Libri di John Garth
I mondi di J.R.R. Tolkien. I luoghi che hanno ispirato la Terra di Mezzo
John Garth
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 208
La Contea di Hobbiville, l’elfica Gran Burrone, il Fosso di Helm scenario della tremenda battaglia dell’Anello… i luoghi immaginati da Tolkien come scenario delle storie narrate nel "Signore degli Anelli" derivano spesso da posti reali visitati dall’autore, o nei quali Tolkien ha vissuto. Brughiere, foreste, montagne, fiumi, laghi, caverne… questo libro ci svela i “modelli originali” della Terra di Mezzo, facendo luce su alcune questioni dibattute e sgombrando il campo da leggende e falsi miti nati attorno alla narrativa del più grande creatore di mondi.
Madrepatria. Hellblazer
John Garth
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2018
pagine: 144
Nuova edizione della raccolta di storie brevi realizzate da Garth Ennis con protagonista John Constantine: a partire da "Heartland", con protagonista Kit, ex-fidanzata di John, che deve fare i conti con i fantasmi del passato della sua famiglia, per proseguire con lo "Special" in cui il nostro mago preferito si trova a combattere il Primo dei Caduti! Contiene "Heartland, Hellblazer Special" #1, "Vertigo Jam" #1, "Vertigo Winter's Edge" #2, "Flinch" #3.
Madrepatria. Hellblazer
John Garth
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2015
pagine: 144
Garth Ennis è un autore irlandese noto per la sua scrittura graffiante e anticonformista, che ha lasciato un segno nel fumetto americano con serie come Preacher e Hitman, vere e proprie pietre miliari della narrazione illustrata. In questo volume sono raccolte alcune storie autoconclusive che ben rappresentano il suo stile dissacrante e feroce: squarci sul passato di John Constantine e delle vite che ha distrutto nella sua tormentata esistenza, passando per un intenso spaccato sulla vita a Belfast negli anni '90 fino a un peculiare incubo ispirato dal film Titanic. E in un volume simile non poteva mancare il disegnatore che più di tutti ha legato il proprio nome a quello dell'autore, Steve Dillon, che con lui ha realizzato il già citato Preacher e una lunga gestione di Punisher, assieme ad altri disegnatori come Glyn Dillon (il Nao di Brown) e Kieron Dwyer (Batman, action comics).
Tolkien e la grande guerra. La soglia della Terra di Mezzo
John Garth
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2007
pagine: 464
Questa biografia su J.R.R. Tolkien rivela l'orrore e l'eroismo che egli ha realmente vissuto come ufficiale nella Battaglia della Somme e descrive il suo rapporto col TCBS, il primo circolo di amici intimi di Tolkien, che in quegli anni lo spinsero a scrivere la sua mitologia. Con questo testo, sui primi anni della vita di Tolkien, John Garth vuole anche mostrare che l'esperienza della Prima Guerra Mondiale è una delle chiavi principali per capire il perenne fascino delle storie della Terra di Mezzo. Il volume, vista l'accuratezza documentale nella ricostruzione storica di quegli anni, risulterà di interesse anche a coloro che non hanno mai letto Il Signore degli Anelli.