Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jonathan Swift

I viaggi di Gulliver

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 384

Medico di una nave mercantile, Lemuel Gulliver si salva da un naufragio e approda fortunosamente a Lilliput, sorprendente isola abitata da esseri minuscoli. Il caso lo porterà in seguito a Brobdingnag, popolata da giganti alti come campanili; quindi a Laputa, l'isola volante su cui vivono raffinati sapienti, del tutto incapaci però di dare un senso pratico alla loro scienza; e poi a Balnibarbi, Glubbdubdrib, Luggnagg e in Giappone. Infine nella terra degli Houyhnhnm, creature dall'aspetto equino ma di profonda intelligenza e sopraffina civiltà, che convivono con gli yahoos, umanoidi brutali e degenerati. A lungo proposto come lettura per ragazzi, "I viaggi di Gulliver" (1726) è piuttosto un romanzo sfuggente, ricco di paradossi e immagini grottesche, illuminato dall'acuminata ironia di Swift, che riflette in modo dialettico sulle forme e le assurdità del potere e riversa nel suo protagonista tutta la propria inesausta curiosità per il mondo, gli uomini e le loro parole, e una profonda avversione per la schiavitù e la sopraffazione. La portata di quest'opera, nella letteratura non solo irlandese o anglosassone, è enorme, rivoluzionaria: per il modo in cui affronta la narrazione di viaggio; per come, utilizzando sapientemente le strategie stranianti della satira, sembra parlare di mondi lontani e immaginari, mentre riflette sulla realtà di casa; per come infine sa reinventare a ogni pagina il linguaggio: una caratteristica abilmente resa in questa nuova traduzione firmata da Fabio Pedone, che restituisce intatta la pungente attualità di un grande classico di ogni tempo.
11,50

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gribaudo

anno edizione: 2018

pagine: 317

Il capolavoro di Jonathan Swift racconta le avventure e disavventure per mare di un medico di bordo, Lemuel Gulliver, che incontra esseri fantastici in luoghi sorprendenti da cui ogni volta riesce a fuggire per tornare a casa. Il primo viaggio lo conduce, dopo un naufragio, sulla spiaggia dell'isola di Lilliput, dove viene imprigionato in una rete da piccolissimi ometti alti 15 centimetri. Nel secondo viaggio, dopo una tempesta il protagonista è abbandonato nella terra di Brobdingnag, abitata da uomini giganti che lo trattano come un piccolo animale domestico. Nel terzo viaggio finisce nell'isola fluttuante di Laputa, abitata da scienziati accademici privi di qualsiasi senso pratico, e in quella di Balnibarbi, dove incontra addirittura Giulio Cesare. Nel quarto viaggio arriva fortunosamente in una terra abitata da cavalli dotati di coscienza e dagli Yahoo, esseri primitivi senza intelletto. Età di lettura: da 8 anni.
11,90 11,31

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2018

pagine: XV-348

Capolavoro di Swift, "I viaggi di Gulliver" (1726) è un romanzo satirico in cui la critica al sistema politico si estende fino a comprendere l'umanità intera. Tema centrale dell'opera è l'educazione di Lemuel Gulliver, chirurgo su una nave mercantile, che, attraverso un lungo viaggio, visita le fantastiche nazioni di Lilliput, Brobdingnag, Laputa e Houyhnhnm, osservando le cose del mondo sotto una luce diversa. Scritto con semplicità, ma al tempo stesso in modo acuto e fantasioso, il romanzo è diventato un classico della letteratura per l'infanzia, prestandosi a diversi livelli di analisi e di comprensione. Età di lettura: da 8 anni.
9,50 9,03

Una modesta proposta e altri discorsi

Jonathan Swift

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2019

pagine: 79

"Una modesta proposta" è un esempio eccezionale ed estremo di pamphlet satirico dello scrittore irlandese Jonathan Swift, famoso per il romanzo "I viaggi di Gulliver". Attraverso un io narrante, l'autore espone "un metodo onesto, facile e poco costoso" di trasformare il problema della sovrappopolazione e della disoccupazione tra i cattolici irlandesi. La proposta dell'autore consiste nell'ingrassare i bambini denutriti e darli da mangiare ai ricchi proprietari terrieri anglo-irlandesi e vendere i figli poveri e gli orfanelli in un mercato della carne all'età di un anno. La pubblicazione di quest'opera fu un vero e proprio scandalo: l'intento satirico di "Una modesta proposta" venne frainteso da molti contemporanei di Swift, il quale fu duramente criticato e accusato di promuovere il cannibalismo. In questo volume, il pamphlet viene seguito da altri due discorsi di Swift, anch'essi polemici e provocatori, riguardanti la religione.
7,00 6,65

I viaggi di Gulliver

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Kids

anno edizione: 2019

pagine: 64

Il signor Lemuel Gulliver è un medico inglese che adora viaggiare per mare, ma questa passione lo porterà a vivere incredibili avventure in paesi sconosciuti e talmente strani da sembrare pura invenzione! Incontrerà uomini piccolissimi e uomini giganteschi, popoli distrattissimi ed esseri immortali, uomini-scimmia e uomini-cavallo…
9,50

Contro l'astrologia. Opuscoli satirici sull'arte di interpretare le stelle

Jonathan Swift, Benjamin Franklin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2019

pagine: 160

Scritti tra il 1708 e il 1709, questi opuscoli sono tra le opere più curiose e attuali di Swift: una satira corrosiva dell'astrologia, all'epoca diffusissima anche presso i potenti, tanto da rendere certi astrologi vere e proprie celebrità pubbliche. Fingendosi anch'egli astrologo (con il nome di Bickerstaff), Swift rivolge i propri strali contro il famoso John Partridge - specializzato nel predire la morte di sovrani e uomini comuni - del quale profetizza a sua volta la morte con argomenti tanto grotteschi quanto efficaci, espressi nello stile tipico degli astrologi suoi contemporanei. L'opera ebbe grande rinomanza nel XVIII secolo e non solo in Inghilterra: fu infatti ricordata con divertimento persino da Voltaire; un successo testimoniato anche dall'imitazione che tra il 1732 e il 1740 ne fece l'americano Franklin.
12,00 11,40

Istruzioni alla servitù

Jonathan Swift

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1978

pagine: 112

12,00 11,40

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1987

9,50 9,03

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 416

12,00 11,40

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: XXI-320

È difficile trovare nella letteratura occidentale una condanna dell'intera umanità paragonabile a quella contenuta nel capolavoro di Swift. I quattro libri che compongono il romanzo, pubblicato anonimo nel 1726, sono il resoconto di altrettanti viaggi immaginari compiuti dal protagonista, Lemuel Gulliver, medico di bordo nella flotta britannica. Le sue paradossali esperienze a contatto con mondi straordinari popolati da esseri viventi dalle proporzioni o dalle abitudini inconsuete offrono lo spunto per una critica radicale delle istituzioni e dei comportamenti umani. La satira crudele di Swift prende di mira tutti i valori del mondo occidentale – dalla religione alla scienza, dalla politica alla cultura – fino a minacciarne le radici stesse. Ma il genio dell'autore ha dato a quest'opera amara, costruita come un prodigioso giocattolo meccanico, un assoluto equilibrio d'insieme: il suo terribile significato allegorico è accessibile solo a chi può e vuole intenderlo, e non va mai a scapito della perfezione narrativa e della felicità di invenzione che ne hanno decretato la fortuna anche come libro di amena lettura e addirittura, con opportuni tagli, anche come classico per l'infanzia.
10,00 9,50

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crescere

anno edizione: 2012

pagine: 288

Il romanzo "I viaggi di Gulliver" venne pubblicato da Jonathan Swift nel 1726, con lo pseudonimo di Lemuel Gulliver. Vi si narrano le vicende e i viaggi del dottor Gulliver, che a causa di diversi naufragi approda in terre inesplorate e incontra popolazioni sconosciute. In realtà, parodiando i racconti di viaggio tanto in voga in quel periodo, Swift compie una feroce critica alla società del tempo e dietro alla trama fantasiosa traspare la sua ironica condanna al sistema politico, ecclesiastico e giudiziario. Il volume è diviso in quattro parti. La prima è la più nota e racconta le avventure di Gulliver sull'isola di Lilliput, abitata da uomini minuscoli, in lotta con gli abitanti della vicina isola di Blefuscu per stabilire il modo più corretto di rompere le uova (allegoria sia della controversia tra Inghilterra e Francia sia delle dispute tra anglicani e cattolici). Nella seconda parte Gulliver viene abbandonato dai compagni di viaggio nel paese di Brobdingnag, dove abitano uomini alti circa 22 metri, mentre la terza parte lo vede viaggiare in terre in cui vivono scienziati inconcludenti, maghi e popoli immortali. Nella quarta parte incontra gli Houyhnhnms, saggi cavalli parlanti cha hanno sottomesso gli Yahoos, creature abbrutite identiche agli umani, per i quali Gulliver prova una profonda repulsione. Rientrato a casa, non riesce più a sopportare l'odore degli uomini e va a vivere per sempre nella stalla dei cavalli. Età di lettura: da 10 anni.
4,90 4,66

Gulliver's travels

Jonathan Swift

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 288

In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.
8,50 8,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.