Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Spurio (cur.)

I cristalli dell'alba

I cristalli dell'alba

Sandra Carresi

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2014

pagine: 100

Una silloge vivace, intensa, di proteiforme valenza, dove ogni emozione trova corpo in versi duttili e generosi, ora brevi, secchi, ora ampi, aperti; disposti e disponibili a seguire l'ondulazione delle intime vicende. Insomma una silloge che racconta la vita, in tutte le sue forme, le più dolci e le più crude: sottrazioni, scottature, illusioni, speranze, delusioni, rammarichi, quietudini; realtà quotidiane, minuziose, occasionali; slanci onirici; un realismo lirico, comunque, di grande impatto umano, dove è facile ritrovarci, dove ognuno di noi, leggendosi, ascolta un brandello della sua storia. E mi piace iniziare la mia esegesi da questi versi incipitarî che fanno da prodromico avvio ad una voce spontanea, libera, pulita, e architettonicamente movimentata; una voce che sa raggiungere apici di non comune fattura ispirativa.
10,00

2° Premio di poesia «L'arte in versi»

2° Premio di poesia «L'arte in versi»

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2013

pagine: 234

"La poesia è l'arte tecnicamente alla portata di tutti: basta un foglio di carta e una matita e il gioco è fatto." (Eugenio Montale, 1975). Con energico compiacimento questo volume sta a testimoniare che i timori di Eugenio Montale nel celebre discorso per il conferimento del Premio Nobel per la letteratura nel 1975 erano infondati. Il poeta genovese, gravato forse dalla cupa consapevolezza dell'età non più giovane, aveva espresso incertezza sul futuro della poesia. Il volume che il lettore tiene nelle mani è la concretizzazione che quei dubbi, pure fondati per il periodo storico nel quale vennero a configurarsi, sono per lo più scongiurati. Il Premio di Poesia "L'arte in versi" è giunto questo anno alla seconda edizione. Questa opera antologica raccoglie i testi degli autori premiati con la Menzione d'onore, affiancati dal commento critico della Giuria e dalla loro nota bio-bibliografica. Compongono altresì questa ampia edizione delle poesie premiate quelle che la Giuria ha deciso di selezionare per la buona qualità riscontrata.
12,00

La riva in mezzo al mare

La riva in mezzo al mare

Monica Fantaci

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2012

pagine: 50

"La poetica di Monica è pura, istintuale, carica di riferimenti a un sentire di donna che con la sua femminilità è espressione diretta della Madre Terra con la quale colloquia, si identifica, si mescola fino a creare un amalgama indistinguibile tra la Natura verde, rigogliosa e profumata, e la natura di donna. Si ricordi a questo riguardo che il termine stesso di "natura" è immancabilmente denso e ricco nei suoi significati tanto da mostrarsi stranamente connotato dentro di sé. Il termine deriva dal latino nasci che aveva in sé il significato di produzione biologica. La natura è dunque legata alla nascita e con essa al concepimento e alla riproduzione ed è per questo che viene considerata come un immenso vivente."
9,00

Battiti d'ali nel mondo delle favole

Battiti d'ali nel mondo delle favole

Sandra Carresi, Michele Desiderato

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2012

pagine: 146

Raccolta di 16 racconti che trattano gli aspetti della vita quotidiana nella forma della favola. Ogni narrazione è arricchita dai disegni artistici di Michela Del Degan. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

1° Concorso letterario nazionale «TraccePerLaMeta». Poesia e narrativa

1° Concorso letterario nazionale «TraccePerLaMeta». Poesia e narrativa

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2012

pagine: 200

Raccolta antologica dei testi vincitori, selezionati e scelti per la pubblicazione presentati dagli autori partecipanti al Primo concorso letterario di TraccePerLaMeta
10,00

1° Concorso letterario internazionale bilingue «TraccePerLaMeta»

1° Concorso letterario internazionale bilingue «TraccePerLaMeta»

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2013

pagine: 228

Raccolta antologica dei testi vincitori, selezionati e scelti per la pubblicazione presentati dagli autori partecipanti di lingua italiana e spagnola al Concorso Letterario Internazionale Bilingue "TraccePerLaMeta".
12,00

Imago

Imago

Antonella Troisi

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2013

pagine: 56

La difcoltà nel percepire in maniera lucida e razionale quali siano i limiti estremi di un amore è al centro della silloge dove l'amore si congura a tratti come un tormento, un desiderio, un pensiero ricorrente, un'illusione. La poetessa, però, è altamente coscienziosa nel sapere che parlare di amore immancabilmente signica parlare anche del tempo che, imperterrito scorre: "Non lasciare che tutto svanisca e diventi pulviscolo non lasciare che i ricordi si frantumino e i cocci diventino un mosaico scomposto". Il messaggio è chiaro: la via della dimenticanza deve essere per forza rigettata, perché solo denendo noi stessi attraverso il nostro passato individuale, ovvero i nostri ricordi, possiamo dare un senso alla complessità del nostro presente, conoscerci e rapportarci all'altro. Un buon rapporto con il passato, sembra dirci la poetessa, è il salvacondotto per sperare di vivere l'amore in modo sereno e appagante.
9,00

Interni

Interni

Annalisa Soddu

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2013

pagine: 54

Questo libro non lascerà indifferente il lettore, perché le liriche che si appresta a leggere "graffiano" il cuore di chi, con sensibilità e innocentemente, sa leggere tra i versi. Si parla di amore e ricordo e di quanto quest'ultimo possa essere un macigno doloroso, anche se non mancano momenti rivisitati con leggera nostalgia e che, pure, sembrano non volersene andare dalla mente dell'io lirico. Il messaggio dell'opera poetica di Annalisa Soddu sta nella rivalutazione della vita, tutta, di ogni essere umano, nella ricchezza che gli affetti familiari costituiscono per la crescita della persona e nella speranza che errori, disagi e disavventure non intacchino quel bene profondo che è la vita.
9,00

Il grido della terra. Missione Emilia

Il grido della terra. Missione Emilia

Fabio Clerici

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2013

pagine: 140

Per non far dissolvere la memoria di quei visi, ho scritto impressioni ed emozioni su un piccolo Moleskine e ho scattato tantissime foto, perché possano rappresentare il ricordo di ogni singolo particolare di quei paesi, ogni casa crollata, ogni vita distrutta, ogni attimo che fu e non tornerà. Questo è il mio modo di raccontare per lasciare una testimonianza della cultura post-terremoto, perché quella "pre" era la storia di tranquilli paesi e cittadine, con i consueti luoghi di ritrovo, il cinema, la gente sul Corso, i pettegolezzi, le serate estive in Piazza. Solo ricordi in bianco e nero. Ho trascorso in Emilia tre settimane partecipando a una missione di soccorso e i racconti di questo "diario emozionale" nascono dall'osservazione quotidiana di episodi che, per quanto narrativamente romanzati e inseriti temporalmente in maniera non cronologica, accolgono i principi del "reale", con personaggi di fantasia ma "prestati" dalla vita quotidiana, che animano la vita di comunità. La visione degli eventi non risulta pietistica, ma consapevole del dover percorrere un tragitto in salita, costellato da imprevisti e asperità, in nome di un futuro più consapevole.
10,00

Riflessi letterari

Riflessi letterari

Giuseppina Vinci

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2013

pagine: 68

Chi ha già letto i precedenti libri di Giuseppina Vinci sa benissimo che la scrittrice ama esprimersi con stili e registri diversi e che per fare questo le sue opere finiscono per apparire al lettore come un mosaico di generi: si va dalla poesia al racconto, dall'articolo al commento di tipo critico di un testo classico. E questo procedimento avviene anche nel libro che il lettore ha nelle mani e nel quale si appresta a tuffarsi: si darà spazio in questo testo ad alcune grandi poesie della letteratura italiana del secondo Novecento e si parlerà delle novità di quegli scrittori inglesi che vennero definiti modernisti, ma ci sarà spazio anche per alcune liriche celebrative ad altrettanti poeti, soprattutto ai romantici inglesi.
9,00

Tutti siamo l'isola. Emergenza Sardegna. Antologia poetica a favore delle zone della Sardegna colpite dell'alluvione avvenuta il 18 novembre 2013

Tutti siamo l'isola. Emergenza Sardegna. Antologia poetica a favore delle zone della Sardegna colpite dell'alluvione avvenuta il 18 novembre 2013

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2013

pagine: 128

Ognuno ha una sua missione nel suo percorso sulla Terra, che non necessariamente corrisponde al suo lavoro o alle sue inclinazioni. Sta al poeta sensibile, a quell'anima debole, ma curiosa, alla sua indole di indagatore delle coscienze, prendere atto che l'unione è fondamentale nel tentativo di combattere un dolore che è e resterà di tutti. Il presente volume antologico non è che un mattone appena sfornato che viene posto a testimonianza di quella voglia di ritornare a sperare e a ricostruire le coscienze depresse e derelitte di chi la sciagura non solo l'ha condivisa, come noi, ma l'ha vissuta in prima linea. Il ricavato verrà devoluto alla Croce Rossa Italiana con causale "Emergenza Sardegna".
18,00

Memorial Pablo Neruda. Reading poetico. Ricordando il poeta a quaranta anni dalla sua morte

Memorial Pablo Neruda. Reading poetico. Ricordando il poeta a quaranta anni dalla sua morte

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2013

pagine: 154

Il 23 settembre 1973 in una clinica di Santiago del Chile moriva uno dei padri della letteratura contemporanea, Pablo Neruda. La morte dello scrittore, premio Nobel per la letteratura nel 1971, veniva spiegata come l'aggravamento di un tumore, ma non mancarono polemiche sul decesso tanto che ci fu chi sottolineò che il poeta - da sempre fastidioso al regime - fosse stato avvelenato da persone al servizio del generale Pinochet, insediatosi quale presidente cileno proprio nel 1973. Si è parlato di amore, ma non solo; si è parlato dell'impegno civile, si sono intervallate poesie dalla struttura classica ad altre, invece, chiaramente più libere e non circoscrivibili con facilità in uno stile; si è data pregnanza al senso di alienazione e pessimismo cronico che attanaglia la difficile contemporaneità nella quale siamo chiamati a vivere e si è data la giusta intonazione, talvolta impostata e quasi teatrale, altre volte velata, dolce e melodica. In ogni caso si è respirata poesia e ci si è regalati, nella logica del libero scambio, emozioni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.