Libri di Ivone Tasso
Zaltèro il principe unicorno
Ivone Tasso
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 150
Quando ha inizio questa avventura, l'Impero è in festa. I tredici giorni delle incoronazioni sono giorni particolarmente bramati, i più attesi, addirittura fin dalle prime albe di Pangeria. A dirla in breve, Pangeria, vive un periodo di indubbio benessere e tranquillità, proprio secondo i disegni degli Dei; disegni accurati e attentamente seguiti. Eh, pare sia così però! Chi potrebbe immaginare, soprattutto in questa atmosfera festosa, che una terribile ombra sta per incombere su questo mondo? Che un subdolo tradimento si sta escogitando per rompere brutalmente, definitivamente l'armonia e la pace di cui esso è protetto? Nessuno dotato di tanta lungimiranza. Nessuno veggente fino a questo punto... Ed è così che quel che sembra un banale incidente cambia ogni cosa. Il principe Zaltèro, giovane e innamorato, si ritrova di fronte a una scelta penosa: la sua amata in cicliche esistenze mortali o i suoi doveri con la sicurezza dell'immortalità? E che ne sarà di lui e dei suoi amici, pronti a seguirlo ovunque e a ogni costo, dopo che la decisione sarà presa?
Zaltèro e una scelta d'amore
Ivone Tasso
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 190
Quando si vive un amore si pensa raramente alla magia di quel momento come a un tesoro da custodire; lo si vive con frenesia, con l'immaturità dei sensi terreni, e così lo si perde nelle aspettative del non confessato o nei rimpianti del non azzardato; troppo lontano perché si tenti di acchiapparlo, troppo vicino perché si tenti di trattenerlo, troppo ambito perché si tenti di svincolarlo. Ma quando il rischio di perderlo bussa alla porta dei nostri cuori, noi ce lo barrichiamo dentro, questo amore sventurato, imprigionandolo, e restiamo i suoi guardiani dall'alta parte della porta, ugualmente prigionieri e ci rifugiamo nei ricordi, nelle storie passate, per riuscire a sopravvivere, e pensiamo, per amore del nostro amore, che siamo costretti a quella scelta. Una bambina di sei anni, la protagonista di questo racconto, sceglie di non riconoscere il potere della morte e di giustificare l'assenza del padre in modo inusuale, immergendosi nelle storie che lui aveva scritto per lei. Pangeria è in festa ma un banale incidente cambia ogni cosa. Il principe Zalterò, giovane e innamorato, si ritrova di fronte a una scelta penosa: la sua amata o i suoi doveri?

