Libri di Jenny Jägerfeld
Miss Comedy Queen. Una risata può cambiare il mondo. O forse no?
Jenny Jagerfeld
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2019
pagine: 255
Sasha ha appena compiuto dodici anni e sa perfettamente quello che vuole. Vuole studiare chimica e imparare l'intera tavola degli elementi a memoria, e vuole conoscere tutto del mondo. Ma più di ogni altra cosa vuole essere diversa da sua madre. Per questo ha preso una decisione irreversibile. Lei diventerà l'esatto opposto della donna che le ha rovinato la vita. Sasha stila così un elenco di cose che da oggi non farà mai più, quanto è vero che la sua età è uguale al numero atomico del magnesio! La mamma aveva lunghi capelli castani? Bene, Sasha brandirà il rasoio del papà, pronta a dare un taglio drastico alla sua folta pettinatura... La mamma adorava passare interi pomeriggi a leggere? Sasha non sprecherà più nemmeno un minuto del suo prezioso tempo a decifrare quei grossi mattoni, buoni solo come fermaporta. Ma soprattutto, come la scomparsa della mamma ha reso infelici tante persone, Sasha rivoluzionerà la propria vita all'insegna del divertimento! Ecco perché non ha nessuna intenzione di farsi scappare l'opportunità di esibirsi davanti a un vero pubblico e dimostrare a tutti di essere una grande cabarettista. Il piano è preciso e infallibile, a meno che... qualcosa non vada storto e Sasha si trovi ad affrontare la realtà che è davanti ai suoi occhi. Età di lettura: da 11 anni.
Grande, Bro!
Jenny Jägerfeld
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2024
pagine: 128
È un sollievo per Måns, dodicenne di Stoccolma, mettersi lo skate sottobraccio e seguire la mamma in una trasferta estiva a Malmö: lontano da chi lo conosce, potrà finalmente essere se stesso. L’incontro-scontro con Mikkel, un bullo con gli occhi sottili da assassino e skater incallito come lui, sembra minare subito il suo ottimismo, ma fra trick, sfide impossibili e incidenti sulla tavola, tra i due nasce l’amicizia, con la promessa reciproca di essere sempre leali e sinceri l’uno con l’altro. Måns però non riesce a confessargli un segreto, un disagio che vive da quando è nato: tutti lo hanno sempre considerato una femmina, mentre lui sa di essere un maschio. Quando l’ha detto ai genitori, suo padre ne è rimasto sconvolto, convinto che la sua vita sarà sempre in salita, senza capire che per Måns, in realtà, è l’esatto opposto. Nel corso di un’estate piena di emozioni e avventure, Måns sente per la prima volta di avere dei veri amici – tra cui Jasmine, un’altra skater fuoriclasse – finché Mikkel non scoprirà il suo segreto, sentendosi tradito. Ma cos’è la sincerità? Chi meglio di Måns può sapere chi è veramente? Tutta l’energia e il sentimento della preadolescenza fanno brillare questa storia che parla di identità e libertà di esprimersi, del bisogno e del coraggio di essere se stessi di fronte agli altri, e del significato più profondo e autentico dell’amicizia. Età di lettura: da 12 anni.
La mia morte gloriosa col botto
Jenny Jägerfeld
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2022
pagine: 345
Dopo "La mia vita dorata da re", Sigge è tornato! È trascorso appena qualche mese da quando si è trasferito con la mamma, le due sorelline e il cane Einstein nella cittadina di Skàrblacka, eppure la sua vita è già migliorata. L'impopolarità incassata nella vecchia scuola di Stoccolma è ormai solo un brutto ricordo e l'amicizia con la fantastica Juno dai capelli turchesi non fa che rafforzarsi intorno al progetto di creare FortunaBestiale, innovativa app di incontri per animali. Ma l'amicizia non è sempre facile, soprattutto per lui che all'amicizia è nuovo. Che fare quando i gemelli più cool della scuola gli offrono, oltre alla propria strampalata simpatia, di riappare nella loro crew allo spettacolo di Natale? Come conciliare i due progetti senza scontentare nessuno? Ed è più importante non scontentare nessuno o essere fedeli a se stessi? A rubare la scena a Sigge, in queste nuove avventure ci sono la nonna Charlotte, con le sue auto d'epoca e la sua insofferenza alle regole, la sorellina Majken, tanto chiacchierona e incapace di regolare il volume della voce quanto la piccola Bobo è laconica, e Krille Meringa, amabile e magniloquente cineasta fallito. Età di lettura: da 10 anni.
Mostri in terapia
Jenny Jägerfeld, Mats Strandberg
Libro: Libro rilegato
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2021
pagine: 304
Notti gelide a Stoccolma, notti da menti malate. Una psicologa scompare all'improvviso. Nel suo studio, vengono ritrovate registrazioni, mail e appunti su quattro casi particolarmente interessanti: un dottore con una doppia personalità, una creatura mostruosa messa al mondo da un genio della medicina, un bellissimo dandy che sembra non invecchiare mai e una vampira psicotica. A sedersi sul lettino della psicologa, è evidente, sono stati quattro dei più noti personaggi della letteratura dell'orrore: dottor Jekyll, Frankenstein, Dorian Gray e Carmilla. Cos'hanno rivelato, durante le loro sedute? Quali demoni albergano nella mente di questi «mostri»? Da dove provengono le loro ossessioni e i loro delitti? Dove è finita la coraggiosa psicologa? Il libro di Jenny Jägerfeld e Mats Strandberg mescola psicologia e letteratura, scienza e cultura popolare, ci fa scoprire i più intimi pensieri dei mostri più famosi della letteratura. E ci aiuta a conoscere e curare altri mostri: quelli che, fuori dalle pagine, ci portiamo dentro ogni giorno.
La mia vita dorata da re
Jenny Jägerfeld
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2021
pagine: 352
Per Sigge è arrivata la grande occasione della sua vita di dodicenne: dimenticare gli insuccessi sociali accumulati a Stoccolma e rifarsi una reputazione nell'anonima cittadina in cui abiterà. Con la mamma, le due sorelle e il cane Einstein si è appena trasferito al Royal Grand Golden Hotel Skärblacka, che del grand hotel ha solo il nome ed è gestito dall'esuberante nonna Charlotte, tutta paillettes, auto sportive e animali impagliati. A nulla vale constatare che c'è chi pur conservando la sua stravaganza se la cava alla grande, come Charlotte, appunto, o Majken, la sorellina che invece di parlare urla ma riesce sempre a farsi degli amici: Sigge è determinato a sfruttare i 59 giorni di vacanze estive che restano per ripulirsi delle stranezze che lo fanno sentire un alieno, così tutti faranno finalmente a gara per scattarsi un selfie con lui. Il piano per raggiungere la popolarità è pieno di regole da seguire con metodo: nascondere l'occhio un po' strabico, offrire sigarette di cioccolato, imparare a fare domande e battute e a parlare di sé. Ma dietro l'angolo c'è sempre un imprevisto, e ogni imprevisto è un'avventura. Età di lettura: da 10 anni.