Libri di L. Crescenzi (cur.)
Wilson lo svitato e i gemelli straordinari
Mark Twain
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2012
pagine: 270
Proposto per la prima volta al lettore italiano nella sua forma originaria così come pubblicato nel 1894 - questo volume racchiude due testi 'gemelli'. Twain stesso racconta, nella sua introduzione e nelle altre note al volume, di un primo abbozzo nel quale prova l'incastro di due vicende in una, una farsa e una tragedia. Poi si accorge di non poterle tenere insieme e le divide. Da questa operazione chirurgica, ecco dunque nascere "Wilson lo svitato e I gemelli straordinari", che è la parte farsesca del concepimento iniziale. Wilson lo svitato è un giovane avvocato di belle speranze ma di scarsa fortuna che, appena giunto in città, a causa di una battuta infelice viene scambiato per sciocco. Sarà lui a risolvere lo strano caso dei bambini scambiati nella culla da Rowena, la schiava dalla pelle bianca. In secondo piano appaiono qui due gemelli italiani, protagonisti invece dell'inedito testo "I gemelli straordinari". Si tratta però in questo secondo caso di gemelli siamesi, e l'effetto, benché oggi possa apparire poco rispettoso, è di una comicità sconfinata: un paradossale uomo a due teste, l'una gentile, l'altra rozza, l'una astemia e l'altra alcolista. Mark Twain, al meglio del suo feroce umorismo, indaga la doppia natura dell'animo umano.
Franklin Evans, l'ubriaco
Walt Whitman
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2017
pagine: 181
Ambientato fra le metropoli della costa Est e il Sud del paese, fitto di vicende e personaggi, "Franklin Evans, l'ubriaco" è un romanzo tutto da scoprire, incentrato su una rivalità sanguinaria tra due belle e giovani donne rivali in amore per il giovane Evans. Una rivalità inconsueta che sfocia in un terribile delitto. Un delitto quasi perfetto, se non fosse per l'insistenza investigativa di un parente dell'assassinata che, da solo, si ostina a non credere alla ricostruzione ufficiale. Un Whitman inconsueto, dunque, che in alcune pagine rimanda al genio di Poe, che aveva conosciuto davvero da ragazzo. E anche un'altra figura di donna perduta...
Vita e avventure di Jack Engle
Walt Whitman
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2017
pagine: 133
Ricalcando il genere del mystery novel, il romanzo, ambientato a Manhattan, è la storia di un avvocato corrotto che cerca di rubare l'eredità alla giovane di cui è il tutore. Jack Engle, orfano anche lui, cerca di aiutarla e scopre così che il suo destino è legato a quello di lei. Una sorta di fantasia dickensiana che descrive le vite dei più poveri e la loro epica battaglia per la sopravvivenza. In uno dei momenti culminanti del romanzo il protagonista attraversa un cimitero evocando i temi che poi fioriranno compiutamente in "Foglie d'erba", anticipando, tra l'altro, di circa sessant'anni la rassegna di epigrafi di Edgar Lee Masters nella sua "Antologia di Spoon River".
Moccasin ranch
Hamlin Garland
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2019
pagine: 119
"Tutt'intorno s'era levato un ruggito tumultuoso, soffuso, impetuoso, bisbigliante, unito a un vago rumore, un sibilo, un fruscio come il passaggio di misteriose creature alate e invisibili. Sentiva la sua donna tremare per il freddo, ma lei non pronunciò più alcuna parola di lamento." (H. G.)
La svolta decisiva
Mark Twain
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2019
pagine: 145
Con questi scritti siamo nel periodo 1885-1910. Un arco di tempo che riserverà a Twain non poche sorprese, difficoltà e dolori. Eppure, nonostante questo, Twain dimostra ancora una volta di essere capace di una frenetica attività, aumentando al massimo la propria presenza sui giornali e periodici con storie e corrispondenze di viaggio, e riprendendo una serie di vecchi temi e idee. Qui troviamo parte di quella produzione: dallo straziante scritto in memoria della figlia Jean scomparsa prematuramente, alla leggerezza del testo "Come fare per ricordare le date storiche", corredato da disegni originali dell'Autore, al racconto "Una pagina curiosa di storia", che trae spunto dall'assassinio del Presidente della Repubblica francese, ucciso nel 1894 dall'anarchico italiano Sante Caserio.
L'arrivo di Santa Claus a Simpson's Bar
Bret Harte
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2019
pagine: 170
È Natale in una California tormentata dalle piogge, e cosa starà per raccontare di così importante un certo dottore, «avvicinando la sedia al fuoco, e guardando dolcemente ma con fermezza il semicerchio di testoline bionde intorno a lui», ammonendo i piccoli che non vuole essere interrotto pena la somministrazione, alla seconda domanda, di una dose generosa di olio di ricino, o l'amputazione degli arti al primo bimbo che avesse osato muovere una gamba o un braccio? Fantasmi natalizi, à la manière di Dickens, insomma, Bret Harte, il cantore della vita dei pionieri, l'amico e il rivale di Mark Twain, si mostra in questi racconti natalizi sotto una veste inconsueta, quasi un Charles Dickens del West.
Il guardiano della morte
Ambrose Bierce
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2020
pagine: 144
Un volumetto di racconti di Abrose Bierce - "Bierce the Bitter", com'era chiamato, l'irrequieto scrittore che a settant'anni d'età partì per partecipare alla rivoluzione in Messico, dove scomparve nel buio, senza lasciare tracce, avvolto in un mistero che non venne mai chiarito. Scritti durante la guerra di secessione, cui Bierce partecipò come topografo rischiando la vita, questi racconti sono fulminanti e spietati, scritti con la precisione del topografo, per l'appunto, che sa calcolare con esattezza le funzioni degli angoli, se vuole produrre una mappa affidabile. Ma sono anche "mappe" dell'animo umano, specie nei momenti di maggiore tensione. E quindi veri racconti "di frontiera": una frontiera fisica ma anche intellettuale, morale, ed esistenziale.
1601. Conversazioni davanti al fuoco
Mark Twain
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2021
pagine: 80
A quarantuno anni, Mark Twain si lancia nella scrittura di un testo che intitolerà "1601", un irriverente brano del coppiere della regina Elisabetta. La composizione venne pubblica come se fosse un libro autentico dell'era elisabettiana. Il volume raccoglie inoltre una serie di conversazioni altrettanto "trasgressive": il sovversivo, Alcune considerazioni sulla scienza dell'onanismo, insieme alle serrate e inesorabili riflessioni della Piccola Bessie e della Piccola Nelly. I dialoghi di Bessie e di Nelly, scritti degli ultimi anni di Mark Twain, mostrano come l'autore sia ormai diventato l'incarnazione dell'irriverente Huck Finn, intento a osservare il mondo con il suo scetticismo.
Un sillabario americano
Walt Whitman
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2017
pagine: 91
Appunti di Whitman sulla lingua americana e sulle sue idee in proposito: versioni linguistico-culturali della Dichiarazione d'Indipendenza. "In questa nazione indipendente, il nostro onore ci richiede un sistema linguistico e di governo autonomi". Whitman supera però l'idea di altri scrittori e linguisti quanto all'esigenza di un'unificazione linguistica all'interno dell'America, per abbracciare il regionale e il particolare, privilegiando, rispetto all'unità nazionale, l'idea della complessità socio-linguistica e dell'uguaglianza sociale. Il suo Sillabario termina con una riflessione sulla storia di una cultura inscritta nel suo linguaggio. In "Song of Myself" Whitman scrive: "Anch'io non sono domato - Anch'io faccio risuonare il mio barbaro yawp sui tetti del mondo."
Il pretendente americano
Mark Twain
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2014
pagine: 240
"Lord Berkeley balzò dal letto e, nell'oscurità e nel fumo che andava riempiendo la stanza, cadde inciampando in una sedia e perse l'orientamento. Disperato si mosse a tentoni, e subito sbatté la testa contro il tavolo ma ne fu felice perché così potè orientarsi di nuovo, dal momento che il tavolo si trovava vicino alla porta. Afferrò quello che gli stava più a cuore: il diario delle sue impressioni sull'America, e si precipitò fuori dalla stanza."
Detective story a doppio fondo
Mark Twain
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2014
pagine: 103
"Ora lascerò stare i ragionamenti, le supposizioni, il suggestivo concatenamento fra loro di quella cianfrusaglia d'indizi, e le altre teatralità spettacolari del mestiere del detective, e in modo chiaro e diretto vi spiegherò come si è svolta questa disgraziata faccenda."
Un fiore mi chiama. I bambini. I grandi nemici del Reich tedesco. Processo Eichmann
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2014
pagine: 207
"Cinquanta chili d'oro", il primo volume di questa serie Archivi/Processo Eichmann (gennaio 2014) era dedicato al 'capitolo italiano' del processo, mentre questo secondo volume è dedicato a un argomento così lancinante e intollerabile com'è quello dell'infanzia, l'adolescenza e la prima gioventù, viste, per l'appunto, alla luce del processo Eichmann, dunque all'interno di un quadro di riferimento contrassegnato dall'assenza d'ogni idealizzazione dell'infanzia e da una drammatica e spietata consapevolezza priva d'ogni magia e niente affatto fiabesca, che trova in questo volume la descrizione più cruda. E mai come in questi atti giudiziari, che qui vengono pubblicati per la prima volta, dai diretti protagonisti sono stati narrati in modo così compiuto, crudo e consapevole proprio quei tempi drammatici in cui un "padre non può dire ai suoi figli cosa dovrebbero fare". Il tema dei bambini è un argomento che ricorre in maniera costante durante tutto il processo Eichmann, tanto che non è esagerato dire che esso costituisca un motivo ricorrente, quasi un fiume carsico che scorre nella maggior parte delle deposizioni e che riemerge prepotentemente a ogni passo. D'altra parte non poteva che essere così: tale fu l'accanimento nazista nei confronti dell'infanzia e della gioventù che non si può non concordare con quello che disse in modo lapidario una testimone: "...i bambini, i grandi nemici del Reich tedesco..."