Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di J. D. T. de Bienville

La ninfomania. O sia il furore uterino

J. D. T. de Bienville

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2021

pagine: 129

Jean Baptiste Louis de Thesacq, poi conosciuto come J.D.T. de Bienville (1726-1813), medico e autore di numerosi trattati, fu anche l'inventore del termine "ninfomania". Il vocabolo nasce appunto dal titolo dell'opera da lui pubblicata nel 1771 e qui riproposta nella prima traduzione italiana apparsa a Venezia nel 1786. Per coniare il termine Bienville ricorse alle mitologiche ninfe, divinità della natura il cui culto si svolgeva all'aperto o in piccoli santuari (ninfei). Esse, tuttavia, erano anche note per apprezzare l'amore dei mortali. Il medico francese attribuì a quest'ultima caratteristica, portata all'eccesso, un valore patologico e parlò di "ninfomania". La medesima è definibile come ipersessualità femminile (c'è anche la meno ricordata equivalente maschile, la satiriasi). Entrambe, comunque, stanno a indicare l'ossessiva ricerca di partner sessuali, senza che a essa si possa strettamente legare la ricerca del piacere. Il testo di Bienville è il documento di un'epoca più che l'analisi scientifica di un problema. E resta un'interpretazione settecentesca della sessualità, figlia per molti aspetti delle ricerche illuministiche, che poi riuscirà a influenzare, oltre il sentire comune, anche la letteratura, soprattutto quella ottocentesca.
12,00 11,40

La ninfomania ovvero trattato sul furore uterino

La ninfomania ovvero trattato sul furore uterino

J. D. T. de Bienville

Libro

editore: ECIG

anno edizione: 1991

pagine: 128

10,50

La ninfomania, ovvero il furore uterino

La ninfomania, ovvero il furore uterino

J. D. T. de Bienville

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 144

9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.