Libri di Karl Kerschi
Robin. Volume 1
Adam Beechen, Karl Kerschi
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2016
pagine: 48
Nuova serie! Arriva il nuovo bimestrale di Robin, con il ritorno ai testi di Chuck Dixon. Mentre questo stesso mese presentiamo, su Universo DC: Robin, il ciclo originale dell'autore sulle pagine del Ragazzo Meraviglia, su queste pagine appariranno le storie moderne in cui Tim Drake vivrà uno dei momenti più importanti di tutta la sua vita. A cosa ci riferiamo? Beh, ad un ritorno inaspettato!
Robin. Volume Vol. 5
Adam Beechen, Karl Kerschi
Libro: Libro in brossura
editore: Lion
anno edizione: 2017
pagine: 478
I problemi di Robin crescono a vista d'occhio quando un terremoto colpisce Gotham e, poco dopo il primo appuntamento, Spoiler gli confida un segreto che sconvolge il Ragazzo Meraviglia. Come se non bastasse, una decisione di Jack Drake obbliga suo figlio a cercarsi un nuovo compagno di giochi, che altri non è che... Flash!? Il nuovo Dinamico Duo si scontrerà con dei super-criminali ben noti a entrambi, mentre il cataclisma trasforma Gotham in una Terra di Nessuno governata dalla legge del più forte.
Robin. Volume 1
Adam Beechen, Karl Kerschi
Libro: Copertina morbida
editore: Planeta De Agostini
anno edizione: 2016
pagine: 476
Dopo Dick Grayson e Jason Todd, è arrivato il momento di Tim Drake. Inizia Universo DC: Robin, dove assisteremo all'evoluzione del terzo Ragazzo Meraviglia. In guesto primo volume, che include le miniserie "Robin", "Robin II" e una selezione di episodi dalle serie americane Batman e Detective Comics, Chuck Dixon, Tbm Lyle, Alan Grant e Norm Breyfogle ci raccontano i primi scontri con i supercriminali, le sue prime missioni in solitario e... il terribile incontro con il Joker.
Robin. Volume 3
Adam Beechen, Karl Kerschi
Libro: Copertina morbida
editore: Planeta De Agostini
anno edizione: 2010
pagine: 502
Continuano le avventure di Robin in solitario, scritte da Chuck Dixon e disegnate da Phil Jiménez, Tom Grummett, Mike Wieringo e Aaron Lopresti. La vita privata di Tim è complicata come sempre... soprattutto ora che Ariana Dzerchenko ha preso una decisione molto importante. Inoltre, Robin sta per imbattersi nel letale Charaxes, il supercriminale conosciuto in passato come Falena Assassina.
Robin. Volume 2
Adam Beechen, Karl Kerschi
Libro: Copertina morbida
editore: Planeta De Agostini
anno edizione: 2010
pagine: 504
Questo volume inizia con Robin III: Cry of the Huntress, una miniserie di Chuck Dixon e Tom Lyle fondamentale per l'evoluzione di Tim Drake. Da una parte, ci presenta Ariana Dzerchenko, una ragazza che vedremo molto spesso nei prossimi numeri. Dall'altra, ci racconta il primo incontro del nostro eroe con la Cacciatrice. Questa eroina non è molto gradita a Batman, ma Tim scoprirà molto presto quanto sia valida come alleata. Questa avventura fu anche l'ultima miniserie prima che la DC Comics concedesse al nuovo Ragazzo Meraviglia una serie personale, arrivata per acclamazione popolare alla fine del 1993. Il volume contiene i primi 11 numeri, oltre al numero 0 nel quale Tim condivide un'avventura con un alleato veramente inaspettato. I testi sono del solito Chuck Dixon, che continua a mescolare con maestria vicende supereroistiche alle difficoltà di tutti i giorni di un adolescente con un'identità segreta. I disegni, invece, sono opera di due artisti eccezionali: Tom Grummett, disegnatore regolare della serie, e Phil Jiménez, un disegnatore conosciuto soprattutto grazie al suo lavoro su Wonder Woman, ll ritorno di Donna Troy, Crisi Infinita e Otherworld, nella quale mescolò fantascienza e fantasy. Questo eccezionale gruppo di autori ci mostrerà la maturazione di Robin in una Gotham City in continua evoluzione. Sfortunatamente, però, Tim non ha molto tempo per abituarsi al suo nuovo ruolo e ai suoi nuovi doveri di supereroe.