Libri di Lara Pasquini
Aforismi e pensieri
Lara Pasquini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2006
pagine: 64
Insoliti Personaggi. Ruggero Marcantoni e Ancora
Lara Pasquini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2013
pagine: 84
"Il gusto del rapido tratteggio (quel gusto bozzettistico molto toscano, quasi di ascendenza fuciniana), tipico in pregresse e bellissime pagine dell'autrice, in questi racconti, pur non snaturandosi nella diversa cifra stilistica, sembra dilagare in più vasti e implicativi spazi di narrazione: tutto, qui, assume il respiro ampio della sapienza contemplativa affabulata dalla memoria, tutto partecipa delle dimensioni sotterranee del pensiero mentre si fa parola; e la parola stessa, ben vigile nel mantenere tesa e viva la forza penetrante della descrizione, sembra farsi magico involucro evocativo per quelle figure di caldo fervore umano chiamate a significare la mitologia di un tempo e di una storia, di una realtà e di un ambiente. Racconti scanditi dai ritmi di un teatro interiore in cui pure l'elemento nostalgico si stempera nella serena ricchezza dello spirito comunicativo, costituiscono forse il più alto capitolo della produzione letteraria di Lara Pasquini." (Rodolfo Tommasi)
Ombre
Lara Pasquini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2012
pagine: 64
"Con la consueta eleganza stilistica, panneggiando il periodare con aliti lirici di effusiva e inedita pregnanza, l'autrice offre inconsueti quanto indimenticabili scorci d'ambiente, ma così colmi di allusive densità da trascendere il tratto pittoresco o l'istanza descrittiva per trasformare l'originalità dell'immagine e del tema in situazione eticamente implicativa." Rodolfo Tommasi
La fierezza della diversità
Lara Pasquini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2010
pagine: 46
Fu intorno agli anni 50 che si configurò il vero personaggio di Angiolina Cipollini, quando già anziana, dette libero sfogo a tutta la sua individualissima personalità e alle sue ben determinate scelte di vita, al di là di ogni conformismo e pregiudizio. Ne scaturì un essere umanissimo e nature guidato solo dal sole, dal vento, dalla neve e dalla luna. L'Angiolina ha trotterellato negli ultimi venti o trenta anni della sua lunga vita, ai margini delle strade cittadine; l'Angiolina dai suoi osceni racconti riesumati e fantasticati di un vecchio passato, con i suoi mirabili vestiti: gonne lunghe e dai colori vivacissimi e i corpetti stretti da menestrello medievale, non va certo dimenticata né da quelli che l'hanno vista, né da coloro che non la potranno vedere più, in quel vecchio contesto cittadino, fatto ancora di una certa umanità e partecipazione.
Il massacro delle lucciole
Lara Pasquini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2009
pagine: 82
"La guerra è il presupposto, la condizione, l'involucro degli eventi, essa, però, nell'ottica dell'autrice, contiene, oltremodo temibile, una fisionomia buia, minacciosa e indistruttibile, posta al di là della stessa inimicizia tra i popoli, e maggiormente drammatica: la dimensione mentale di chi la guerra riesce a concepirla, di chi riesce a condurla. (...) Luci ed ombre che compongono il grande racconto interpretato dalla storia del tragico conflitto della seconda guerra mondiale, dove fra gli altri, si consumò l'eccidio di Vallucciole." (Rodolfo Tommasi).