Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di John Palfrey

Bibliotech. Perché le biblioteche sono importanti nell'era di Google

John Palfrey

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2016

pagine: 247

Oggi le biblioteche sono più importanti che mai. Molto più di semplici magazzini di conservazione dei libri, rappresentano un punto di riferimento fondamentale contro le disuguaglianze sociali, la disoccupazione o la disinformazione. La sfida è far sì che possano continuare a garantire un accesso inclusivo e democratico all'informazione. Per sopravvivere però a un mondo in continuo cambiamento devono trovare la forza per migrare verso un futuro digitale, aprendo al dialogo con le generazioni nate e cresciute in un'era in cui l'informazione è sempre più facile da reperire, ma sempre più difficile da assimilare. In questo volume John Palfrey delinea le sfide che attendono le biblioteche, suggerendo alcune semplici soluzioni, eppure efficaci, per rispondere a un interrogativo cruciale per tutto il sistema dell'informazione: come modernizzare la biblioteca mantenendone intatto lo spirito? Perché le biblioteche vivono nella tecnologia e devono evolvere insieme alla tecnologia.
25,90 24,61

Nati con la rete. La prima generazione cresciuta su Internet. Istruzioni per l'uso

Nati con la rete. La prima generazione cresciuta su Internet. Istruzioni per l'uso

John Palfrey, Urs Gasser

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 488

Piccoli maghi del computer e grandi campioni di videogiochi, adolescenti che si parlano chattando, condividono musica e immagini, aprono blog e si costruiscono nuove identità. La tecnologia, che per noi resta solo una risorsa, per i nostri figli è il paese in cui sono cresciuti. I nati dopo il 1980 sono a tutti gli effetti "born digital", nativi digitali. Ciò non significa soltanto una familiarità connaturata con le mille declinazioni della tecnologia, ma una diversa percezione e visione del mondo. Come concepisce se stesso un ragazzo che può reinventarsi in mille avatar? Quali sono le nuove frontiere dello spazio privato per una generazione che pubblica on line in tempo reale ogni minimo mutamento del suo umore? Quali sono i nuovi baluardi del pudore se sul web si condividono con chiunque amicizie, nuovi amori e crisi sentimentali? John Palfrey e Urs Gasser si avventurano in questi territori ancora inesplorati e osservano un fenomeno sempre in mutamento. Tra Facebook e MySpace, YouTube e Wikipedia, viaggio in un territorio dove l'ambiguità tra reale e virtuale diventa ragione di equivoci e timori, dubbi e opportunità di dialogo tra padri e figli. Per evitare facili demonizzazioni, per orientarsi nel caos del presente, per immaginare il mondo che sarà.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.