Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Keith Tester

Società, etica, politica, Conversazioni con Zygmunt Bauman

Società, etica, politica, Conversazioni con Zygmunt Bauman

Zygmunt Bauman, Keith Tester

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: 170

Zygmunt Bauman, una delle figure più rappresentative della sociologia contemporanea, racconta il suo percorso intellettuale, mostrando come le sue analisi della modernità costituiscano la sostanza morale del rifiuto di accettare che il mondo non possa essere cambiato. Nel solco classico degli studiosi interessati agli effetti sociali e culturali della modernizzazione, Bauman rivolge ai fenomeni "globalizzanti" legati alle trasformazioni sociali, politiche ed economiche degli ultimi anni uno sguardo sociologico orientato più alla comprensione che all'analisi quantitativa, come invece vorrebbe la moda economicistica.
16,00

Il pensiero di Zygmunt Bauman

Il pensiero di Zygmunt Bauman

Keith Tester

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2005

pagine: 237

Le opere di Zygmunt Bauman hanno trasformato il panorama del pensiero sociologico contemporaneo. La sua immaginazione sociologica, maturata nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale, ha contribuito in maniera determinante ai principali filoni di dibattito della teoria sociale di fine Novecento: dalla storia alla politica, dalla modernità alla postmodernità, dai problemi dell'etica fino a quelli della globalizzazione. Il saggio di Tester propone una lettura critica, originale e stimolante di tutta l'opera teorica di Bauman, ripercorrendone l'arco della biografia, densa e travagliata. Keith Tester, intimo conoscitore del pensiero del sociologo, ricostruisce le tappe essenziali del suo sviluppo.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.