuori, è la terra promessa: tutti i risparmi dei Rubanencu vengono incanalati in questa ossessione. Adattarsi a un nuovo mondo, però, richiede un grande sforzo. È come rinascere e affacciarsi a una seconda vita con il peso del ricordo della precedente. Il padre crolla. La madre resiste. La figlia subisce il dono delle nuove opportunità. In questo romanzo c’è l’Italia vista da altrove, attraverso il tubo catodico, attraverso La piovra, Domenica In e gli occhi di una bambina che assiste al crollo del regime comunista romeno. È una storia in cui, anche se manca il sole, proprio come in una poesia di George Cosbuc che unisce Ina e suo padre, in qualche modo, per un qualche tempo, si riesce a stare bene lo stesso.
17,00 16,15

Rigor artis

Rigor artis

Irina Turcanu

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2014

pagine: 125

"Un serial killer. Uno dei pochi che il paese ha partorito. E una missione personale: far rinascere l'arte attraverso la morte. La morte dei falsi idoli. Romania e Bucarest. Ceausescu, Vlad, Ioana, Roxy, Dragana. Esseri che si mescolano in una narrazione che racconta il volto di una Romania poco conosciuta. Ceausescu era un dittatore. Un dittatore che ha ricevuto un premio per i suoi meriti dalla Regina Elisabetta d'Inghilterra. Un Ceausescu che, con le sue milizie, è riuscito a catturare un serial killer in 72 ore. Un'epoca in cui i circoli culturali erano quasi una moda e infiammavano letteralmente i cuori di milioni di giovani. Si era schiavi liberi. La contraddizione resa sistema. A distanza di oltre vent'anni, le carte in tavola sono cambiate solo per il modello sul retro. Si è schiavi liberi. La contraddizione è ancora sistema. E i sexy shop si trovano incastrati accanto ai muri di una chiesa. L'arte è una povertà poco bohème. La televisione è l'unico punto di riferimento. Una Romania creata su modello europeo, alla stregua di un fratello minore che copia solo il peggio dal maggiore. Una matrioska, in verità, con effetti domino".
13,00

Le giovinezze di Daniel Abagiu

Le giovinezze di Daniel Abagiu

Cezar Paul Badescu

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 142

14,00

Ritorno a casa (Intoarcerea acasa)

Ritorno a casa (Intoarcerea acasa)

Libro: Libro rilegato

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 176

"Quando torni a casa?" È questa la domanda che viene rivolta a chi ha lasciato la patria natia per un'altra, come se, ovunque si trovasse nel mondo e qualsiasi muro fungesse da casa, in nessun altro luogo potrebbe ergersi un nuovo "a casa". Ed è da un semplice modo di dire che è nata l'idea di scoprire cosa accade se uno scrittore fosse messo davanti all'idea di un ritorno "a casa", in questo caso, la Romania. Quattro racconti, quattro storie, quattro ritorni; sembra sia questa l'essenza nata dall'idea del ritorno nelle autrici, eppure, nonostante queste apparenti distanze, il motore ultimo che spinge tutti i protagonisti a far ritorno è l'amore, nelle sue più svariate forme e sfumature. Per volontà degli autori, l'intero ricavato dei diritti d`autore sarà devoluto a favore di "A.D.R.I. ONLUS" associazione delle donne romene in italia.
12,00

La Frivolezza del cristallo liquido

Irina Turcanu

Libro

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2011

pagine: 152

9,90 9,41

La pipa, Mr. Ceb e l'altra

La pipa, Mr. Ceb e l'altra

Irina Turcanu

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 94

Alcuni collezionano francobolli, altri monete, altri ancora soldatini. Mr. Ceb collezionava pipe, dalla forma delicata e sinuosa come una donna. Uomo di potere, impegnato attivamente nella vita politica, ha una moglie accanto, tante donne attorno e un'Altra nel cuore. La conservava lì sin dalla giovinezza, racconta Lei ed era certo di essere immune ai suoi incantesimi dopo tutti gli anni di lontananza. Rivederla, però, era ben altro dall'immaginarla. Un incontro breve, architettato, temuto, sperato era ciò che bastava per muovere al contrario le lancette del tempo e renderli ragazzi dentro, adulti fuori. Sullo sfondo di una Milano contemporanea, si intrecciano le vite di un'eterna altra, un'eterna fidanzata ed un eterno collezionista.: un cocktail di amore, amicizia, tradimenti e riscatti. Un cocktail di vita.
9,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.