Libri di Italo Bertolasi
Giappone e Cina. Un viaggio zen
Italo Bertolasi
Libro: Copertina morbida
editore: Xenia
anno edizione: 2020
pagine: 304
"La montagna è quiete e nutre lo spirito, l'acqua è movimento e mitiga le passioni. Vi è chi ha eletto la sua dimora tra quiete e movimento". Così il grande poeta di haiku, il giapponese Bash?. Sotto il segno di Bash?, si sviluppa questo viaggio: un pellegrinaggio zen nei luoghi della quiete, nei templi delle montagne sacre di Giappone e Cina. Un incontro speciale che si esalta nella profondità spirituale che abita questi luoghi di meditazione, che si assapora nel progressivo accostarsi attraverso il camminare. La parola poetica ricrea le atmosfere della contemplazione di paesaggi inconsueti, degli incontri con persone ricche di spiritualità e dilata l'immaginazione vitale in una natura che propone un'originalità primordiale.
Sufismo. Le vie dell'estasi
Italo Bertolasi
Libro
editore: Libraio editore
anno edizione: 2020
Un racconto che svela la fede e i riti dei Kalandar, dei Malang e dei Dervisci, mistici di un "Islam del Cuore", che si realizza nel silenzio e nel vuoto dei deserti del Sindhi e del Beluchistan. L'autore è uno dei rari pellegrini occidentali che li ha seguiti nei loro vagabondaggi alla ricerca di quel Dio che da secoli ha riunito, in un dialogo amichevole, i "popoli del Libro" con tre fedi comuni: Islam, Cristianesimo e Ebraismo. Un libro manifesto che vuol ricordarci il dialogo interreligioso che è sempre esistito tra Islam e Cristianesimo e che ha avuto tra i suoi "costruttori di pace" anche San Francesco. Una documentazione fotografica, scelta tra i migliori scatti dell'Autore, che ci mostra i visi e i santuari segreti di questi cercatori di verità. Mistici "i cui cuori e le cui anime sono infiammate d'amore per Dio" e testimoni oggi di un Islam pacifico e accogliente che condanna terrorismo e violenza. Con un saggio di Gianni De Martino.
Yoga e tai chi in acqua
Italo Bertolasi, Gianni De Stefani, Roberto Fraioli
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2011
pagine: 220
L'acqua è il simbolo vivente del donarsi, della purezza del cuore: l'ambiente che ci aiuta a sentire il piacere del corpo che si scioglie e si libera, sospinto dalla forza creativa della vita. Queste preziose sensazioni, questi illuminanti doni della natura sono il tesoro segreto del Tai Chi acquatico (Aichi) e dello Yoga in acqua (Woga), le due tecniche di armonizzazione corporea e mentale proposte in questo libro. Praticare Aichi è come danzare nell'elemento liquido, seguire il flusso dell'onda, muoversi nel respiro dell'energia, centrandosi nello Hara, il fulcro corporeo del Qi vitale. Anche lo yoga si è avvantaggiato della riscoperta della cultura dell'acqua, proponendo nuove applicazioni acquatiche, basate sul controllo della respirazione, sulla meditazione e sulla pratica dell'Hatha Yoga come tecniche di crescita e di consapevolezza. Molti i consigli per beneficiare di Aichi e Woga anche in caso di disturbi fisici, quali le algie cervicali o lombari, la sciatica, le disfunzioni respiratorie oppure come preparazione al parto.
Nascere in acqua. La nascita più dolce per il bambino e per la mamma. DVD
Roberto Fraioli, Italo Bertolasi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2011
Si sta diffondendo un nuovo modo di nascere, che coniuga La naturalezza dell'elemento acqua ai vantaggi pratici, sia per la madre sia per il nascituro. Ora è possibile partorire in acqua in molte strutture ospedaliere europee; tale pratica in Italia si è diffusa anche grazie all'opera di formazione e divulgazione svolta da Roberto Fraioli, pioniere del parto in acqua nel nostro Paese. L'acqua è la grande madre, il simbolo della femminilità, elemento primordiale. Il contatto con la fonte stessa della vita consolida nella gestante la consapevolezza della propria capacità biologica di procreare. Il video illustra, anche attraverso la testimonianza diretta di chi ha fatto questa straordinaria esperienza, gli effetti dell'immersione in acqua in gravidanza, durante il travaglio e il parto.
Nell'anima del mondo. Viaggi e pellegrinaggi in luoghi straordinari e guida alle tecniche di meditazione nella natura
Italo Bertolasi
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2010
pagine: 282
"Un racconto affascinante da leggere così come si ascoltavano un tempo le storie attorno al fuoco, lasciandosi trasportare con l'immaginazione e cercando di tradurre le parole in sensazioni note o forse soltanto segretamente desiderate. Un fiume in piena, che condivide il ricordo vissuto di paesaggi, personaggi, rituali che raccontano di un tempo in cui l'umanità sapeva ancora parlare col mondo; che raccontano di uno spazio che non è solo sperso in luoghi lontani, introvabili sulla carta geografica, ma che è vivo e vitale in ognuno di noi. È il nostro "inconscio selvaggio", l'inconscio ecologico, come lo chiama l'ecopsicologia, che ricorda, che sa, che non ha dimenticato di essere parte del mondo. E allora, leggendo, risuona tutto il nostro rimosso anelito alla celebrazione dell'essere vivi, si risveglia la voglia di danzare a piedi nudi sulla terra, di inebriarsi in un bagno di cascata, di ritrovare il mistero dell'origine nel ventre di pietra di una grotta, di trascendere i limiti del corpo in un'immersione nell'acqua di un vulcano, di sperimentare il brivido del vuoto, sul limitare di un precipizio, per tornare alla quotidianità con una maggior capacità di dare il giusto valore alle cose."
Manuale di Woga e Aichi. Yoga e Tai Chi in acqua
Italo Bertolasi, Gianni De Stefani, Roberto Fraioli
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2003
pagine: 220
Woga, Aichi e Woga prenatale: che cosa accomuna queste tre discipline di riequilibrio e di consapevolezza psicofisica sorte dall'incontro fra Oriente e Occidente? Indubbiamente l'acqua, l'elemento di vita che fluisce dentro e fuori di noi. L'acqua è il simbolo vivente del donarsi, della purezza del cuore: l'ambiente che ci aiuta a sentire il piacere del corpo che si scioglie e si libera, sospinto dalla forza creativa della Vita. Queste preziose sensazioni, questi illuminanti doni della natura sono il tesoro segreto del Tai Chi Chuan acquatico (Aichi) e dello Yoga in acqua (Woga), le due tecniche di armonizzazione corporea e mentale proposte in questo libro.