Libri di Jack Ludlow
Guerrieri
Jack Ludlow
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2016
pagine: 378
La potenza dell'Impero d'Oriente potrà resistere all'ambizione dei fratelli Altavilla? Sud Italia, undicesimo secolo. L'Impero d'Oriente mantiene a stento il suo controllo sulla Puglia attraverso la forza, gli intrighi e la corruzione. Il mercenario longobardo Arduino, al servizio del generale Michele Doceano, trama la rivolta. Per riuscire deve impadronirsi della fortezza di Melfi, e la sua sola speranza per rivaleggiare con l'esercito di Bisanzio è ottenere l'aiuto dei temutissimi mercenari normanni di Guglielmo D'Altavilla. Guglielmo e i suoi fratelli hanno però altre mire: sono affamati di terre e la Puglia è il luogo giusto per ottenerle.
Mercenari
Jack Ludlow
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2016
pagine: 336
1033, i sei fratelli Altavilla si preparano ad assaporare per la prima volta il gusto della battaglia. Come cavalieri, non hanno che uno scopo nella vita: combattere. Nient'altro conta per un normanno di nobili natali che l'abilità in battaglia; niente è più importante di saper maneggiare la spada e vincere e gli Altavilla sono abituati a vincere. Esclusi dal servizio sotto il loro Duca, sono obbligati a offrirsi come mercenari: le loro ineguagliabili abilità guerriere sono a disposizione del miglior offerente. Nel frattempo, testimone del tradimento dei normanni a danno del padre, il diciassettenne Guaimario vuole vendicarne la morte riprendendosi il feudo usurpato da Pandolfo di Capua, conosciuto da tutti come il Lupo. Guaimario è pronto ad affrontare le insidie della tana del Lupo, ma non è preparato alle azioni della sorella Berengaria. Vittoria e disfatta, tradimento e vendetta, disperazione e brama di potere si fondono in un'intensa lotta che metterà a dura prova anche i legami più saldi. Ma fra la polvere della battaglia riluce la lealtà del sangue che mantiene unite le famiglie e i guerrieri.
Guerrieri
Jack Ludlow
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2013
pagine: 378
La potenza dell'Impero d'Oriente potrà resistere all'ambizione dei fratelli Altavilla? Sud Italia, undicesimo secolo. L'Impero d'Oriente mantiene a stento il suo controllo sulla Puglia attraverso la forza, gli intrighi e la corruzione. Il mercenario longobardo Arduino, al servizio del generale Michele Doceano, trama la rivolta. Per riuscire deve impadronirsi della fortezza di Melfi, e la sua sola speranza per rivaleggiare con l'esercito di Bisanzio è ottenere l'aiuto dei temutissimi mercenari normanni di Guglielmo D'Altavilla. Guglielmo e i suoi fratelli hanno però altre mire: sono affamati di terre e la Puglia è il luogo giusto per ottenerle.
Mercenari
Jack Ludlow
Libro: Libro rilegato
editore: Leone
anno edizione: 2012
pagine: 352
1033, i sei fratelli Altavilla si preparano ad assaporare per la prima volta il gusto della battaglia. Come cavalieri, non hanno che uno scopo nella vita: combattere. Nient'altro conta per un normanno di nobili natali che l'abilità in battaglia; niente è più importante di saper maneggiare la spada e vincere e gli Altavilla sono abituati a vincere. Esclusi dal servizio sotto il loro Duca, sono obbligati a offrirsi come mercenari: le loro ineguagliabili abilità guerriere sono a disposizione del miglior offerente. Nel frattempo, testimone del tradimento dei normanni a danno del padre, il diciassettenne Guaimario vuole vendicarne la morte riprendendosi il feudo usurpato da Pandolfo di Capua, conosciuto da tutti come il Lupo. Guaimario è pronto ad affrontare le insidie della tana del Lupo, ma non è preparato alle azioni della sorella Berengaria. Vittoria e disfatta, tradimento e vendetta, disperazione e brama di potere si fondono in un'intensa lotta che metterà a dura prova anche i legami più saldi. Ma fra la polvere della battaglia riluce la lealtà del sangue che mantiene unite le famiglie e i guerrieri.