Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ivan Sokolov

Enciclopedia essenziale del mediogioco. Volume Vol. 2

Enciclopedia essenziale del mediogioco. Volume Vol. 2

Ivan Sokolov

Libro: Libro in brossura

editore: Prisma

anno edizione: 2020

pagine: 244

La presente opera è la seconda della serie che il GM Ivan Sokolov ha dedicato alle strategie nel mediogioco. Con la sua ben nota abilità analitica egli approfondisce temi e tecniche proprie di questa complessa fase della partita. Nella pratica moderna degli scacchi, spesso la teoria dell'apertura supera i confini classici per sfociare nel mediogioco, con diramazioni finora impensabili. Quando i giocatori al vertice optano per una variante d'apertura piuttosto che per un'altra, stanno di fatto delineando il tipo di mediogioco che mirano ad imporre ai loro avversari. In questo volume, Sokolov si concentra sulla sottile connessione che c'è tra la prima e la seconda fase della partita. Selezionando temi d'apertura ricorrenti e di grande attualità, egli esamina il tipo di mediogioco che ne scaturisce, ed oltre ad offrire alcuni spunti sulla teoria dell'apertura in esame, fornisce al lettore una sorta di vademecum su come districarsi nel labirinto di varianti che lo attendono nella fase più pregnante della partita. L'autore si avvale di trenta partite per trasmettere le sue idee su vari tipi di mediogioco possibili in aperture come la Difesa Siciliana, la Partita Spagnola, la Difesa Caro-Kann, la Difesa Benoni e la Partita Catalana. L'ultimo capitolo si discosta dall'argomento principale del libro, ma Sokolov considera il tema di Cavalli contro Alfieri nel mediogioco di fondamentale importanza.
29,00

Enciclopedia essenziale del mediogioco. Volume Vol. 1

Enciclopedia essenziale del mediogioco. Volume Vol. 1

Ivan Sokolov

Libro: Libro in brossura

editore: Prisma

anno edizione: 2019

pagine: 320

Dopo il suo acclamato Winning Chess Middlegames del 2008, il gm Ivan Sokolov affronta qui le complesse strategie del mediogioco, aprendo nuove strade concettuali attraverso lo studio di 37 partite, rappresentative del gioco strategico nel centro partita e per lo più giocate da campioni contemporanei, anche se non mancano gemme dell'epoca classica. In partite tra giocatori umani è molto raro che chi ha il vantaggio riesca a portare avanti i suoi piani senza concedere all'avversario un qualche controgioco, ma quando analizziamo con l'aiuto del computer ci rendiamo conto di quante opportunità tattiche ci lasciamo sfuggire. Ciò dovrebbe farci riflettere su quanto è importante migliorare la nostra comprensione strategica se vogliamo bloccare sul nascere l'iniziativa dell'avversario. Alcuni dei temi di mediogioco trattati da Sokolov, tutti estremamente validi, sono: minoranza contro maggioranza, danneggiare di proposito la propria struttura pedonale, difendersi con risorse limitate, il Re lascia volontariamente la sua base protetta per dirigersi al centro, squilibrio materiale e suo valore relativo. La fase d'apertura non rientra nel disegno del presente libro, ma Sokolov non rinuncia a metterne in luce alcune idee quando le ritiene utili al tema. Il valore eccezionale del contentuto didattico e la qualità di prim'ordine dei commenti forniscono a tutti i giocatori, da quelli di circolo fino a quelli di livello magistrale ed oltre, una fonte preziosa di studio e di piacere estetico.
29,00

In un certo reame

In un certo reame

Ivan Sokolov

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Disegnograve

anno edizione: 2015

pagine: 32

Illustrazioni a fotomontaggio di antiche stampe russe. Una riflessione sull’esercizio del potere in chiave paradossale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.