Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di John Cornwell

Il papa di Hitler. La storia segreta di Pio XII

John Cornwell

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2013

pagine: 608

Secondo molti cattolici Pio XII merita di essere proclamato santo. Tuttavia la figura di Eugenio Pacelli, papa dal 1939 al 1958, è da tempo oggetto di un infuocato dibattito per il suo atteggiamento all'epoca del nazismo e nei confronti della Shoah. Per comprendere il comportamento di Pio XII nei confronti di Hitler, John Cornwell ricostruisce, attingendo a varie fonti, la sua biografia e la sua carriera ecclesiastica, inserendo le scelte di Pacelli nel loro contesto storico, religioso, ideologico e psicologico.
18,00 17,10

Un papa d'inverno. Trionfi e conflitti nel pontificato di Giovanni Paolo II

John Cornwell

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 388

I 25 anni del papato di Karol Wojtyla sono stati segnati da eventi epocali, nei quali il pontefice ha avuto un ruolo chiave: dalla caduta del comunismo alla richiesta di perdono alle vittime dell'Olocausto e dell'Inquisizione. Tuttavia nel pontificato di Giovanni Paolo II non mancano - secondo l'autore - spunti che meriterebbero ampia discussione: dalle rigide posizioni sulla morale sessuale al rigido paternalismo con cui è stato governato un miliardo di cattolici. Quello che traccia John Cornwell, Senior Research Fellow al Jesus College di Cambridge, è un ritratto affettuoso e ravvicinato ma anche onesto e franco - di un uomo che ha segnato uno dei periodi cruciali della storia moderna.
18,50 17,58

L'angelo di Darwin. Una risposta angelica ai fondamentalisti atei

L'angelo di Darwin. Una risposta angelica ai fondamentalisti atei

John Cornwell

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: 139

Una nuova schiera di atei, devoti alla scienza quanto gli antichi profeti erano accesi dal loro Signore, ha lanciato una fervida crociata contro la religione, considerata madre di antiche superstizioni e di nuovi fondamentalismi, e dunque causa di molti tra i mali del mondo attuale. Le cose, però, non sono così semplici come ci spiega con umanità e pazienza l'angelo custode di Charles Darwin, a cui presta le parole John Cornwell. Perché la scienza - comprese la teoria dell'evoluzione e quella del Big Bang non può spiegare tutto. Perché la religione risponde a un bisogno di senso che la sola ragione non riesce a soddisfare. Perché coloro che credono in Dio non sono tutti fanatici assetati di sangue, ma anzi sono spesso testimoni dei valori del dubbio della solidarietà e del dialogo. Confutando con prosa pacata e comprensiva le invettive di chi crede che Dio sia solo una pericolosa illusione, l'angelo di Darwin (e ora custode di alcuni suoi moderni seguaci, come Richards Dawkins) ci aiuta a riflettere sul bisogno di trascendenza e di bellezza, e dunque su noi stessi.
12,00

Gli scienziati di Hitler. La scienza, la guerra e il patto con il diavolo

Gli scienziati di Hitler. La scienza, la guerra e il patto con il diavolo

John Cornwell

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 556

La Germania nazista ha dato un grande impulso alla scienza e alla tecnologia che hanno trasformato radicalmente la natura delle armi da combattimento e il loro uso nel ventesimo secolo. Ma non solo. Al di là, e prima delle scoperte e dei successi della ricerca di laboratorio ci sono gli uomini, gli scienziati, che hanno servito l'ideologia nazista con il loro ingegno, il loro lavoro, mossi dalla loro naturale ambizione e dall'aspirazione al successo nel proprio campo.
28,00

La fede infranta. Il papa, la comunità dei fedeli e il futuro della Chiesa

John Cornwell

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 301

«La fede infranta» è un'inchiesta sull'istituizione religiosa più organizzata e diffusa nel mondo. Il suo capo, un papa che rappresenta una figura chiave della storia recente e che molti ritengono essere uno degli artefici più efficaci della caduta del comunismo, secondo Cornwell rischia, con le sue rigidità, di riportare la chiesa indietro nel tempo, a una fase preconciliare, e sta provocando conseguenze che si faranno sentire ben oltre la cerchia dei fedeli.
19,50 18,53

Il papa di Hitler. La storia segreta di Pio XII

Il papa di Hitler. La storia segreta di Pio XII

John Cornwell

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 596

Secondo molti cattolici Pio XII merita di essere proclamato santo. Tuttavia la figura di Eugenio Pacelli, papa dal 1939 al 1958, è da tempo oggetto di un infuocato dibattito per il suo atteggiamento all'epoca del nazismo e nei confronti della Shoah. Per comprendere il comportamento di Pio XII nei confronti di Hitler, John Cornwell ricostruisce, attingendo a varie fonti, la sua biografia e la sua carriera ecclesiastica, inserendo le scelte di Pacelli nel loro contesto storico, religioso, ideologico e psicologico.
13,50

Un ladro nella notte. La morte di papa Giovanni Paolo I
14,46

Un ladro nella notte. La morte di papa GIovanni Paolo I
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.