Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Bellardita

Shangri-La. Suggestioni tibetane lungo la via del té

Shangri-La. Suggestioni tibetane lungo la via del té

Michael Yamashita

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2012

pagine: 272

La leggendaria Chamagudao, la via del tè e dei cavalli, attraversa vertiginosi passi di montagna, corre lungo importanti fiumi come il Mekong e il Fiume Azzurro, e monasteri e praterie in un tortuoso tragitto che dalle province del Sichuan e dello Yunnan, nella Cina occidentale, arriva a Lhasa, la capitale del Tibet. Chamagudao corrisponde a una rete di vie, sentieri e statali, non a una singola strada, e in passato si estendeva per quasi 2350 chilometri in un percorso lungo il quale avvenivano gli scambi di merci tra il potente impero cinese e i nomadi tibetani, mettendo in collegamento villaggi remoti e gruppi etnici. I cinesi avevano bisogno di cavalli robusti per combattere gli invasori mongoli provenienti da nord, mentre i tibetani, estremamente religiosi, desideravano disporre di tè per i rituali sacri e per il loro sostentamento. In seguito alla sua introduzione nel Paese, attorno al X secolo, la richiesta andò crescendo e questa bevanda presto divenne un alimento base per i tibetani, soprattutto in combinazione con il burro di yak, l'altro ingrediente fondamentale della loro dieta. Alle temperature e altitudini estreme del Tibet, però, la sua coltivazione su ampia scala era impossibile. Questo preparò il terreno per lo scambio di tè e cavalli, che a partire dal XI secolo fiorì lungo Chamagudao e proseguì fino agli anni 50 del secolo scorso. Ma portare a destinazione queste ambite merci verso i loro mercati in crescita non era un impresa da poco.
38,00

Disturbo di personalità borderline. Una guida per professionisti e familiari

Disturbo di personalità borderline. Una guida per professionisti e familiari

John G. Gunderson, Perry D. Hoffman

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2010

pagine: XXVI-150

"Disturbo di personalità borderline" è un testo conciso, chiaro e prevalentemente pratico, che offre un prezioso aggiornamento ai professionisti della salute mentale soddisfacendo contemporaneamente la grande richiesta di informazione e di supporto che proviene dagli stessi pazienti, dalle loro famiglie e amici. capitoli dedicati alla famiglia danno voce a esperienze vissute, rinforzando la speranza che il coinvolgimento del gruppo familiare nella terapia possa essere di beneficio per tutti. Questo volume - allo stesso tempo professionale e divulgativo - raccoglie i lungimiranti e aggiornati punti di vista di 15 esperti. Gli autori offrono un nuovo modo di interpretare il DPB, suggerendo come i fattori genetici e gli eventi stressanti possano combinarsi per scatenare la sua insorgenza; costoro portano, inoltre, nuove evidenze a supporto dei benefici ottenuti con specifiche terapie farmacologiche e diverse forme di psicoterapia, tra cui la terapia comportamentale dialettica. Infine, si offrono nuove risorse alle famiglie per aiutarle a rapportarsi con l'affettività e l'emotività sregolate di chi è affetto da questo disturbo e per costruire efficaci sistemi di supporto per se stesse. testo si concentra soprattutto sull'importanza dell'alleanza tra gli operatori della salute mentale e le famiglie dei pazienti affetti da DPB, sui vantaggi che tale collaborazione può portare nella comprensione e nel trattamento di questo disturbo.
51,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.