Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Muzzetto

Wittgenstein e il pensiero sociologico

Wittgenstein e il pensiero sociologico

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 248

Tracciare una mappa esaustiva dell'influenza di Wittgenstein sul pensiero sociologico costituisce un compito di difficilissima realizzazione, dati gli svariati modi in cui opera e i molteplici piani coinvolti. Per non parlare del compito complementare e ancora più rilevante di indagare su quanto resti ancora da attingere in chiave sociologica dal suo pensiero. E tuttavia occorre almeno muovere dei passi in questa direzione. I saggi qui riportati tentano di seguire il sentiero indicato: non pretendono di mostrare uno spaccato in qualche modo esaustivo dell'influenza del filosofo austriaco, ma intendono rappresentare frammenti significativi, tessere di un complesso mosaico. Mosaico che merita tutti gli sforzi necessari per una sua ricomposizione anche solo parziale.
21,00

Prospettive sul mondo della vita. Sociologia fenomenologica ed etnometodologia: materiali per un confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 320

Sociologia fenomenologica ed etnometodologia possono essere considerate parte di quella costellazione di posizioni e sensibilità che costituisce il pensiero postmoderno, parte di quel processo epocale che segna il passaggio dalla "ragione legislativa" alla "ragione interpretativa". Ciò che avvicina le due correnti è comunque molto di più di una comune temperie culturale: malgrado la presenza di differenze rilevanti sarebbe difficile pensare alla nascita dell'etnometodologia senza le analisi schütziane sul senso comune, sulla costituzione e i caratteri del mondo della vita quotidiana e, più in generale, del mondo sociale.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.