Libri di Janina Fisher
Guarire la frammentazione del sé. Come integrare le parti di sé dissociate dal trauma psicologico
Janina Fisher
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2017
pagine: 348
Guarire la frammentazione del sé integra nozioni teoriche basate sulle conoscenze neurobiologiche a proposito di trauma, dissociazione e attaccamento con un approccio pratico al trattamento, attraverso un linguaggio diretto, accessibile sia al paziente sia al terapeuta. Viene presentato un modello che pone l'accento sulla "risoluzione", una trasformazione della relazione con se stessi che sostituisce la vergogna, il disprezzo di sé e il senso di colpa con un'accettazione compassionevole. Gli interventi proposti sono stati adattati da numerosi modelli terapeutici all'avanguardia, che comprendono la psicoterapia sensomotoria, il modello degli Internai Family Systems, gli approcci terapeutici basati sulla mindfulness e l'ipnosi clinica. Il lettore arriverà alle pagine finali del volume con una salda comprensione dei modelli terapeutici rivolti all'attaccamento traumatico, del lavoro con i sintomi e i disturbi dissociativi non diagnosticati, dei metodi di trattamento basati sulla comunicazione "da emisfero destro a emisfero destro" e di molto altro ancora. Soprattutto, riceverà degli strumenti per aiutare i pazienti a creare un senso interiore di sicurezza e un legame compassionevole anche con le parti più disconosciute di sé.
Psicoterapia sensomotoria. Interventi per il trauma e l'attaccamento
Pat Ogden, Janina Fisher
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2016
pagine: 672
L'intelligenza del corpo è una risorsa perlopiù inutilizzata in psicoterapia, benché il linguaggio del corpo comunichi, più delle parole, significati impliciti legati ai traumi e alle relazioni, precoci o dimenticate, con le figure di attaccamento. Escludere il corpo dagli obiettivi dell'azione terapeutica priva i pazienti di un percorso vitale per la conoscenza di sé e per il cambiamento. Psicoterapia Sensomotoria traccia un percorso clinico di grande praticità alla scoperta dell'intelligenza e delle risorse del corpo. La prima parte fornisce un orientamento generale su come utilizzare il volume, mentre la seconda offre una panoramica sul ruolo del cervello e sull'uso della mindfulness. Le ultime tre parti sono organizzate seguendo l'approccio trifasico alla terapia e si focalizzano sullo sviluppo delle risorse personali, su un uso dei ricordi traumatici e di attaccamento di tipo bottom-up e sulle distorsioni emotive e cognitive.
Trasformare l'eredità del trauma. Flip chart. Strumenti pratici di psicoeducazione da utilizzare in seduta per pazienti e terapeuti
Janina Fisher
Libro: Libro spiralato
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 48
Le flip chart "Trasformare l'eredità del trauma" sono uno strumento ideato e creato da Janina Fisher per coadiuvare il clinico con il paziente. Ventidue diagrammi si alternano ad approfondimenti sulle ricerche e sui concetti teorici più attuali nel trattamento del trauma, permettendo alle persone sopravvissute, con difficoltà a elaborare le parole e le informazioni del terapeuta, di comprendere meglio i loro sintomi, di non sentirsi vittimizzati da questi e di impegnarsi più facilmente nel trattamento. Le flip chart presentano un formato grafico essenziale e comprensibile, con pagine a doppia faccia: il lato rivolto al paziente contiene i diagrammi psicoeducativi, tanto semplici quanto efficaci, mentre quello visualizzato dal terapeuta, di natura testuale, fornisce informazioni e punti chiave sui diagrammi, sulle teorie e sui concetti scientifici di volta in volta esaminati, in modo da facilitare l'alleanza fin dalle prime fasi della terapia.
Trasformare l’eredità del trauma. Un manuale pratico per per la vita quotidiana e per la terapia
Janina Fisher
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 178
"Trasformare l'eredità del trauma" è stato ispirato dalle idee di due dei pionieri più influenti in campo psicotraumatologico: Judith Herman e Bessel van der Kolk. Oltre a loro, un decisivo contributo è arrivato dai survivor, persone che hanno vissuto esperienze traumatiche di vario tipo e in varie epoche della loro vita. In questo contesto scientifico e clinico, è diventato storicamente sempre più importante informare ed educare le persone sui loro sintomi e reazioni. Secondo Janina Fisher, dovremmo cercare di spiegare, in modo comprensibile per ogni survivor, anche altri concetti complessi, proprio perché la ricerca ha dimostrato che la memoria di lavoro e la capacità di espressione verbale vengono compromesse dalle reazioni post-traumatiche. Al fine di semplificare queste informazioni e renderle accessibili ai pazienti in psicoterapia, Janina Fisher ha scoperto, attraverso l'esperienza clinica e lo studio della letteratura di ricerca, l'importanza di lavorare con strumenti immediati, come, per esempio, semplici diagrammi, in modo che vi siano meno parole da elaborare. Il libro è di fatto un moderno supporto tecnico per i clinici e per i pazienti in ogni percorso terapeutico "trauma informed".