Libri di Johnny Ryan
Prison Pit
Johnny Ryan
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2019
pagine: 756
Tra lande desolate e prigioni spaziali un guerriero wrestler intergalattico massacra una pletora di nemici mostruosi senza mai fermarsi. 760 pagine di sangue, budella e ossa maciullate: l’apoteosi della violenza. "Prison Pitt" è uno tra i più irriverenti e significativi fumetti alternativi pubblicati negli ultimi vent’anni. L’autore ha mescolato il suo amore per il wrestling con influenze che vanno da Dungeons & Dragons a Berserk di Kentaro Miura, e ha creato un’esilarante avventura splatter. Un distillato di demenzialità, volgarità e combattimenti assurdi. Con questo volume viene tradotta interamente in italiano e pubblicata in versione integrale. Preparatevi alla distruzione totale.
Storia di internet e il futuro digitale
Johnny Ryan
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: 257
Una grande rivoluzione sta trasformando i rapporti umani. La vita politica, commerciale e culturale abbandona le strutture gerarchiche e centralizzate dell'età industriale per entrare in una dimensione totalmente nuova: la comunicazione e l'economia dell'era digitale. Questo libro racconta la sorprendente storia della nascita e dello sviluppo di Internet dagli anni Cinquanta a oggi, esaminando come sia cambiato il rapporto di potere tra individuo e stato negli ambiti della censura, del diritto d'autore, della libertà intellettuale cosi come del terrorismo e della strategia militare. Johnny Ryan spiega in che modo Internet abbia rivoluzionato le campagne politiche; come lo sviluppo del world wide web stia affrancando un'intera popolazione di consumatori online; e come il crollo delle dot-com abbia insegnato alle aziende più smaliziate a investire sulle potenzialità degli "artigiani" del digitale. Negli anni a venire, il successo o il fallimento di piattaforme come iPhone e Android dipenderà dalla loro capacità di muoversi tra controllo proprietario e innovazione open source. Le tendenze del passato lasciano ben sperare per l'industria musicale e dell'informazione. Dai sistemi a controllo governativo dell'epoca della guerra fredda all'odierno cloud computing, dall'idea di contenuto generato dall'utente a un nuovo sistema di condivisione globale, questo libro, una storia sociologica della rete ricca di implicazioni filosofiche.

