Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Violoni

Il significato della sofferenza. Tre religioni monoteiste interpretano l'esperienza della malattia

Il significato della sofferenza. Tre religioni monoteiste interpretano l'esperienza della malattia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 144

L'esperienza di malattia da sempre pone interrogativi all'uomo. Il volume in una prima parte illustra come ebraismo, cristianesimo e islam hanno cercato di rispondere a questo perenne interrogativo. Di fronte alla malattia l'uomo interroga la sua fede, il suo Dio. In una seconda parte l'analisi si sviluppa riprendendo il tema in rapporto alla libertà dell'uomo. Nella terza parte l'interrogativo sulla sofferenza viene ripreso a partire dall'esperienza clinica. Le prospettive presentate consentono di indagare questo tempo dell'esperienza umana, tenendo aperto l'orizzonte alla considerazione dell'interpretazione religiosa della malattia, attraverso un'analisi fenomenologia del vissuto che nasce dalla sofferenza.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.