Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Judith Revel

Follia, linguaggio, letteratura

Michel Foucault

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2025

pagine: 284

La follia, il linguaggio e la letteratura sono stati al cuore del pensiero di Michel Foucault. Le riflessioni, le conferenze e gli scritti qui raccolti sono per la gran parte inediti e illustrano il modo in cui fra gli anni Sessanta e Settanta il filosofo ha proseguito, riformulato e rivisitato la questione intorno allo status e alla funzione del folle nelle società occidentali e non. Il teatro barocco, il teatro della crudeltà di Antonin Artaud e l’opera di Raymond Roussel, ma anche di Sade, Hölderlin, Balzac e Flaubert diventano riferimenti fondamentali per indagare la strana parentela tra follia, scrittura e analisi letteraria. Si tratta di tredici scritti preziosi che gettano nuova luce su temi che pensavamo di conoscere e che contribuiscono a spostarne notevolmente le implicazioni, rivelando il modo sorprendente in cui Foucault li ha guardati, letti e interpretati.
25,00 23,75

Michel Foucault. Un'ontologia dell'attualità

Judith Revel

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 154

9,00 8,55

Fare moltitudine

Judith Revel

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 82

Il volume raccoglie i testi delle lezioni tenute al dottorato di ricerca in "Scienza, tecnologia e società" che fa capo al Dipartimento di Sociologia e di Scienza politica dell'Università della Calabria.
5,20 4,94

Foucault, le parole e i poteri

Foucault, le parole e i poteri

Judith Revel

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 1996

pagine: 110

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.