Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di José Emilio Pacheco

Ricordo e non ricordo. Racconti scelti

José Emilio Pacheco

Libro: Copertina morbida

editore: Sur

anno edizione: 2020

pagine: 232

Nostalgia, adolescenza, disillusione, scoperta di sé, amore e tradimento, il passare del tempo e delle stagioni della vita: questi sono gli ingredienti della scrittura di José Emilio Pacheco. E nella forma breve che la voce dell'autore messicano trova la sua vera forza, e questo libro raccoglie le sue prose più importanti: storie ironiche e delicate, i racconti più rappresentativi del Vento distante e del Principio del piacere, accanto a testi tradotti per la prima volta in italiano (tratti dalla raccolta Il sangue di Medusa), e infine la sua novella più celebre: «Le battaglie nel deserto». Che abbiano per protagonisti ragazzini perdutamente innamorati di donne mature, o adulti in crisi coniugale, questi racconti attingono a volte alla mitologia classica (il mito di Perseo serve da spunto per raccontare le schermaglie di gelosia di una coppia in difficoltà), più di frequente a una personale, intima mitologia dell'autore. Se l'età dell'innocenza è spesso la chiave di lettura attraverso cui raccontare il presente, i personaggi di Pacheco si muovono nella vita con tenacia e trasporto, testimoni inconsapevoli del cruciale mutamento di un Messico che, costretto tra leggende ancestrali e la modernità imperante, si fa poco a poco più simile a quello di oggi.
16,50 15,68

Le battaglie nel deserto

Le battaglie nel deserto

José Emilio Pacheco

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2012

pagine: 86

"L'amore è una malattia in un mondo in cui l'unica cosa naturale è l'odio". E quando Carlos s'innamora della bellissima Mariana, mamma di un suo compagno di scuola, scoppia lo scandalo. In un paese che si modernizza, si apre agli americanismi e al consumo di cocacola e whisky, in cui dominano la corruzione dei governanti e l'enorme disparità tra le classi, non c'è posto per quella passione innocente, contraria allo spirito bigotto e piccolo-borghese del tempo. José Emilio Pacheco, definito uno straordinario poeta della vita quotidiana, ripercorre con nostalgia e disincanto gli anni della sua infanzia in un'opera breve, lieve, indimenticabile.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.