Libri di Laura Nosenzo
Fossili e territori. Scoperte straordinarie sulle colline astigiane
Laura Nosenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 170
Le guerre di Piero. Giovanni Scagliola, combattente per l'Italia e la libertà
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2021
pagine: 246
"Il giudizio storico sulla Resistenza nei nostri paesi non è certo ancora univoco e condiviso, e gli strali della guerra civile, che contrappose gli italiani, probabilmente non consentiranno mai che lo sia; ma le fondamenta della nostra Repubblica non possono che essere fissate in quell'esperienza, contestualizzando anche le azioni più cruente – che Piero condusse spesso in prima persona, declinando l'intima convinzione in un'ardita azione – e le modalità di approvvigionamento di beni di prima necessità che parte della popolazione, anche legittimamente, spesso percepì come insopportabili soprusi. Provare a conoscere e comprendere l'impegno civile e le avventure di Piero ci proietta in una dimensione lontana, ma al contempo interroga le coscienze di ciascuno di noi nel presente. Gli anni della missione italiana in Africa Orientale e della guerra di Jugoslavia prima, e della Resistenza poi, rappresentarono un periodo di trasformazione, di incertezze, di confusione e, con grande lucidità e capacità di interpretare i segni dei suoi tempi, il comandante Piero non si sottrasse dall'assumersi grandi responsabilità, dal scegliere da che parte stare, dal mettere al servizio del proprio Paese e dei propri ragazzi le sue doti di comandante carismatico ed equilibrato". (Dall'Introduzione di Paolo Lanfranco)
Io c'ero. Cinquanta storie dal fascismo alla liberazione
Loredana Dova, Laura Nosenzo
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2021
L'italiano con i fumetti
Daniela Lombardo, Laura Nosenzo, Anna M. Sanguineti
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Il senso dell'acqua
Laura Nosenzo
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2014
pagine: 160
L'acqua è vita, gioia, dolore, morte e resurrezione. Laura Nosenzo ha raccolto storie che narrano di tutto questo, tra il Monferrato e le Langhe, l'Europa della guerra e l'Africa del bisogno quotidiano, fino alle suggestioni dell'Oriente e alle contraddizioni del Centro America. Il libro racconta avventure, alluvioni, sogni e conflitti vissuti da uomini e donne nei loro territori lambiti dai fiumi (Tanaro, Belbo, Bormida) o su acque in giro per il mondo, viaggi nella notte del Mediterraneo in cerca di futuro. Rivisita il dolore di chi ha ferite che non si rimargineranno ma rispolvera anche schegge di memoria ancora fresche di risate, sfide vinte, illusioni agguantate, segreti e intimi ricordi che nemmeno l'acqua più impetuosa potrà mai portare via.