Libri di Killian Plunkett
Red son. Superman
Mark Millar, Dave Johnson, Killian Plunkett
Libro: Libro in brossura
editore: Panini Comics
anno edizione: 2024
pagine: 152
Uno strano visitatore da un altro mondo. È più veloce di un proiettile, può piegare l’acciaio con le mani nude ed è il campione del socialismo nel mondo! Cosa sarebbe successo se la navicella che trasportava Kal-El dal morente Krypton alla Terra fosse atterrata nell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche? Quali saranno gli esiti della Guerra Fredda in un mondo in cui Superman è uno strumento in mano all’Unione Sovietica? Scritto da Mark Millar (Authority) e disegnato da Dave Johnson (Detective Comics), una “storia immaginaria” che ha fatto scalpore! Contiene: Superman: Red Son (2003) #1/3.
Il soldato fantasma
Garth Ennis
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2024
pagine: 112
L’inferno della guerra raccontato da Garth Ennis. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, un militare senza nome e senza volto si è occupato del lavoro sporco. Il suo nome in codice è Soldato Fantasma e dopo il conflitto ha fatto perdere le sue tracce. Una storia di onore e spionaggio scritta da Garth Ennis (The Boys) e disegnata da Kilian Plunkett (Superman: Red Son). Contiene: Unknown Soldier (1997) #1/4.
Red son. Superman
Mark Millar, Dave Johnson, Killian Plunkett
Libro: Copertina rigida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2021
pagine: 168
Invece che a Smallville, un razzo con al suo interno un bambino molto speciale atterra in Ucraina. E la storia come la conoscevamo prende una piega inaspettata. Cresciuto in un collettivo e divenuto il simbolo degli ideali e del popolo sovietico, Superman è disposto a tutto per liberare il proprio cammino da ogni ostacolo... che si chiami Batman, Wonder Woman o Lex Luthor! Il capolavoro DC di Mark Millar, che rielabora in maniera originale e radicale una delle icone americane per eccellenza.
Red son. Superman
Mark Millar, Dave Johnson, Killian Plunkett
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2016
pagine: 160
Ritorna uno degli Elsewords più famosi della DC. Cosa sarebbe successo se il razzo kryptoniano con all'interno il piccolo Kal-El invece che in Kansas fosse atterrato in Unione Sovietica? Scopritelo con questo volume, imperdibile per ogni DC-fan, realizzato dalla mente vulcanica di Mark Millar!
Red son. Superman
Mark Millar, Dave Johnson, Killian Plunkett
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2018
pagine: 160
Uno strano visitatore da un altro mondo che può cambiare il corso dei fiumi, piegare l'acciaio con le mani... E che, da campione del proletariato combatte una battaglia eterna per Stalin, il socialismo e l'espansione del patto di Varsavia. In questa particolare rivisitazione di una nota storia, una certa astronave kryptoniana atterra sul nostro pianeta portando con sé un neonato che un giorno diventerà l'essere più potente della terra. Ma non atterra in America, e il neonato non crescerà a Smallville, nel Kansas. La nuova casa di Superman sarà l'Unione Sovietica! Cresciuto in un collettivo, l'uomo d'acciaio diventa il simbolo del popolo sovietico, combattendo Batman, Lex Luthor e molti altri. L'acclamata storia scritta da Mark Millar e disegnata da Dave Johnson e Kilian Plunkett in formato library con una sezione di sketch preparatori di Johnson, Plunkett e Alex Ross.
Red son. Superman
Mark Millar, Dave Johnson, Killian Plunkett
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2013
pagine: 160
Uno strano visitatore da un altro mondo che può cambiare il corso dei fiumi, piegare l'acciaio con le mani... e che, da campione del proletariato, combatte una battaglia eterna per Stalin, il socialismo e l'espansione del patto di Varsavia. In questa particolare rivisitazione di una nota storia, una certa astronave kryptoniana atterra sul nostro pianeta portando con sé un neonato che un giorno diventerà l'essere più potente della terra. Ma non atterra in America, e il neonato non crescerà a Smallville, nel Kansas. La nuova casa di Superman sarà l'Unione Sovietica! Cresciuto in un collettivo, l'uomo d'acciaio diventa il simbolo del popolo sovietico, combattendo Batman, Lex Luthor e molti altri.