Libri di Isabella Zani
Lottery boy
Michael Byrne
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2017
pagine: 272
5 giorni, 5 ore, 19 minuti. Bully, un ragazzino londinese, non sa ancora che il tempo stringe e le sue giornate trascorrono tranquille tra le strade della città. Quasi tranquille: da quando sua madre è morta, vive come un vagabondo in compagnia della 'socia' Jack (la cagnolino che considera una sorella) ma questo non è un problema, lui è un tipo tosto. Un giorno dall'ultimo biglietto di compleanno ricevuto dalla mamma spunta un regalo inaspettato: un tagliando della lotteria. E lui ha vinto il jackpot! Il termine per ritirare il premio sta per scadere e per fortuna ci sono ancora cinque giorni per raggiungere la sede centrale della Camelot... ma bastano per attraversare Londra quando ti sei confidato con le persone sbagliate e tutti i disperati della città ti cercano? Bully comincia così una folle corsa a perdifiato dal ritmo serratissimo, braccato da una banda di criminali e cani da combattimento. Presto scoprirà che i veri amici sono più rari di un biglietto vincente della lotteria e che il destino ha in serbo per lui qualcosa di incredibile. Una storia di riscatto e speranza. Perché gli ostacoli non esistono se si ha il coraggio di credere in un sogno. Età di lettura: da 10 anni.
Tre figlie di Eva
Elif Shafak
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 443
Peri ha trentacinque anni, tre figli, un marito e una vita agiata nella città dov'è nata, Istanbul. Si sta recando a una cena lussuosa quando le viene rubata la borsa. Lei reagisce, i ladri scappano e dalla borsa cade una vecchia polaroid in cui compaiono quattro volti: un uomo e tre giovani ragazze a Oxford. Una è Shirin, bellissima iraniana, atea e volitiva; la seconda è Mona, americana di origini egiziane, osservante, fondatrice di un gruppo di musulmane femministe e poi Peri, cresciuta osservando il laico secolarismo del padre e la devota religiosità islamica della madre, incapace di prendere posizione sia nella disputa famigliare sia nel suo stesso conflitto interiore. Tre ragazze, tre amiche con un retroterra musulmano, eppure così diverse: la Peccatrice, la Credente e la Dubbiosa. L'uomo nella foto invece è Azur, docente di filosofia ribelle e anticonformista, e sostenitore del dubbio come metodo di comprensione della realtà. A Oxford la giovane Peri cercava la sua «terza via», la stessa che predicava e professava Azur, di cui si innamora. Sarà questo incontro a sconvolgerle la vita, fino allo scandalo che la riporterà in Turchia. “Tre figlie di Eva” è un romanzo intenso e ambizioso che affronta e indaga temi importanti come la spiritualità, la politica, l'amicizia, i sogni infranti e la condizione della donna. Ma soprattutto è un romanzo sulla Turchia contemporanea, su quei contrasti che agitano oggi il paese - nelle parole di Elif Shafak - «delle potenzialità inespresse».
Tutta la luce che non vediamo
Anthony Doerr
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 575
È il 1934, a Parigi, quando a Marie-Laure, una bambina di sei anni con i capelli rossi e il viso pieno di lentiggini, viene diagnosticata una malattia degenerativa: sarà cieca per il resto della vita. Ne ha dodici quando i nazisti occupano la città, costringendo lei e il padre a trovare rifugio tra le mura di Saint-Malo, nella casa vicino al mare del prozio. Attraverso le imposte azzurre sempre chiuse, perché così impone la guerra, le arriva fragorosa l'eco delle onde che sbattono contro i bastioni. Qui, Marie-Laure dovrà imparare a sopravvivere a un nuovo tipo di buio. In quello stesso anno, in un orfanotrofio della Germania nazista vive Werner, un ragazzino con i capelli candidi come la neve e una curiosità esuberante per il mondo. Quando per caso mette le mani su una vecchia radio, scopre di avere un talento naturale per costruire e riparare questi strumenti di fondamentale importanza per le tattiche di guerra, un dono che si trasformerà nel suo lasciapassare per accedere all'accademia della Gioventù hitleriana, e poi partire in missione per localizzare i partigiani. Sempre più conscio del costo in vite umane del suo operato, Werner si addentra nel cuore del conflitto. Due mesi dopo il D-Day che ha liberato la Francia, ma non ancora la cittadina fortificata di Saint-Malo, i destini opposti di Werner e Marie-Laure convergono e si sfiorano in una limpida bolla di luce.
L'amore bugiardo
Gillian Flynn
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 462
Amy e Nick si incontrano a una festa in una gelida sera di gennaio. Uno scambio di sguardi ed è subito amore. Lui la conquista con il sorriso sornione, l'accento ondulato del Missouri, il fisico statuario. Lei è la ragazza perfetta, bella, spigliata, battuta pronta, il tipo che non si preoccupa se bevi una birra di troppo con gli amici. Sono felici, innamorati, pieni di futuro. Qualche anno dopo però tutto è cambiato. Da Brooklyn a North Carthage, Missouri. Da giovani professionisti in carriera a coppia alla deriva. Amy e Nick hanno perso il lavoro e sono stati costretti a reinventarsi: lui proprietario del bar di quartiere accanto alla sorella Margo, lei casalinga in una città di provincia anonima e sperduta. Fino a che, la mattina del loro quinto anniversario, Amy scompare. È in quel momento, con le tracce di sangue e i segni di colluttazione a sfregiare la simmetria del salotto, che la vera storia del matrimonio di Amy e Nick ha inizio. Che fine ha fatto Amy? Quale segreto nasconde il diario che teneva con tanta cura? Chi è davvero Nick Dunne? Un marito devoto schiacciato dall'angoscia, o un cinico mentitore e violento, forse addirittura un assassino? Raccontato dalle voci alternate di Nick e Amy, "L'amore bugiardo" è una incursione nel lato oscuro del matrimonio. Un thriller costruito su una serie di rovesciamenti e colpi di scena che costringerà il lettore a chiedersi se davvero sia possibile conoscere la persona che gli dorme accanto.
La magia del riordino. Una storia d'amore illustrata. Il manga
Marie Kondo
Libro: Libro rilegato
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2018
pagine: 192
Dopo esserci liberati di tutte le cose inutili troveremo l'amore. Parola di Marie Kondo. Marie Kondo, autrice del bestseller internazionale Il magico potere del riordino, ha scritto questa deliziosa storia, illustrata da Yuko Uramoto, in cui la consulente del riordino più celebre al mondo risponde al disperato appello di una giovane e disordinatissima donna di Tokyo, trasformando la sua casa, il suo lavoro e facendole trovare l'amore. Chiaki ha quasi trent'anni, è carina ma molto, molto disordinata. Anche la sua vita è un casino. Passa da un fidanzato all'altro senza trovare l'amore. Quando il suo attraente vicino irrompe nella sua vita, Chiaki si vergogna di tutto il disordine che ha in casa e decide di chiedere aiuto a Marie Kondo. Piano piano, cassetto per cassetto, metterà ordine nella sua casa e nella sua vita e quando tutto avrà trovato il suo posto, anche l'amore avrà il suo happy ending.
Bikini
James Patterson, Maxine Paetro
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2018
pagine: 304
Un servizio di moda nello splendido scenario hawaiano si trasforma in un incubo quando una delle modelle sparisce misteriosamente e viene ritrovata morta dopo qualche giorno. È solo il primo omicidio, perché al killer non basta: Henri Benoit, infatti, uccide per piacere e per lavoro, visto che vende in esclusiva i filmati dei suoi delitti a un'enclave di ricchi pervertiti. Ma quando un nuovo omicidio non finisce in quel circuito, l'enclave si domanda: perché? Semplice, perché al killer non basta. Lui ha in mente un disegno più grande: vuole che tutto il mondo lo conosca, che tutti sappiano di che cosa è capace, vuole che qualcuno scriva la sua biografia... E quando sulla scena arriva Ben Hawkins, un ex poliziotto riciclatosi come giornalista e mediocre scrittore di gialli, Henri capisce di avere sottomano la persona giusta. Ma ancora non basta...
Un attimo immobile
Eudora Welty
Libro: Libro in brossura
editore: Racconti
anno edizione: 2018
pagine: 188
Quando il bandito James Murrell e il predicatore Lorenzo Dow finiscono per incontrarsi dopo una cavalcata furiosa sulla Pista di Natchez si apre al lettore un momento simbolico. Davanti a loro appare un terzo uomo, l'ornitologo Audubon, tutto assorto nei suoi disegni e nella contemplazione della natura, ed è come se il bene e il male arrivassero improvvisamente a una resa dei conti. Quale verità attende loro, e noi che li osserviamo col fiato sospeso? In "Un attimo immobile" ci sembra di ascoltare gli umori e le agitazioni di un'autrice in nuova tensione — una Eudora Welty più che mai devota alle descrizioni. Questo Sud abbandona il grottesco di "Una coltre di verde" per ripiegarsi su di sé, in una continua trasfigurazione dei luoghi e dell'anima. Osserviamo le stagioni cambiare di fronte agli occhi dei protagonisti, i fiumi rallentare, ingrossarsi, esondare, mentre la scrittura tenta un'impossibile fotografia dell'attimo. Talvolta nell'immagine si scorgono persino gli spiriti del passato: l'infanzia degli Stati Uniti, animata dai complotti di Burr, ma anche quella della piccola Josie e del suo sogno d'amore in una burrascosa notte di equinozio. Forse le paturnie della scrittrice e dei tre personaggi del racconto hanno solo una verità a cui chiedere ragioni: il tempo, contraddittorio e divino, a cui questo libro sembra rendere omaggio.
Esercizi di fiducia
Susan Choi
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2021
pagine: 311
Sono gli anni Ottanta; David e Sarah, quindicenni, frequentano un'accademia d'arte drammatica e si sono appena innamorati; come molte storie adolescenziali, la loro sarà breve, intensa, piena di passione e di incomprensioni, esposta alle interferenze dei coetanei e degli adulti, fra cui il carismatico professor Kingsley. A distanza di quindici anni, un'ex compagna di scuola ripercorre gli eventi di quei mesi da un altro punto di vista, rivelando che ciò che ci è stato raccontato è solo una versione imperfetta e parziale dei fatti. E ancora più avanti nel tempo, con un ulteriore ribaltamento di prospettiva, scopriremo (forse) la dolorosa verità.
Le mele d'oro
Eudora Welty
Libro
editore: Racconti
anno edizione: 2021
pagine: 350
"Le mele d’oro" è il capolavoro che consacra Eudora Welty – premio Pulitzer nel 1973 – maestra indiscussa della forma breve: una raccolta in cui ogni racconto è legato all’altro dal destino, unico, degli abitanti della fittizia città di Morgana. Nel Sud degli Stati Uniti ogni vita è intrecciata all’altra, i protagonisti si ritrovano e riscoprono di racconto in racconto ogni volta con un senso e una prospettiva diversi. Questa raccolta vicina al romanzo è un capolavoro strutturale in cui il pettegolezzo si mischia al lirismo purissimo e alla descrizione più minuziosa, in un microcosmo dove ogni tragedia – mariti che abbandonano le mogli, maestre di piano che diventano pazze, bambine che rischiano di affogare – viene risolta da un’epifania di tenerezza del tutto imprevedibile un solo momento prima. Mai come qui, al suo massimo splendore, Eudora Welty si accosta per libertà e agilità alla penna della sua adorata e indiscussa maestra Virginia Woolf.
La spinta
Ashley Audrain
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 348
È la vigilia di Natale e Blythe è seduta in macchina a spiare la nuova vita di suo marito. Attraverso la finestra di una casa estranea osserva la scena di una famiglia perfetta, le candele accese, i gesti premurosi. E poi c'è Violet, la sua enigmatica figlia, che dall'altra parte del vetro, a sua volta, la sta fissando immobile. Negli anni, Blythe si era chiesta se fosse stata la sua stessa infanzia fatta di vuoti e solitudini a impedirle di essere una buona madre, o se invece qualcosa di incomprensibile e guasto si nascondesse dietro le durezze e lo sguardo ribelle di Violet. Quando ne parlava con Fox, il marito, lui tagliava corto, tutto era come doveva essere, diceva. Era cominciata così, o forse era cominciata molto prima, quando era stata lei la bambina di casa. Blythe ora è pronta a raccontare la sua parte di verità, e la sua voce ci guida dentro una storia in cui il rapporto tra una madre e una figlia precipita in una voragine di emozioni, a volte inevitabili, altre persino selvagge. Un tour de force che pagina dopo pagina stilla tutto quel che c'è da sapere quando una famiglia, per preservare la sacralità della forma, tace. Viscerale, onesto fino alla brutalità, "La spinta" è un viaggio ipnotico e necessario nella psiche di una donna a cui nessuno è disposto a credere.
La maschera dell'assassino
Lili Wright
Libro: Libro rilegato
editore: DeA Planeta Libri
anno edizione: 2018
pagine: 508
Messico, giorni nostri. Una maschera funeraria ricoperta di turchesi e schegge di conchiglia riemerge dalle sabbie di uno scavo illegale. Quando il contrabbandiere Christopher Maddox la raccoglie con mani tremanti, capisce subito di essere di fronte a un ritrovamento speciale, un oggetto molto più antico e prezioso di quelli in cui abitualmente traffica. Ciò che il predone non può sospettare è il vortice di avidità contrapposte, tradimenti e vendette che la maschera è in procinto di scatenare. Troppi infatti sono coloro che, per motivi diversi, sognano di accaparrarsi il reperto forse un tempo appartenuto al leggendario re Montezuma. C’è Anna, che dagli Stati Uniti è in missione per conto del padre insigne accademico; c’è Reyes, sanguinario drug lord dall’identità sfuggente, abituato a soddisfare ogni capriccio e a comprare tanto le cose quanto le persone; c’è Thomas, collezionista americano con moglie ricca e trascurata al seguito, che da anni progetta di montare un’esposizione di arte funeraria senza paragoni. E poi c’è il Tigre, il volto celato dietro un ghigno feroce, a caccia di una vittoria impossibile nel mezzo di un’atroce spirale di amore e di morte…
Feminist fight club. Manuale di sopravvivenza in ufficio per le ragazze che lavorano
Jessica Bennett
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 304
Il sessismo di oggi non è come quello degli anni '50, è sottile, disinvolto, insidioso. È nei comportamenti quotidiani di un uomo che si rivolge istintivamente a una donna perché prenda appunti durante una riunione, che la interrompe senza motivo o attribuisce la sua idea a qualcun altro (che guarda caso è quasi sempre un maschio). Per una donna è dover esser gentile (perché le donne sono gentili!) ma non troppo gentile (vorrai mica passare da zerbino!); dover essere materna, ma preferibilmente non mamma (sennò pensano che sul lavoro 'non t'impegni'); sicura di sé quanto basta per ottenere rispetto, ma non troppo sicura di sé (perché le sfacciate sono antipatiche). Per anni, una volta al mese un gruppo di professioniste si è trovato in un appartamento di New York per condividere le frustrazioni originate da discriminazioni e pregiudizi sessisti sul posto di lavoro: così è nato il Feminist Fight Club. Le loro esperienze sono servite a Jessica Bennett a costruire un irriverente, dettagliato manuale pieno di strategie e mosse di difesa, per essere fiere, informate e preparate, e non cadere nella trappola di pensare: ma sarò matta io?