Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Joseph Connors

Piranesi and the Campus Martius: the missing Corso. Topography and arcaheology in eighteenth-century Rome. Ediz. italiana e inglese

Piranesi and the Campus Martius: the missing Corso. Topography and arcaheology in eighteenth-century Rome. Ediz. italiana e inglese

Joseph Connors

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2012

pagine: 167

La pubblicazione (1762) del Campo Marzio di Giovanni Battista Piranesi, quinto volume delle sue "Antichità romane", la più ampia ed erudita ricostruzione mai compiuta della Roma antica, suscitò grande sorpresa. Al suo interno era infatti scomparsa la Via Lata (l'odierna Via del Corso), un'arteria fondamentale nella rete viaria dell'Urbe, spostata in altra parte della città. Per spiegare i motivi dell'originale scelta, Connors indaga sulla genesi dell'opera e ripercorre la storia delle precedenti piante di Roma utilizzate da Piranesi, da quella di Leonardo Bufalini (1551) alla scoperta (1562) dei frammenti della pianta marmorea risalente a Settimio Severo, sino alla pianta, recentissima, di Giovanni Battista Nolli (1748). Anche se le ipotesi piranesiane sono state smentite dalle ricerche più recenti, il suo modo di "anatomizzare" le rovine con immaginazione quasi visionaria, nutrita dal sapere cumulato da generazioni di antiquari e di topografi ma anche dall'esame diretto dei resti sopravvissuti, rimane straordinariamente avvincente e istruttivo. Il volume pubblica sia il testo pronunciato in italiano della XXI "Conferenza dell'Unione" tenuta a Roma il 1° dicembre 2003, sia quello successivamente elaborato, ampliato e annotato, in inglese. Prefazione di Walter Geerts. Introduzione di Lousie Rice.
22,00

Alleanze e inimicizie. L'urbanistica di Roma barocca

Alleanze e inimicizie. L'urbanistica di Roma barocca

Joseph Connors

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: XX-173

Uno dei principali specialisti dell'architettura nella Roma barocca e rinascimentale e dell'opera di Bernini e Borromini, Joseph Connors, analizza in questo volume le dinamiche di prestigio sociale e di potere economico che plasmarono la Roma barocca, creando di volta in volta luoghi di inattesa creatività o, al contrario, opere di oscura deformità. Joseph Connors ha insegnato all'Università di Chicago e alla Columbia University e ha diretto la American Academy di Roma. Insegna Storia dell'arte e dell'architettura a Harvard e dirige Villa I Tatti, il Centro dell'Università di Harvard per lo studio del Rinascimento italiano a Firenze.
18,00

Piranesi architetto

Piranesi architetto

Joseph Connors

Libro

editore: Edizioni dell'Elefante

anno edizione: 1992

pagine: 128

25,00

Borromini e l'Oratorio romano. Stile e società

Borromini e l'Oratorio romano. Stile e società

Joseph Connors

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1989

pagine: 517

38,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.