Libri di Kazuo Kamimura
Il parco dei cervi
Kazuo Kamimura, Suzuki Noribumi
Libro: Copertina rigida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2020
pagine: 184
Apparsa improvvisamente su un set cinematografico, la giovane Wakaba attira l'attenzione di un frustrato aiuto regista, Murase Takayuki. Ammaliato dalla sua bellezza e dal suo fascino ambiguo, Takayuki scopre che la ragazza è la figlia di una celebre attrice del passato suicidatasi proprio all'interno di quegli studios. Nel tentativo di dare una svolta alla propria carriera, Takayuki la sceglie come protagonista del suo primo film. Quando però la notizia giunge alle orecchie dell'acclamato regista di fama internazionale Makiguchi Kenzo, gli eventi prenderanno una piega inaspettata, in una continua escalation di eros e horror.
Una gru infreddolita. Storia di una geisha
Kazuo Kamimura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2016
pagine: 352
Pubblicato tra il 1974 e il 1980 sulle pagine della rivista "Big Comic", "Una gru infreddolita" (Itezuru) è una tra le opere più rappresentative di Kazuo Kamimura (1940-1986), figura centrale del movimento gekiga e del manga in generale. Attraverso la storia di una bambina venduta a una casa di geisha, l'autore ricostruisce un mondo ormai quasi del tutto scomparso, dove l'eleganza si mescolava al talento, la bellezza alla tristezza, il dolore alla solitudine.
L'età della convivenza. Dosei Jidai. Volume Vol. 2
Kazuo Kamimura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2017
pagine: 706
Pubblicato tra il 1972 e il 1973 sulle pagine di «Weekly Manga Action», “L'età della convivenza” è il manga che ha consacrato la popolarità di Kazuo Kamimura. Ambientato nel Giappone dei primi anni Settanta, “L'età della convivenza” è un raffinato e poetico racconto del rapporto tra due giovani che decidono di convivere senza sposarsi. Sin dai primi episodi, il manga ha raccolto entusiastici commenti, tanto da diventare per un'intera generazione di giovani giapponesi un manifesto in cui identificarsi e vedersi riflessi. II rapporto tra Kyoko e Jiro, cosi indefinito e fragile, le loro sfuriate, il loro volersi bene, le loro angosce di giovani alla ricerca di un posto nel mondo ne hanno fatto la coppia emblema del disagio e della follia d'amore.
Il fiume Shinano. Volume Vol. 1
Kazuo Kamimura, Hideo Okazaki
Libro: Libro rilegato
editore: Coconino Press
anno edizione: 2018
pagine: 224-IV
Ambientato nel Giappone del periodo Shôwa, «Il fiume Shinano» è un romanzo di formazione al femminile raccontato attraverso gli occhi della sua protagonista, Takano Yukie. La conosciamo bambina, poi ragazza e infine donna. La scoperta dell'amore, le prime delusioni, la consapevolezza della propria femminilità. Yukie è un'eroina ribelle e anticonformista, pronta a tutto pur di sacrificare se stessa all'amore. Ma cos'è il vero amore? Perché si ama? E perché non si può smettere di farlo? Nel corso della sua vita, Yukie conoscerà tutte le sfumature dell'amore: materno, delicato, brutale, irrazionale, carnale, disperato e dimenticato. Amori travolgenti e impetuosi come le correnti del fiume Shinano.
Il fiume Shinano. Volume Vol. 3
Kazuo Kamimura, Hideo Okazaki
Libro: Libro rilegato
editore: Coconino Press
anno edizione: 2019
pagine: 220-II
Si conclude con questo terzo volume il tormentato viaggio sentimentale di Takano Yukie. Dopo aver conosciuto le mille sfumature dell'amore, la protagonista cerca in tutti i modi di ricostruirsi una vita evitando gli stessi errori in cui era più volte incappata. La sua educazione sentimentale sembra essere giunta al capolinea, tra delusioni, rimpianti e ripensamenti. Yukie decide così di fare i conti con il proprio passato, attraverso un metaforico viaggio in treno che le permetterà di fronteggiare le proprie paure e i propri demoni interiori. Esiste il vero amore? Un ritorno nella sua terra d'origine le farà capire l'amara e al contempo delicata natura di questo sentimento. In appendice al volume, un ricordo di Kamimura scritto dal maestro Taniguchi Jiro.
Il fiume shinano
Kazuo Kamimura, Hideo Okazaki
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Coconino Press
anno edizione: 2020
pagine: 680-736
Ambientato nel Giappone del periodo Shòwa, Il fiume Shinano è un lungo ed emozionante romanzo di formazione al femminile raccontato attraverso gli occhi della sua protagonista, Takano Yukie. La conosciamo bambina, poi ragazza e infine donna. La scoperta dell'amore, le prime delusioni, la consapevolezza della propria femminilità. Yukie è un'eroina ribelle e anticonformista, pronta a tutto pur di sacrificare se stessa all'amore. Ma cos'è il vero amore? Perché si ama? E perché non si può smettere di farlo? Nel corso della sua vita, Yukie conoscerà tutte le sfumature dell'amore: materno, delicato, brutale, irrazionale, carnale, disperato e dimenticato. Amori travolgenti e impetuosi come le correnti del fiume Shinano.
L'età della convivenza. Dosei Jidai. Volume Vol. 3
Kazuo Kamimura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2017
pagine: 695
Pubblicato tra il 1972 e il 1973 sulle pagine di «Weekly Manga Action», L'età della convivenza è il manga che ha consacrato la popolarità di Kazuo Kamimura. Ambientato nel Giappone dei primi anni Settanta, L'età della convivenza è un raffinato e poetico racconto del rapporto tra due giovani che decidono di convivere senza sposarsi. Sin dai primi episodi, il manga ha raccolto entusiastici commenti, tanto da diventare per un'intera generazione di giovani giapponesi un manifesto in cui identificarsi e vedersi riflessi. Il rapporto tra Kyoko e Jiro, così indefinito e fragile, le loro sfuriate, il loro volersi bene, le loro angosce di giovani alla ricerca di un posto nel mondo ne hanno fatto la coppia emblema del disagio e della follia d'amore.
L'età della convivenza. Dosei Jidai. Volume Vol. 1
Kazuo Kamimura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2017
pagine: 708
Pubblicato tra il 1972 e il 1973 sulle pagine di «Weekly Manga Action», L'età della convivenza è il manga che ha consacrato la popolarità di Kazuo Kamimura. Ambientato nel Giappone dei primi anni Settanta, L'età della convivenza è un raffinato e poetico racconto del rapporto tra due giovani che decidono di convivere senza sposarsi. Sin dai primi episodi, il manga ha raccolto entusiastici commenti, tanto da diventare per un'intera generazione di giovani giapponesi un manifesto in cui identificarsi e vedersi riflessi. Il rapporto tra Kyoko e Jiro, così indefinito e fragile, le loro sfuriate, il loro volersi bene, le loro angosce di giovani alla ricerca di un posto nel mondo ne hanno fatto la coppia emblema del disagio e della follia d'amore.
Notti di rancore
Kazuo Kamimura
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2025
pagine: 336
Tra il 1976 e il 1977 Kamimura Kazuo creò per la rivista Weekly Manga Times una delle sue opere più significative: "Tredici notti di rancore", una serie di racconti autoconclusivi che esplorano temi come la passione erotica e la vendetta, con vari riferimenti alle ghost stories del folklore giapponese. Dopo averne pubblicato per la prima volta al mondo l'edizione integrale, con grande successo di pubblico e di critica, Coconino Press propone ora nella sua collana tascabile una selezione di tre splendidi racconti lunghi: I seni di Okise, Il crocevia dei serpenti e Doppio suicidio d'amore con tatuaggio. Tre storie di donne fragili e infelici, che diventano spietate e terribili quando il loro ardente desiderio d'amore si trasforma in furiosa sete di vendetta.
Lady Snowblood box. Volume 1-3
Kazuo Koike, Kazuo Kamimura
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2014
pagine: 1002
"Sowblood" il manga che ha ispirato "Kill Bill" di Quentin Tarantino. Postfazioni a cura di Paolo La Marca, Migiwa Kamimura, Roberta Novielli.
Lady Snowblood. Volume Vol. 2
Kazuo Koike
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2014
pagine: 340
Postfazione a cura di Paolo La Marca.
La rinascita. Lady Snowblood
Kazuo Koike, Kazuo Kamimura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2016
pagine: 592
Il seguito del lavoro hardboiled di Kamimura e Koike: dopo aver portato a termine la sua vendetta, Yuki vive nascosta, lavorando come insegnante di ginnastica e con un nuovo obbiettivo: insegnare l'importanza di curare la salute del corpo e dello spirito alle nuove generazioni. Ma le sue letali abilità verranno risvegliate ancora una volta, e il sangue tornerà a scorrere...