Libri di Ivano Granato
Uchronicles
Ivano Granato, Antonio Montano, Simone Tentoni, Vittorio Serrenti, Andrea Nuzzo, Luca Vittorio Raiola
Libro: Libro rilegato
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 81
Con la copertina di Grazia La Padula, Uchronicles presenta quattro storie. Quattro ambientazioni che prendono forma tra immagini oniriche e realtà distopica. Quattro non luoghi che descrivono un futuro improbabile, ma non impossibile, sono gli scenari di questo fumetto corale scritto e disegnato da giovani talenti italiani vincitori dell’edizione 2022 del “Myllennium Award”.
La bambina pagana
Ilaria Tuti
Libro: Libro rilegato
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 88
Ilaria Tuti firma la sua prima graphic novel per Tempesta, la collana di graphic thriller e crime story a fumetti diretta da Mirko Zilahy. I disegni di Ivano Granato ci portano a Venzone, un paesino antico all'incrocio tra due valli, a pochi passi dalla Slovenia. Il corpo di una bambina è stato adagiato sul sagrato del Duomo. L'ispettore Thomas Mei, ex Alpino del 14° Reggimento, si reca sul posto e osserva il corpo rannicchiato in posizione fetale. Le mani della bambina sono strette al petto e i piedi incrociati come a cercare un'ultima traccia di calore. I resti sono ben conservati, ma il decesso non è avvenuto in tempi recenti. Si tratta inequivocabilmente di una mummia.
I figli del cratere
Andrea Bonfanti
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 174
Nel Ventiseiesimo secolo, la crisi climatica ha quasi azzerato la vita sulla Terra e, dalle rovine di una civiltà tecno-dipendente e iper-connessa, è emersa una società di profughi. Mentre gran parte della popolazione mondiale cerca nello spazio una seconda possibilità, sulla Terra, nel fondale argilloso di quello che un tempo era un bellissimo lago, hanno trovato riparo i pochi sopravvissuti dell’Italia settentrionale. In questo luogo buio e polveroso, soprannominato “il Cratere”, vengono gettate le basi di una rinata umanità. Ayzen Myoo ha ventisei anni ed è uno dei più desiderati gigolò del tempio di Mithra, epicentro dei servizi di natura spirituale e sessuale del Cratere. Da tempo ha perso la fede, così come i legami con la madre adottiva e sembra che niente e nessuno possa distoglierlo dal torpore della sua routine. Il risvegliarsi di un potere decadente e corrotto, tuttavia, costringerà Aizen a confrontarsi con il suo misterioso passato e a mettere in discussione tutto il suo mondo, nel tentativo di riconciliare i figli del Cratere: da un lato la sua gente, il popolo dei bassifondi; dall’altra la civiltà degli Eletti, dispotica e assetata di potere. (Ediz. Deluxe)