Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ives Coassolo

Gli hobbit visti da Tolkien

Ives Coassolo

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 96

Gli Hobbit sono il grande dono che Tolkien ha fatto alla letteratura mondiale. Essi provengono direttamente dalla fantasia di Tolkien, e neanche lui saprebbe spiegare da dove siano nati. Li ha ricevuti in dono un giorno d'estate di quasi ottant'anni fa e questo dono è stato rimesso in circolo dallo scrittore inglese per la gioia dei lettori sparsi per il mondo. Diceva Borges che la letteratura è uno dei nomi della felicità, e aveva ragione: gli Hobbit rappresentano senz'altro il culmine di questa felicità.
8,00 7,60

Gandalf visto da Tolkien

Ives Coassolo

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 80

Chi era Gandalf per Tolkien? Tra i personaggi de Il Signore degli Anelli, Gandalf è colui che più di ogni altro ci aiuta a percorrere i sentieri della Terra di Mezzo alla ricerca del senso di quel "qualcosa di altro" trattato dal romanzo: i grandi temi dell'uomo, la morte, l'immortalità, la memoria, che tanto appassionano le menti e i cuori dei grandi e dei piccoli ancora oggi.
10,00 9,50

Missione successo. Copione per ragazzi

Missione successo. Copione per ragazzi

Ives Coassolo, Roberta Roccia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 64

Il fascicolo offre un copione teatrale per ragazzi incentrato sul tema del successo. Il protagonista, Marco detto Gennix, vuole diventare famoso a tutti i costi partecipando a un reality show e per questo è disposto a sacrificare tempo, valori, amicizie; una volta conquistata la fama, si accorge che la sua vita è sempre più vuota, e... Il tema è particolarmente attuale per i preadolescenti e gli adolescenti di oggi e tocca le esperienze di vita in famiglia, la difficoltà e la gioia della crescita, la cultura delle illusioni creata dai mass media, l'amicizia, la fede, con un implicito riferimento alla parabola del Padre misericordioso. "Chi, almeno una volta nella vita, non ha sognato di andare in tv? Di "diventare famoso" in mezzo alle star? Già, magari dimenticando, però, la vita di tutti i giorni, quella di ragazzi e ragazze che crescono, che vanno in crisi e che si ritirano su. Ma si può anche sognare senza, per questo, perdere di vista la realtà. E scoprire che non si è soli in questo cammino. Solo allora potremmo raggiungere i nostri obiettivi, senza smettere di puntare in alto!" (dall'Introduzione). Il copione propone una breve introduzione educativa, indicazioni pratiche e suggerimenti per la realizzazione dello spettacolo e dei costumi. La grafica è particolarmente curata, per favorire la leggibilità e la fruibilità del fascicolo da parte degli attori e dei collaboratori; gli spazi ai margini e gli appositi box permettono di appuntare note di scena o indicazioni di regia. Età di lettura: da 12 anni.
3,00

Il Natale di George

Patrizio Righero, Ives Coassolo

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 80

George è un ragazzo 'speciale', lavora in un grande magazzino e ha un cuore grande così... George vede gli alberi danzare ma non lo dice a nessuno per non farsi prendere in giro. Con la sua semplicità fa tenerezza e strappa a volte un sorriso ma, soprattutto, insegna che Natale è una festa da non sprecare e che bisogna prepararsi al suo arrivo nel migliore dei modi. Una storia non convenzionale raccontata in prima persona da un protagonista con gli occhi a mandorla.
7,00 6,65

Lettere a Babbo Natale... e a Dio per conoscenza

Lettere a Babbo Natale... e a Dio per conoscenza

Ives Coassolo, Patrizio Righero

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 48

Tre Natali, tre lettere. Un bambino scrive a Babbo Natale una lettera speciale per domandare un "non so cosa per non so chi". In un cammino spirituale dai grandi balzi scoprirà un orizzonte inaspettato e capace di illuminare ogni Natale a venire, indirizzando le sue lettere ad un destinatario dalle potenzialità infinite.
5,00

I postini di san Paolo. Copione per ragazzi

I postini di san Paolo. Copione per ragazzi

Ives Coassolo, Roberta Roccia

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 64

San Paolo è un grande esempio di vita e di fede anche per i ragazzi di oggi. Il teatro, autentico strumento di crescita personale, è un modo accattivante e coinvolgente per presentare loro la vita e le lettere dell'Apostolo delle Genti, seguendo l'invito del papa per l'anno paolino (28 giugno 2008 - 29 giugno 2009). La trama del copione è semplice ma originale: quattro "postini" recapitano alle comunità cristiane le preziose lettere di Paolo; attraverso vari luoghi e incontri, i protagonisti scopriranno che in esse sono contenute le risposte a problematiche di allora e di sempre. Presentati all'interno di una cornice storica, le situazioni e i temi affrontati dal testo appartengono al vissuto quotidiano dei ragazzi, i quali possono così essere coinvolti attivamente. Il copione può essere utilizzato nelle scuole, nelle parrocchie, negli oratori. Oltre al testo di scena, propone un'introduzione sulla valenza educativa del lavoro teatrale con i ragazzi; offre inoltre indicazioni pratiche per la realizzazione dello spettacolo e alcuni consigli tecnici per adattare il lavoro a situazioni differenti. Anche la grafica è curata per favorire la leggibilità e la fruibilità del fascicolo da parte degli attori e dei collaboratori. Gli spazi ai margini di ogni pagina e gli appositi box al termine delle scene permettono di appuntare note di scena o indicazioni di regia. Il fascicolo inaugura la serie "Facciamo teatro", tesa a valorizzare le potenzialità educative del teatro come mezzo di formazione...
3,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.