Libri di John McCourt
Joyce nel giardino di Svevo-Joyce in Svevo's garden
Stanislaus Joyce
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2025
pagine: 128
Stanislaus Joyce nacque a Dublino il 17 dicembre 1884, secondo figlio maschio di John e Mary Jane Joyce. Poco più che adolescente, ma già presago del suo destino, annotò nel diario: «È terribile avere un fratello maggiore più intelligente, raramente mi viene riconosciuta un po' di originalità». Stannie, come lo chiamavano i familiari, non sarebbe mai riuscito, infatti, a liberarsi dal peso di essere il fratello di James, tra l'altro quello a lui più vicino, anzi «l'unico fratello in grado di capirmi». Per quasi tutta la sua vita Stanislaus lo ha ascoltato, difeso e sostenuto moralmente e finanziariamente, trattando anche con i suoi creditori. Sarebbe sbagliato licenziarlo con la stessa facilità di James («Un fratello si dimentica facilmente quanto un ombrello»). Questo volume presenta la prima traduzione italiana dello scritto dedicato all'incontro tra Italo Svevo e James Joyce, che Stanislaus concluse solo poche settimane prima di morire, il 16 giugno (Bloomsday) 1955. Nel libro inoltre si analizza compiutamente la personalità di Stanislaus. -------- John and Mary Jane Joyce's second male child, Stanislaus Joyce, was born in Dublin on December 17, 1884. He was still very young when he premonitorily wrote in his diary «It is terrible to have a cleverer elder brother, I get small credit for originality». Stannie, as he was called in the family, would have never been able to rid himself of the burden of being James's brother, even though the only one «capable of understanding» him. Almost all lifelong Stanislaus listened to him, defended him and supported him, both morally and economically, even dealing with his creditors. It would be wrong to forget him as easily as James did («A brother is as easily forgotten as an umbrella»). This book includes the first Italian translation of the conference on the meeting of Italo Svevo and James Joyce, which Stanislaus held in Trieste only a few weeks before his death on June 16 (Bloomsday), 1955. Joyce in Svevo's Garden also offers a complete analysis of Stanislaus Joyce's personality.
«Ulisse» di James Joyce. Guida alla lettura
John McCourt
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 197
Leggere Ulisse è un’esperienza unica. Arrivare alla fine di quella che tanti considerano la più grande opera di prosa mai scritta in lingua inglese è un’impresa notevole: è come compiere un’odissea. Richiede pazienza, fantasia, umiltà, coraggio, forza mentale, tempo e, soprattutto, un forte senso dell’umorismo. Siamo tutti in qualche modo impreparati e sprovveduti davanti al testo di Joyce, ma possiamo sfruttare le nostre conoscenze – linguistiche, musicali, culturali, storiche – e le nostre esperienze personali per trovare una chiave d’accesso. Il volume aiuta a orientarsi nel romanzo offrendo un’introduzione dettagliata e una lettura complessa di ciascuno dei suoi 18 episodi e dei personaggi principali, ritraendone l’ampio contesto storico e culturale irlandese ed europeo, e analizzandone lo stile e le tecniche di scrittura.
Questioni biografiche. Le tante vite di Yeats e Joyce
John McCourt
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2010
pagine: 156
English for Communication Science
John McCourt
Libro
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2003
pagine: 214
Outside influences. Essays in Honour of Franca Ruggieri. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2014
pagine: 356
Outside Influences raccoglie saggi di studiosi italiani e stranieri, e tra questi anche numerosi allievi e colleghi di Franca Ruggieri. La varietà dei contributi rispecchia l’ampiezza degli interessi letterari e culturali di Franca, cui gli autori rendono tributo rispondendo ai tanti suggerimenti che ci ha dato negli anni col suo lavoro. Molti dei saggi sono su James Joyce, naturalmente, mentre altri sono di impostazione comparatistica, o sono dedicati ad autori di lingua inglese, in particolare – e non potrebbe essere altrimenti – scozzesi e irlandesi.
James Joyce. Gli anni di Bloom
John McCourt
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 459
"James Ioyce. Gli anni di Bloom" si presenta come la più aggiornata biografia del grande scrittore irlandese. Basandosi su fonti mai utilizzate prima, fra cui il diario triestino di Stanislaus Joyce, McCourt segue con vivacità e rigore scientifico le tracce degli "incontri" culturali, politici, religiosi, linguistici avvenuti durante l'"esilio volontario" di Joyce a Trieste. Al testo, uscito in Irlanda nel 2000 col titolo "The Years of Bloom" McCourt ha qui aggiunto due ampi capitoli che completano il quadro della vita e della formazione di Joyce prima e dopo il soggiorno triestino.